Varsavia 2017, però in aereo
civiltà...scarsina (autorità giudiziaria sottomessa a quella governativa)
Strade decisamente peggio delle nostre, forse medio tempore le hanno rifatte con i soldi UE?
Non capisco il nesso tra la civiltà di un popolo, e provvedimenti presi dal governo attualmente in carica, fra l'altro osteggiati da una parte importante della popolazione e seguiti da grandi manifestazioni di piazza.
Sarebbe come identificare gli italiani con i provvedimenti e gli esponenti dei governi passati e presenti, e a volte ci sarebbe da ridere, o da piangere...
E cosa c'entra, comunque, con le strade? Direi che attualmente, a Varsavia, sono perfette. Lo stato e l'organizzazione della segnaletica orizzontale, per esempio, è una cosa che non ci possiamo neanche sognare. Così come il livello di pulizia della città, delle strade e del verde pubblico. E la sensazione di ordine e sicurezza. Parli di civiltà, lo è anche non vedere una carta per terra, fermarsi alle strisce pedonali e mettere l'indicatore di direzione quando si cambia corsia o si svolta, sentirsi relativamente sicuri quando si cammina per strada. Qualche giorno fa sono stato nella zona di Roma Termini, e pur essendo innamorato follemente di Roma mi sono sentito a disagio, non ci sono più abituato. Così come non ero più abituato ai ritardi dei treni e dei mezzi pubblici.
Strade decisamente peggio delle nostre...no assolutamente. Era vero 15 o 20 anni fa. Da allora la Polonia è un cantiere. Nel 2017 a Varsavia c'erano ancora diversi cantieri per la costruzione della seconda linea del metrò, e delle nuove autostrade intorno alla città.
Rifatte con i fondi europei? Certo. La Polonia li ha saputi sfruttare in maniera esemplare, a differenza di noi, che per l'incapacità che ha avuto chi di dovere, spesso soprattutto in passato non siamo riusciti neanche a fare i bandi per spenderli, mentre loro ci costruivano le loro infrastrutture.