<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Auto dell'anno. Chi g'ha vinto? | Il Forum di Quattroruote

Auto dell'anno. Chi g'ha vinto?

Come diceva il grande Paolini.

Ecco le marche e sotto i modelli.
Quattroruote per alcuni anni partecipò alla nomin...ehm all'elezione dell'Auto dell'anno poi se ne dissociò ritenendo la cosa non più confacente.

Fiat: 9 vittorie
Renault: 6 vittorie
Ford: 5 vittorie
Opel: 4 vittorie (1 insieme con Chevrolet)
Citroën: 3 vittorie
Peugeot: 3 vittorie
Volkswagen: 3 vittorie
Alfa Romeo: 2 vittorie
Audi: 2 vittorie
Rover: 2 vittorie
Simca: 2 vittorie
Toyota: 2 vittorie
Nissan: 2 vittorie
Lancia: 1 vittoria
Austin: 1 vittoria
NSU: 1 vittoria
Mercedes-Benz: 1 vittoria
Porsche: 1 vittoria
Chevrolet: 1 vittoria (insieme con Opel)

Anno Prima Punti Seconda Punti Terza Punti
1964 Rover 2000 76 Mercedes 600 64 Hillman Imp 31
1965 Austin 1800 78 Autobianchi Primula 51 Ford Mustang 18
1966 Renault 16 98 Rolls-Royce Silver Shadow 81 Oldsmobile Toronado 59
1967 Fiat 124 144 BMW 1600 69 Jensen FF 61
1968 NSU Ro80 197 Fiat 125 133 Simca 1100 94
1969 Peugeot 504 119 BMW 2500/2800 77 Alfa Romeo 1750 76
1970 Fiat 128 235 Autobianchi A112 96 Renault 12 79
1971 Citroën GS 233 Volkswagen K70 121 Citroën SM 105
1972 Fiat 127 239 Renault 15/17 107 Mercedes-Benz 350 SL 96
1973 Auto Union Audi 80 114 Renault 5 109 Alfa Romeo Alfetta 95
1974 Mercedes-Benz 450 115 Fiat X1/9 99 Honda Civic 90
1975 Citroën CX 229 Volkswagen Golf 164 Auto Union Audi 50 136
1976 Simca 1307-1308 192 BMW Serie 3 144 Renault 30 TS 107
1977 Rover SD1 157 Auto Union Audi 100 138 Ford Fiesta 135
1978 Porsche 928 261 BMW Serie 7 231 Ford Granada 203
1979 Simca Horizon 251 Fiat Ritmo 239 Auto Union Audi 80 181
1980 Lancia Delta 369 Opel Kadett 301 Peugeot 505 199
1981 Ford Escort 326 Fiat Panda 308 Austin Metro 255
1982 Renault 9 335 Opel Ascona 304 Volkswagen Polo 252
1983 Auto Union Audi 100 410 Ford Sierra 386 Volvo 760 157
1984 Fiat Uno 346 Peugeot 205 325 Volkswagen Golf 156
1985 Opel Kadett 326 Renault 25 261 Lancia Thema 191
1986 Ford Scorpio 337 Lancia Y10 291 Mercedes-Benz Classe E 273
1987 Opel Omega 275 Audi 80 238 BMW Serie 7 175
1988 Peugeot 405 464 Citroën AX 252 Honda Prelude 234
1989 Fiat Tipo 356 Opel Vectra 261 Volkswagen Passat 194
1990 Citroën XM 390 Mercedes-Benz Classe SL 215 Ford Fiesta 214
1991 Renault Clio 312 Nissan Primera 258 Opel Calibra 183
1992 Volkswagen Golf 276 Opel Astra 231 Citroën ZX 213
1993 Nissan Micra 338 Fiat Cinquecento 304 Renault Safrane 244
1994 Ford Mondeo 290 Citroën Xantia 264 Mercedes-Benz Classe C 192
1995 Fiat Punto 370 Volkswagen Polo 292 Opel Omega 272
1996 Fiat Bravo 378 Peugeot 406 363 Audi A4 246
1997 Renault Scenic 405 Ford Ka 293 Volkswagen Passat 248
1998 Alfa Romeo 156 454 Volkswagen Golf 266 Audi A6 265
1999 Ford Focus 444 Opel Astra 269 Peugeot 206 248
2000 Toyota Yaris 344 Fiat Multipla 325 Opel Zafira 265
2001 Alfa Romeo 147 238 Ford Mondeo 237 Toyota Prius 229
2002 Peugeot 307 286 Renault Laguna 244 Fiat Stilo 243
2003 Renault Mégane 322 Mazda 6 302 Citroën C3 214
2004 Fiat Panda 281 Mazda 3 241 Volkswagen Golf 241
2005 Toyota Prius 406 Citroën C4 267 Ford Focus 228
2006 Renault Clio 256 Volkswagen Passat 251 Alfa Romeo 159 212
2007 Ford S-MAX 235 Opel Corsa (2006) 233 Citroën C4 Picasso 222
2008 Fiat 500 385 Mazda 2 325 Ford Mondeo 202
2009 Opel Insignia 321 Ford Fiesta 320 Volkswagen Golf 223
2010 Volkswagen Polo 347 Toyota iQ 337 Opel Astra J 221
2011[1] Nissan Leaf 257 Alfa Romeo Giulietta 248 Opel Meriva 244
2012[2] Opel Ampera/Chevrolet Volt 330 Volkswagen up! 281 Ford Focus 256
2013[3] Volkswagen Golf 414 Toyota GT86/Subaru BRZ 202 Volvo V40 189
 
