<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Auto con targa estera | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Auto con targa estera

Troppo comodo immatricolare in Bulgaria e fruire dei servizi in Italia
La "libera circolazione dei capitali" o, meglio, la facoltà del cittadino comunitario di ottenere liberamente prestazione di servizi in ambito UE (a prescindere dallo Stato di residenza) IMHO va contemperata con la necessità di finanziare i servizi pubblici erogati a livello locale


Un po', come in Sanita', le Regioni qui da noi
 
Beh, invece del bollo come tassa di possesso legato al paese in cui è immatricolato un veicolo bisognerebbe ripassare alla tassa di circolazione. Vuoi circolare nel nostro paese? Paghi una tassa per circolare legata anche alla categoria del veicolo; più inquini più paghi, così come se è un auto lussuosa puoi permetterti di pagare di più come tassa di circolazione.
Anche se hai una targa straniera mi paghi la tassa.
 
Beh, invece del bollo come tassa di possesso legato al paese in cui è immatricolato un veicolo bisognerebbe ripassare alla tassa di circolazione. Vuoi circolare nel nostro paese? Paghi una tassa per circolare legata anche alla categoria del veicolo; più inquini più paghi, così come se è un auto lussuosa puoi permetterti di pagare di più come tassa di circolazione.
Anche se hai una targa straniera mi paghi la tassa.
si chiamano accise sulla benzina

puoi' avere l'auto immatricolata in burundi, ma se la usi qui, difficilmente ti sarai portato taniche di benza. prima o poi, devi fare il pieno.
Quindi e' gia' cosi'.
basterebbe allineare bollo ed assicurazione ad un livello simile al resto dell'europa, per togliere dalla circolazione tutti i furbi
 
basterebbe allineare bollo ed assicurazione ad un livello simile al resto dell'europa, per togliere dalla circolazione tutti i furbi

non sono d'accordo:

oltre al "bollo" dovresti allineare le nostre strade e l'assistenza sanitaria pubblica a quelle polacche o bulgare

Anche la tutela risarcitoria fornita dal sistema giuridico italiano, in caso di sinistro, è nettamente migliore rispetto a quella che si può ottenere all'est (penso al risarcimento dei danni non patrimoniali, ai superstiti delle vittime ecc...)

Se il polacco o il bulgaro viene in vacanza qui, ok, basta che paghi le accise su benzina/gasolio, pedaggi autostradali

Se si trasferisce in Italia ed usufruisce (chessò) di asilo per i figli, Cassa integrazione, reddito di cittadinanza ecc... bene che sia obbligato a reimmatricolare la macchina
 
si chiamano accise sulla benzina

Nulla di più iniquo!
Chi ha un posto di lavoro lontano con un modesto stipendio ed una utilitaria pagherà più accise che un imprenditore milionario con la Ferrari che usa solo saltuariamente.

Se permetti all'utilitaria andrebbe applicata una modesta tassa di circolazione mentre al Ferrari sarebbe corretto fare pagare migliaia di €.
 
Se permetti all'utilitaria andrebbe applicata una modesta tassa di circolazione mentre al Ferrari sarebbe corretto fare pagare migliaia di €.

Questo perchè non siamo capaci a far uscire fuori il nero, ad esempio vietando ogni transazione non tracciata.

La tassazione la fai sul reddito, se io decido di buttare i soldi in automobili non capisco perchè devo pagare più tasse di chi li butta in altre tipologie di veicoli o beni di lusso.

Con tutto tracciato puoi persino evitare di pagare qualsiasi tassa sul reddito, trattieni semplicemente una percentuale su qualsiasi trasferimento di denaro, qualsiasi, e trovandosi tutti a dover per forza cedere quella percentuale, potrebbe essere tranquillamente inferiore all'oltre 50% che tutti paghiamo tra irpef e iva.
 
già è così
tassa possesso su 100 cavalli circa 200 euro/anno

su 510 cavalli (AR Giulia quadrifoglio), compreso "superbollo", circa 5200

Non solo, anche la classe antiinquinamento varia la tassa di possesso.
Chi ha una vecchia auto da 10000€ e 250cv paga di più di chi ne ha una da 100000€ (10x di possibilità di spesa) e pari potenza.
 
