<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Auto di segmento B o C con GPL ed Automatica | Il Forum di Quattroruote

Auto di segmento B o C con GPL ed Automatica

Ciao a tutti
Sono anni che seguo il forum, anche se in realtà non ho mai scritto... :D
Volevo porvi un quesito: a luglio ho preso la patente e, siccome da 2 anni mio padre lasciando il lavoro non ha più l'auto aziendale, siamo rimasti con la sola "seconda auto", un' Opel Corsa D 1.2 del 2008 con all'attivo 60.000 km.
Il problema principale è che combinarsi la giornata in famiglia in 3 con una sola auto diventa abbastanza difficile, senza contare il fatto che con un 1.2 a benzina sulla Corsa non si hanno di certo prestazioni "esagerate" e siamo in media sui 12,5 km/l... :?
Non resta altro che comprare una nuova auto...ma la domanda è: in listino esiste un'auto con GPL montato già in fabbrica (senza perdere così la garanzia) e cambio automatico? Ad occhio mi sembra di no, ma non vorrei sbagliarmi...
Pensavamo anche ad un diesel+automatico, ma non so se il risparmio è effettivamente così elevato...per il primo anno come seconda auto sarà stata utilizzata per 2000-3000 km...ma ora in 3 che la guidiamo (e non solo mia madre) è utilizzata per 25.000 km anno...quindi oltre che "piccolina" e l'unica auto in famiglia un chilometraggio annuo del genere è abbastanza antieconomico...
Voi cosa consigliate?
Grazie a tutti ! ;)
 
Mah, in effetti nemmeno a me risultano macchine col cambio automatico alimentate a gpl. So però che diversi concessionari dispongono di installatori "di fiducia" e se vai a farti installare l'impianto da uno di questi la garanzia rimane valida.

Per quanto riguarda il diesel, mi pare che i modelli meno costosi provvisti di cambio automatico siano la focus, la meriva e l'astra. La prima è quella che dovrebbe costare meno.
 
Il mondo è bello perché è vario!
Io possiedo un'auto automatica e a gpl e non posso che parlare bene dell'accoppiata. Dopo 4 anni (seppure non tanti km.) non ho avuto il benché minimo problema, e la dolcezza di funzionamento dell'automatico (di quelli classici, col convertitore) è esaltata dalla regolarità della combustione del gpl. Chi, come me, gradisce un'auto «fluida» e non vuota ad un certo regime e rabbiosa ad un'altro, non può che giovarsi dell'accoppiata.
 
un mio collega ha percorso 335.000 km con una mondeo presa usata alla Hertz automatica, trasformata subito in GPL. Si è rotto il cambio a 335000 km e l'ha buttata.
 
leosilini ha scritto:
Ciao a tutti
Sono anni che seguo il forum, anche se in realtà non ho mai scritto... :D
Volevo porvi un quesito: a luglio ho preso la patente e, siccome da 2 anni mio padre lasciando il lavoro non ha più l'auto aziendale, siamo rimasti con la sola "seconda auto", un' Opel Corsa D 1.2 del 2008 con all'attivo 60.000 km.
Il problema principale è che combinarsi la giornata in famiglia in 3 con una sola auto diventa abbastanza difficile, senza contare il fatto che con un 1.2 a benzina sulla Corsa non si hanno di certo prestazioni "esagerate" e siamo in media sui 12,5 km/l... :?
Non resta altro che comprare una nuova auto...ma la domanda è: in listino esiste un'auto con GPL montato già in fabbrica (senza perdere così la garanzia) e cambio automatico? Ad occhio mi sembra di no, ma non vorrei sbagliarmi...
Pensavamo anche ad un diesel+automatico, ma non so se il risparmio è effettivamente così elevato...per il primo anno come seconda auto sarà stata utilizzata per 2000-3000 km...ma ora in 3 che la guidiamo (e non solo mia madre) è utilizzata per 25.000 km anno...quindi oltre che "piccolina" e l'unica auto in famiglia un chilometraggio annuo del genere è abbastanza antieconomico...
Voi cosa consigliate?
Grazie a tutti ! ;)
Scusami ma per 3000 km all'anno non ti conviene certamente il GPL, a parte.che a mio avviso non conviene proprio rispetto a un buon diesel...io al posto tuo prenderei una Nuova Yaris 1.4 D-4D con cambio M-MT che fa oltre 20 a litro con guida normale (mio padre faceva in media 22 km/l reali, il nuovo possessore, un anziano perito balistico, intorno i 24), l'auto ora ha oltre 100000 km e non ha mai avuto problemi...mio zio ha l'Auris 1.4 diesel con lo stesso cambio e fa sui 18 a litro avendo un'auto molto più pesante...85000 km e nessun problema...per così pochi km prendi in considerazione anche i benzina...il 1.0 vvt-i ce l'ha mia madre sull'aygo, anche questo con M-MT e fa 17-18 a litro in strade tortuose, senza autostrada...magari sulla Yaris farà 15-16 che è comunque buono come consumi...va bene anche come prestazioni...