mark_nm ha scritto:
l'ultimo dato: come può un'auto vecchia vincere sulle novità?

Toyota GT86/Subaru BRZ 202 Volvo V40 189

Com'è possibile dire una cosa del genere? Partigianeria, antipatia o semplicemente ignorando le cose?
 
renexx ha scritto:
mark_nm ha scritto:
l'ultimo dato: come può un'auto vecchia vincere sulle novità?

Toyota GT86/Subaru BRZ 202 Volvo V40 189

Com'è possibile dire una cosa del genere? Partigianeria, antipatia o semplicemente ignorando le cose?

illuminami renexx..sia la V40 sia la toyobaru sono prodotti molto recenti o sbaglio?

non ho capito cosa si voleva dire...
 
mark_nm ha scritto:
l'ultimo dato: come può un'auto vecchia vincere sulle novità?

Toyota GT86/Subaru BRZ 202 Volvo V40 189

Quale sarà?

Attached files /attachments/1760543=33899-old.jpg /attachments/1760543=33898-Volvo V40 immagine.jpg
 
reFORESTERation ha scritto:
Cavolo se è bella la v40

Ne avevo una davanti giusto ieri, bianca. Molto bella.... unica cosa che forse il fascione nero dove c'è la scritta volvo mi piacerebbe più in tinta carrozzeria.
Cmq la più bella è la V60, spettacolare... peccato che a causa della linea paghi un po' come spazi interni
 
mark_nm ha scritto:
è sufficiente collegare i fatti http://forum.quattroruote.it/posts/list/92085.page#1760458

La V 40 ha il vecchio pianale P1. La Golf ha pianale, motori, infotainment nuovi.
Collega i fatti
 
zero c. ha scritto:
renexx ha scritto:
mark_nm ha scritto:
l'ultimo dato: come può un'auto vecchia vincere sulle novità?

Toyota GT86/Subaru BRZ 202 Volvo V40 189

Com'è possibile dire una cosa del genere? Partigianeria, antipatia o semplicemente ignorando le cose?

illuminami renexx..sia la V40 sia la toyobaru sono prodotti molto recenti o sbaglio?

non ho capito cosa si voleva dire...

L'imputata è la golf, che ha vinto su queste due
 
A me la classifica pare, per una volta, corretta. Sul podio, al secondo posto un'auto che riesce a essere emozionale, progettata per divertire, a un prezzo accessibile, e al primo posto l'auto che alla fine la clientela europea effettivamente compra.
 
EdoMC ha scritto:
A me la classifica pare, per una volta, corretta. Sul podio, al secondo posto un'auto che riesce a essere emozionale, progettata per divertire, a un prezzo accessibile, e al primo posto l'auto che alla fine la clientela europea effettivamente compra.

Giusto
 
Back
Alto