<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> auto da 258cv si puo depotenziare? | Il Forum di Quattroruote

auto da 258cv si puo depotenziare?

buon pomeriggio a tutti, eccomi tornato con le mie solite domande "ignoranti".
Ieri mentre giravo siti di auto usate i miei occhi hanno avuto il piacere di cascare su una stupenda BMW serie 6 E63 da 258cv, cosi' mi è sorta subito una domanda...un'auto da 258 cv si può depotenziare a 250 per non pagare il superbollo?
ps seconda domanda da ignorante, cosa significa la sigla "E" sulle BMW?
buona giornata a tutti!
Stefano
 
103 euro.
è il costo del superbollo da aggiungere ai 250 cv (475€).

Diversamente dovrai procedere a modifica della potenza e nuova omologazione presso la motorizzazione, con tutti gli oneri e i mal di testa che ne conseguono.
Ma non credo bastino 10 anni di superbollo per andare in pari.
 
si infatti...100euro all'anno significano meno di dieci euro al mese per il superbollo...

la sigla E63 indica l'annata della versione...

tipo per la serie 3 e30 è quella di inizio anni 80, e36 la succesiva e così via
 
Onestamente io ho sempre trovato un po' eccessiva le preoccupazione per il superbollo,almeno per le auto che superano di poco i 250 cv.
Ma anche per le vetture che superano di molto quel limite di potenza trovo la preoccupazione un po' superflua,a parte eccezioni tipo qualche muscle car americana le auto che superano di molto i 250 cv di solito sono costosissime sia da acquistare che da mantenere,altri 300 euro all'anno,cioè poco più di 20 euro al mese non vedo come possano scoraggiare l'acquisto di un'auto da 120000 euro.
Discorso differente per le auto usate,che magari si acquistano a prezzi relativamente contenuti e quindi capita anche che le comprino persone normali con redditi non da sceicchi che vogliono togliersi uno sfizio.
Io ricordo addirittura di aver letto,forse qui su forum,un utente che voleva riempire di biglie il serbatoio della benzina della sua auto con doppia alimentazione per farla diventare monofuel...
I costi per mantenere un'auto sono quelli,se sono compatibili con le mie tasche la compro,se invece devo ricorrere a espedienti per potermela permettere allora significa che sto facendo il passo più lungo della gamba.
Bisogna anche considerare che vetture simili hanno costi di manutenzione che vanno ben oltre il bollo e l'assicurazione,se capita un guasto rognoso sono dolori quindi secondo me chi le acquista deve avere le spalle coperte,altrimenti si inizia a fare economia sulla manutenzione o sui ricambi,si montano gomme di sottomarca perchè le misure sono impegnative e quelle di marca costano un occhio e via così.
Comunque digressioni a parte secondo me il gioco non vale la candela,il superbollo è relativamente leggero meglio pagarlo piuttosto che andare a toccare la centralina e poi rischiare di non passare l'omologazione.
 
103 euro.
è il costo del superbollo da aggiungere ai 250 cv (475€).

Diversamente dovrai procedere a modifica della potenza e nuova omologazione presso la motorizzazione, con tutti gli oneri e i mal di testa che ne conseguono.
Ma non credo bastino 10 anni di superbollo per andare in pari.
i kw che superano i 185 sono 5, il superbollo per i primi 5 anni sono 100 euro. Riduzione al 60% dal sesto anno, sono 60 euro. Il bollo mi pare poco... E si paga sui 258 cv. Per la mia regione sono 660 circa
 
Back
Alto