P.S. tieni presente che un'auto a GPL costa uguale o più della stessa diesel, che i consumi rispetto alla versione benzina aumentano del 15/20%, che la manutenzione aumenta molto, che parecchie persone hanno problemi e che potresti avere problemi pure per i rifornimenti poiché il GPL non si trova dappertutto...poi facendo 3000 km annui non recupereresti mai il maggior prezzo di acquisto e manutenzione...
 
blackblizzard82 ha scritto:
4000 km l'anno e gli proponi il diesel? :shock:
così ogni 10 giorni è in officina col DPF tappato?
Giusta osservazione...:):):) essendo che non ho mai avuto problemi con nessuna auto di questo tipo, non c'ho pensato...certo che io ho il FAP sulla DS3...
 
Rettifico: prendi un bel motore a benzina, di quelli buoni, evitando il 1.2 Fiat che consuma tanto, il 1.4 dello stesso marchio, il 1.2 Opel e qualcun'altro...se vuoi l'automatico c'è il 1.3 dual VVT-i 99 CV Toyota con il cambio CVT, dovrebbe farti sui 14/15 a litro...
 
blackblizzard82 ha scritto:
il 1.4 multiair è un OTTIMO motore, altrochè...
Conosco due persone che ce l'hanno, quello aspirato, e si lamentano dei consumi...uno ha uno storico da CDB di 10,2 km/l, facendo molta città, l"altro che fa più o meno il mio solito percorso, abitando nel mio stesso paese dice di non riuscire a fare meglio di 10/11 a litro...per quanto riguarda il turbo da 135 CV l'ho provato personalmente, e senza tirarlo, sulla strada che faccio io solitamente è sui 9 a litro (il proprietario, con guida normale e senza accortezze ottiene fra i 7 e gli 8 km/l...non discuto le prestazioni o l'affidabilità, ma i consumi...ripeto che abito in montagna (750 m) e il mio tragitto tipo consiste nello scendere e salire dalla città che si trova a 150 m di altitudine circa...si scende di 600 m in circa 8/9 km...
 
Ariosto6 ha scritto:
Il mondo è bello perché è vario!
Io possiedo un'auto automatica e a gpl e non posso che parlare bene dell'accoppiata. Dopo 4 anni (seppure non tanti km.) non ho avuto il benché minimo problema, e la dolcezza di funzionamento dell'automatico (di quelli classici, col convertitore) è esaltata dalla regolarità della combustione del gpl. Chi, come me, gradisce un'auto «fluida» e non vuota ad un certo regime e rabbiosa ad un'altro, non può che giovarsi dell'accoppiata.

probabilmente hai ragione, il mondo è bello perchè è vario!
Dipende probabilmente dal tipo di auto, dalla cilindrata e soprattutto da cosa uno si aspetta in cambio dopo aver speso buona parte del suo capitale in un'acquisto.
Nel mio caso, una C3 1.4 da 75Cv con impianto after-market, non ho mai avuto problemi di affidabilità, guasti o fermi auto riconducibili all'alimentazione, ma ho capito che il rapporto costi-prestazioni era nettamente al di sotto delle aspettative. Difficile arrivare a 10km/litro di GPL, almeno 20 litri di benzina al mese per avviamenti, viaggi nei festivi senza distributori aperti, prestazioni...il pianura ok, ma se si immaginava di fare una salita :shock:
 
