<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Auto di seconda mano | Il Forum di Quattroruote

Auto di seconda mano

Salve sono Ruggero io ho un problema per quanto riguarda l'acquisto di una macchina in verità le macchine sono due 1 Nissan xtrail 1.6 TDI 130cv 106000 chilometri cambio automatico full optional.
2 Audi A6 2.0 TDI 177cv cambio automatico 200000 chilometri
 
Ruggero già non è facile giudicare un'auto usata vederla e provarla solo per qualche chilometro ,valutare la manutenzione importante fatta distribuzione ,il tipo di cambio e lo stato, freni ,dischi, ammortizzatori ecc, farlo dalla tastiera è impresa pia, anche se giudicassimo il modello affidabile non vale per la tua , l'usato va giudicato sul caso singolo quello che si acquista.Poi perchè solo diesel, ai problemi del DPF ci hai pensato? su quello non risponde la garanzia diranno che è colpa tua e dei percorsi.
 
Salve sono Ruggero io ho un problema per quanto riguarda l'acquisto di una macchina in verità le macchine sono due 1 Nissan xtrail 1.6 TDI 130cv 106000 chilometri cambio automatico full optional.
2 Audi A6 2.0 TDI 177cv cambio automatico 200000 chilometri


Circa impossibile valutare senza vedere. A senso occhio davvero all'audi perché tutto è possibile...potrebbe averne il doppio realmente,potrebbe avere gravi problemi celati..forse più sincera l 'xtrail ma in teoria a buon senso. Cosi è dura,parliamo in modo molto aleatorio
 
Si per il prezzo ci devo ancora parlare volevo sapere le macchine come sono come affidabilità?
Qui ci sono due teorie: una, maggioritaria, che sostiene che a 150.000 km il motore abbia appena finito il rodaggio, l'altra, minoritaria, che a 200.000 km o giù di lì un'auto sia mediamente pronta per lo sfascio. Posto che ci sono sempre le eccezioni che confermano la regola in un senso o nell'altro, vedi un po' te se ha senso dare 14.500 euro per un'auto con ben 200.000 km quando con poche migliaia di euro in più ti porti a casa un Golf nuovo (per rimanere nel gruppo VW)
 
Ti garantisco che a 200.000KM di manutenzione ce n'è tanta da fare…

Soprattutto se il precedente proprietario ha risparmiato…

Se la paghi poco ha senso, altrimenti no.

Lo dico per esperienza.
 
Qui ci sono due teorie: una, maggioritaria, che sostiene che a 150.000 km il motore abbia appena finito il rodaggio, l'altra, minoritaria, che a 200.000 km o giù di lì un'auto sia mediamente pronta per lo sfascio. Posto che ci sono sempre le eccezioni che confermano la regola in un senso o nell'altro, vedi un po' te se ha senso dare 14.500 euro per un'auto con ben 200.000 km quando con poche migliaia di euro in più ti porti a casa un Golf nuovo (per rimanere nel gruppo VW)


Il problema in un'auto moderna con kilometraggio elevato non e' il motore (inteso come blocco, manovellismo, treno valvole)....e' tutto il resto che gira attorno, specialmente se parliamo di macchine di lusso, e che comincia a partire....e puo' essere molto caro.

Ad es. la mia Audi 200 ad un certo punto manifesto' un minimo molto altalenante che richiedeva la sostituzione di una cosiddetta "valvola VAE" che valvola non era ma semplicemente un piccolo componente elettronico...ricordo benissimo ancora il prezzo (fine anni 80): 947.000 lire + IVA....e ti potrei fare tanti altri esempi di cavolatine che in quell'auto (ed un'altra Audi 200 successivamente posseduta) si guastarono e che furono un vero salasso.....come dice giustamente SirPatrick, se l'auto poi e' arrivata al secondo o terzo proprietario, ci sara' probabilmente anche tanta manutenzione che non e' stata fatta correttamente (o alla sparagnina) e non eseguita proprio.
 
Back
Alto