Nulla di più iniquo!
Chi ha un posto di lavoro lontano con un modesto stipendio ed una utilitaria pagherà più accise che un imprenditore milionario con la Ferrari che usa solo saltuariamente.

Se permetti all'utilitaria andrebbe applicata una modesta tassa di circolazione mentre al Ferrari sarebbe corretto fare pagare migliaia di €.
chi compra una ferrari da 360mila eurini, paga 60mila euro di iva
sessantamila!
mica bruscolini
chi compra la panda da 12mila, ne paga 2mila
le tasse si mettono sul reddito.
quello con la ferrari, se caccia 360mila euro per una macchina, vuol dire che ne ha pagati piu' o meno altrettanti in tasse, per avere i 360mila.
e quanto ancora bisogna pagare pagare?
piu' del 100% di quello che uno guadagna, non puoi chiedere
 
non sono d'accordo:

oltre al "bollo" dovresti allineare le nostre strade e l'assistenza sanitaria pubblica a quelle polacche o bulgare

Anche la tutela risarcitoria fornita dal sistema giuridico italiano, in caso di sinistro, è nettamente migliore rispetto a quella che si può ottenere all'est (penso al risarcimento dei danni non patrimoniali, ai superstiti delle vittime ecc...)

Se il polacco o il bulgaro viene in vacanza qui, ok, basta che paghi le accise su benzina/gasolio, pedaggi autostradali

Se si trasferisce in Italia ed usufruisce (chessò) di asilo per i figli, Cassa integrazione, reddito di cittadinanza ecc... bene che sia obbligato a reimmatricolare la macchina

Da quant'è che non vai in Polonia? :D
 
Varsavia 2017, però in aereo

civiltà...scarsina (autorità giudiziaria sottomessa a quella governativa)


Strade decisamente peggio delle nostre, forse medio tempore le hanno rifatte con i soldi UE?

Non capisco il nesso tra la civiltà di un popolo, e provvedimenti presi dal governo attualmente in carica, fra l'altro osteggiati da una parte importante della popolazione e seguiti da grandi manifestazioni di piazza.
Sarebbe come identificare gli italiani con i provvedimenti e gli esponenti dei governi passati e presenti, e a volte ci sarebbe da ridere, o da piangere...

E cosa c'entra, comunque, con le strade? Direi che attualmente, a Varsavia, sono perfette. Lo stato e l'organizzazione della segnaletica orizzontale, per esempio, è una cosa che non ci possiamo neanche sognare. Così come il livello di pulizia della città, delle strade e del verde pubblico. E la sensazione di ordine e sicurezza. Parli di civiltà, lo è anche non vedere una carta per terra, fermarsi alle strisce pedonali e mettere l'indicatore di direzione quando si cambia corsia o si svolta, sentirsi relativamente sicuri quando si cammina per strada. Qualche giorno fa sono stato nella zona di Roma Termini, e pur essendo innamorato follemente di Roma mi sono sentito a disagio, non ci sono più abituato. Così come non ero più abituato ai ritardi dei treni e dei mezzi pubblici.
Strade decisamente peggio delle nostre...no assolutamente. Era vero 15 o 20 anni fa. Da allora la Polonia è un cantiere. Nel 2017 a Varsavia c'erano ancora diversi cantieri per la costruzione della seconda linea del metrò, e delle nuove autostrade intorno alla città.
Rifatte con i fondi europei? Certo. La Polonia li ha saputi sfruttare in maniera esemplare, a differenza di noi, che per l'incapacità che ha avuto chi di dovere, spesso soprattutto in passato non siamo riusciti neanche a fare i bandi per spenderli, mentre loro ci costruivano le loro infrastrutture.
 
Ultima modifica:
Se può interessare, allego la sentenza della Corte europea.

In realtà non c'è scritto che l'art.93 comma 1 bis del CdS italiano è illegittimo, bensì che, a determinate condizioni, la norma sarebbe incompatibile con il diritto UE

Resta fermo che il soggetto residente in Italia non può immatricolare la macchina all'estero.

Se il proprietario è effettivamente residente all'estero e non si tratta di...intestazione fittizia, potrà dimostrare di aver prestato la macchina per un tempo limitato ed a titolo gratuito. In questo caso il conducente con residenza in Italia la farà...franca
 

Allegati

  • Sentenza-C-274-20.pdf
    1,8 MB · Visite: 75
Ultima modifica:
Back
Alto