Victor92CS ha scritto:
leosilini ha scritto:
Ciao a tutti
Sono anni che seguo il forum, anche se in realtà non ho mai scritto... :D
Volevo porvi un quesito: a luglio ho preso la patente e, siccome da 2 anni mio padre lasciando il lavoro non ha più l'auto aziendale, siamo rimasti con la sola "seconda auto", un' Opel Corsa D 1.2 del 2008 con all'attivo 60.000 km.
Il problema principale è che combinarsi la giornata in famiglia in 3 con una sola auto diventa abbastanza difficile, senza contare il fatto che con un 1.2 a benzina sulla Corsa non si hanno di certo prestazioni "esagerate" e siamo in media sui 12,5 km/l... :?
Non resta altro che comprare una nuova auto...ma la domanda è: in listino esiste un'auto con GPL montato già in fabbrica (senza perdere così la garanzia) e cambio automatico? Ad occhio mi sembra di no, ma non vorrei sbagliarmi...
Pensavamo anche ad un diesel+automatico, ma non so se il risparmio è effettivamente così elevato...per il primo anno come seconda auto sarà stata utilizzata per 2000-3000 km...ma ora in 3 che la guidiamo (e non solo mia madre) è utilizzata per 25.000 km anno...quindi oltre che "piccolina" e l'unica auto in famiglia un chilometraggio annuo del genere è abbastanza antieconomico...
Voi cosa consigliate?
Grazie a tutti ! ;)
Scusami ma per 3000 km all'anno non ti conviene certamente il GPL, a parte.che a mio avviso non conviene proprio rispetto a un buon diesel...io al posto tuo prenderei una Nuova Yaris 1.4 D-4D con cambio M-MT che fa oltre 20 a litro con guida normale (mio padre faceva in media 22 km/l reali, il nuovo possessore, un anziano perito balistico, intorno i 24), l'auto ora ha oltre 100000 km e non ha mai avuto problemi...mio zio ha l'Auris 1.4 diesel con lo stesso cambio e fa sui 18 a litro avendo un'auto molto più pesante...85000 km e nessun problema...per così pochi km prendi in considerazione anche i benzina...il 1.0 vvt-i ce l'ha mia madre sull'aygo, anche questo con M-MT e fa 17-18 a litro in strade tortuose, senza autostrada...magari sulla Yaris farà 15-16 che è comunque buono come consumi...va bene anche come prestazioni...

P.S. tieni presente che un'auto a GPL costa uguale o più della stessa diesel, che i consumi rispetto alla versione benzina aumentano del 15/20%, che la manutenzione aumenta molto, che parecchie persone hanno problemi e che potresti avere problemi pure per i rifornimenti poiché il GPL non si trova dappertutto...poi facendo 3000 km annui non recupereresti mai il maggior prezzo di acquisto e manutenzione...

No scusate forse mi sono espresso male... Il primo anno la corsa ha fatto pochissimi chilometri...ma ultimamente siamo sui 25.000/anno...per quello pensavamo ad un GPL+automatico (visto il maggior risparmio rispetto al diesel)
 
leosilini ha scritto:
Victor92CS ha scritto:
leosilini ha scritto:
Ciao a tutti
Sono anni che seguo il forum, anche se in realtà non ho mai scritto... :D
Volevo porvi un quesito: a luglio ho preso la patente e, siccome da 2 anni mio padre lasciando il lavoro non ha più l'auto aziendale, siamo rimasti con la sola "seconda auto", un' Opel Corsa D 1.2 del 2008 con all'attivo 60.000 km.
Il problema principale è che combinarsi la giornata in famiglia in 3 con una sola auto diventa abbastanza difficile, senza contare il fatto che con un 1.2 a benzina sulla Corsa non si hanno di certo prestazioni "esagerate" e siamo in media sui 12,5 km/l... :?
Non resta altro che comprare una nuova auto...ma la domanda è: in listino esiste un'auto con GPL montato già in fabbrica (senza perdere così la garanzia) e cambio automatico? Ad occhio mi sembra di no, ma non vorrei sbagliarmi...
Pensavamo anche ad un diesel+automatico, ma non so se il risparmio è effettivamente così elevato...per il primo anno come seconda auto sarà stata utilizzata per 2000-3000 km...ma ora in 3 che la guidiamo (e non solo mia madre) è utilizzata per 25.000 km anno...quindi oltre che "piccolina" e l'unica auto in famiglia un chilometraggio annuo del genere è abbastanza antieconomico...
Voi cosa consigliate?
Grazie a tutti ! ;)
Scusami ma per 3000 km all'anno non ti conviene certamente il GPL, a parte.che a mio avviso non conviene proprio rispetto a un buon diesel...io al posto tuo prenderei una Nuova Yaris 1.4 D-4D con cambio M-MT che fa oltre 20 a litro con guida normale (mio padre faceva in media 22 km/l reali, il nuovo possessore, un anziano perito balistico, intorno i 24), l'auto ora ha oltre 100000 km e non ha mai avuto problemi...mio zio ha l'Auris 1.4 diesel con lo stesso cambio e fa sui 18 a litro avendo un'auto molto più pesante...85000 km e nessun problema...per così pochi km prendi in considerazione anche i benzina...il 1.0 vvt-i ce l'ha mia madre sull'aygo, anche questo con M-MT e fa 17-18 a litro in strade tortuose, senza autostrada...magari sulla Yaris farà 15-16 che è comunque buono come consumi...va bene anche come prestazioni...

