<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Auto di venti anni fa | Il Forum di Quattroruote

Auto di venti anni fa

https://www.quattroruote.it/news/cu...endute_in_italia_20_anni_fa_foto_gallery.html

Ancora oggi ho guidato la brava che fu di mio papà. 1999, 100SX 16v, per l'epoca già accessoriata con fendinebbia, met, clima semiautomatico, ABS, airbag frontali e laterali, comprata usata nel 2002 con poche migliaia di km, a 7600€, ora ha quasi 100Mm. Va ancora benone... il motore riprende in V da 1000rpm e 40km/h e allunga bene... quasiquasi ci metto il GPL e la promuovo anche sulle distanze medio-lunghe... consumi contenuti, dinamica leggerina...
 
Ultima modifica:
E' un po' strano vedere le 145/146, una volta diffuse... chi se le ricorda ora...
Mi sa che non ne sono sopravvissute molte.
Sono sparite auto che fino a qualche anno fa erano una presenza costante sulle strade, come ad esempio la Citroën AX o l'ultima serie della Ford Escort SW.
Citroen_AX_front_20080121.jpg
mmk.jpg
 
Io ho un'auto con 17 anni e quasi quattrocentomila chilometri sulle spalle. Riprendo in V da mille giri senza incertezza, arrivo a 200 km/h di tachimetro abbastanza agevolmente (solo sulle autobhan tedesche :emoji_grin:) e su percorso misto faccio i 18,5 km/l. Per tornare ad un recente post, ho le luci per l'ingombro sulle portiere, le cinture regolabili in altezza, il sedile posteriore scorrevole, lo sportellino sulla serratura del portellone, la plancia in plastica morbida, i pistoncini che alzano il cofano motore etc etc.
Ops, non ha il tablet con la connettività e glia ADAS...
Questo per dire che non è come negli anni '80, allora tra auto di vent' anni di differenza c'era un abisso, adesso un'auto di vent'anni fa per prestazioni, meccanica e rendimento non si discosta molto da quelle odierne; la grossa differenza è data soprattutto dal l'elettronica (per chi interessa però).
P. S. L'auto è una Fiat Stilo jtd, nulla di particolarmente pregiato per l'epoca.
 
Caro CSAR, vedo che iniziano a non vedersi granché le 206 e 7... Che comunque la. Ostra ha 13 anni ma usci 14 anni fa
Vero, ci ho fatto caso anche io. Le 206 che vedo, la maggior parte sono le ultime, ovvero la 206 Plus, quella con il frontale della 207. Per quanto riguarda la 207....scomparsa!
 
Beh ma a prova dei fatti... Fino a molti anni fa le auto andavano più che bene, tu a leggerti tieni testa a molte segmento C! Logicamente per stare sul mercato hai le cose che non servono a nulla ma ti manca tutto quello che invece serve. Il solito discorso
 
Back
Alto