Esistono, esistono : il 1,0 della prima Yaris aveva sia punterie meccaniche che catena di distribuzioneAries.77 ha scritto:Non ricordo l'esistenza di motori a benzina che abbiano contemporaneamente punterie meccaniche e catena di distribuzione.
Forse le aveva il 1.3 Kent della Kà prima serie
cimbrotn ha scritto:voglio cambiare auto ma ne desidero una con punterie meccaniche e catena di distribuzione e che sia possibile installare il gPL
chi mi dice quali marche devo prendere in considerazione, cilinìdrata fino 1,3 litri
grazie
cimbrotn
Aries.77 ha scritto:Non ricordo l'esistenza di motori a benzina che abbiano contemporaneamente punterie meccaniche e catena di distribuzione.
Forse le aveva il 1.3 Kent della Kà prima serie
Zero C. , n'centra na mazza.zero c. ha scritto:Aries.77 ha scritto:Non ricordo l'esistenza di motori a benzina che abbiano contemporaneamente punterie meccaniche e catena di distribuzione.
Forse le aveva il 1.3 Kent della Kà prima serie
Era un propulsore modernissimo in effetti...alla fine degli anni '40...
E aveva ragione il grande tintoretto brass![]()
Nevermore80 ha scritto:Zero C. , n'centra na mazza.zero c. ha scritto:Aries.77 ha scritto:Non ricordo l'esistenza di motori a benzina che abbiano contemporaneamente punterie meccaniche e catena di distribuzione.
Forse le aveva il 1.3 Kent della Kà prima serie
Era un propulsore modernissimo in effetti...alla fine degli anni '40...
E aveva ragione il grande tintoretto brass![]()
Come detto sopra, il mio amato 1.0 16v della Yaris mk1 era modernissimo, per l'epoca, ma aveva (stranamente!) punterie meccaniche, il cui gioco andava verificato ogni 90.000 km...
Nevermore80 ha scritto:Esistono, esistono : il 1,0 della prima Yaris aveva sia punterie meccaniche che catena di distribuzioneAries.77 ha scritto:Non ricordo l'esistenza di motori a benzina che abbiano contemporaneamente punterie meccaniche e catena di distribuzione.
Forse le aveva il 1.3 Kent della Kà prima serie![]()
Naaah non hai detto una cosa diversa: hai pensato (attento, leggo nella tua mentezero c. ha scritto:Nevermore80 ha scritto:Zero C. , n'centra na mazza.zero c. ha scritto:Aries.77 ha scritto:Non ricordo l'esistenza di motori a benzina che abbiano contemporaneamente punterie meccaniche e catena di distribuzione.
Forse le aveva il 1.3 Kent della Kà prima serie
Era un propulsore modernissimo in effetti...alla fine degli anni '40...
E aveva ragione il grande tintoretto brass![]()
Come detto sopra, il mio amato 1.0 16v della Yaris mk1 era modernissimo, per l'epoca, ma aveva (stranamente!) punterie meccaniche, il cui gioco andava verificato ogni 90.000 km...
Ho detto una cosa diversa ma fa niente...oggi va così
Vai piano eh? E tieniti vicino alle grandi città con adeguata assistenza![]()
Nevermore80 ha scritto:Naaah non hai detto una cosa diversa: hai pensato (attento, leggo nella tua mentezero c. ha scritto:Nevermore80 ha scritto:Zero C. , n'centra na mazza.zero c. ha scritto:Aries.77 ha scritto:Non ricordo l'esistenza di motori a benzina che abbiano contemporaneamente punterie meccaniche e catena di distribuzione.
Forse le aveva il 1.3 Kent della Kà prima serie
Era un propulsore modernissimo in effetti...alla fine degli anni '40...
E aveva ragione il grande tintoretto brass![]()
Come detto sopra, il mio amato 1.0 16v della Yaris mk1 era modernissimo, per l'epoca, ma aveva (stranamente!) punterie meccaniche, il cui gioco andava verificato ogni 90.000 km...
Ho detto una cosa diversa ma fa niente...oggi va così
Vai piano eh? E tieniti vicino alle grandi città con adeguata assistenza![]()
) punterie meccaniche = motoraccio primordiale e non nipponico.
E io ti ho dimostrato il contrario, avendo il motore della Yaris 1.0 mk1 (la migliore auto che abbia mai avuto) punterie meccaniche
p.s. tranquillo, vivo a Roma e le officine Fiat sono ovunque
p.p.s. ovviamente quanto sopra è da leggersi in tono scherzoso![]()
"Originally developed in 1959 for the Ford Anglia", fonte Wikipediazero c. ha scritto:il milleetre c.d. Kent è un motore robusto tradizionale e molto risalente nel tempo. Non so se agli anni 40 ma 50 credo di si...
![]()
Nevermore80 ha scritto:"Originally developed in 1959 for the Ford Anglia", fonte Wikipediazero c. ha scritto:il milleetre c.d. Kent è un motore robusto tradizionale e molto risalente nel tempo. Non so se agli anni 40 ma 50 credo di si...
![]()
![]()
eta*beta - 2 minuti fa
freddy85 - 26 minuti fa
quicktake - 2 anni fa
omniae - 1 giorno fa