P.S. tieni presente che un'auto a GPL costa uguale o più della stessa diesel, che i consumi rispetto alla versione benzina aumentano del 15/20%, che la manutenzione aumenta molto, che parecchie persone hanno problemi e che potresti avere problemi pure per i rifornimenti poiché il GPL non si trova dappertutto...poi facendo 3000 km annui non recupereresti mai il maggior prezzo di acquisto e manutenzione...

No scusate forse mi sono espresso male... Il primo anno la corsa ha fatto pochissimi chilometri...ma ultimamente siamo sui 25.000/anno...per quello pensavamo ad un GPL+automatico (visto il maggior risparmio rispetto al diesel)
Allora il mio consiglio torna quello iniziale...c'è anche la Polo 1.6 TDI col DSG, ma costa troppo a mio avviso...vai di diesel, col GPL hai solo problemi certi, tipo difficoltà nel trovare distributori, aumento costi manutenzione, leggero calo di prestazioni, diminuizione esagerata dell'autonomia, aumento consumi ecc. e problemi che potresti riscontrare, soprattutto ad iniettori e valvole problemi gravi e che si manifestano periodicamente...c'è chi si trova bene, ma ce ne so parecchi che hanno problemi...io eviterei...

Per aumento dei consumi intendo dire che difficilmente trovi un'auto con impianto GPL che fa più di 10 a litro, il GPL costa circa 75 cent al litro, quindi col prezzo di un litro di gasolio faresti circa 20 km, allo stesso modo del diesel...a parità di costi per km non ti conviene, perché costa un pò in più da nuova, costa di più in manutenzione, è più delicata e hai problemi per i rifornimenti, sempre se non ti dà problemi più seri...col diesel stai più tranquillo e hai prestazioni migliori...poi se fra 3/4 anni vuoi cambiare auto una diesel vale di più...
 
maxressora ha scritto:
probabilmente hai ragione, il mondo è bello perchè è vario!
Dipende probabilmente dal tipo di auto, dalla cilindrata e soprattutto da cosa uno si aspetta in cambio dopo aver speso buona parte del suo capitale in un'acquisto.
Nel mio caso, una C3 1.4 da 75Cv con impianto after-market, non ho mai avuto problemi di affidabilità, guasti o fermi auto riconducibili all'alimentazione, ma ho capito che il rapporto costi-prestazioni era nettamente al di sotto delle aspettative. Difficile arrivare a 10km/litro di GPL, almeno 20 litri di benzina al mese per avviamenti, viaggi nei festivi senza distributori aperti, prestazioni...il pianura ok, ma se si immaginava di fare una salita :shock:

Io ho una Sirion 1.3 (il 1.3 della Yaris) che ha una decina di CV in più, ma (a gas) sono sui 10/10,5 con un uso esclusivamente cittadino. In extraurbano sono sui 13/14 e posso dire che in media (annoto ogni rifornimento) sono sopra i 12. Il consumo di benzina dipende non tanto dai km fatti, ma da quanti avviamenti, ed io con 20? faccio 7-8 mesi. Unico problema lo trovo nei percorsi in salita non troppo ripidi dove il cambio a sole 4 marce è sempre «indeciso» fra 3a e 4a, e spesso metto manualmente la 3a, trovandomi meglio che lasciando fare all'automatico.
 
Back
Alto