<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Auto con posto per 3 seggiolini in seconda fila | Il Forum di Quattroruote

Auto con posto per 3 seggiolini in seconda fila

Salve a tutti,

la nostra numerosa famiglia include tre bambini (0, 4 e 6 anni) e un cane. Già adesso la Skoda Fabia SW che abbiamo ci sta ben stretta e vorremmo cambiarla con un'auto che consenta l'installazione di tre seggiolini in seconda fila (anche non ISOFIX), e che abbia un portabagagli capiente dove poter infilare passeggini, bagagli, retini, palloni e il cane... senza però spendere un capitale (ci orienteremmo sull'usato).

Al momento ci sembra che i modelli cui fare riferimento siano la FIAT Doblò, la Peugeot Partner o le Dacia (Lodgy o Dokker), ma non siamo mai stati esperti o appassionati di auto per cui potrebbe sfuggirci qualche modello.

Che consigli potete darci?

Grazie in anticipo!

Federico ed Emanuela
 
Sulla disposizione degli attacchi isofix di un'auto, bisognerebbe chiedere al concessionario o leggere il libretto di uso e manutenzione. Su quelle auto che avete scelto, non sono idee malvagie: Sono furgoncini e sono molto spaziosi. Ci aggiungerei anche i Gemelli del Peugeot Partner-Rifter (Il Citroen Berlingo e il nuovo Opel Combo) e il Kangoo della Renault. Di monovolume c'è la C4 Grandtour e la Renault Scenic Se proprio volete rimanere in casa Skoda e volete una SW, perché non prendere una Octavia?
 
Per come l'hai descritta la migliore soluzione usata è:

upload_2019-8-27_14-34-49.jpeg


o affini.

Monovolume grande ... detto da uno che ha 3 figli e 2 cani ...

:emoji_blush:

Poi quando ti "liberi" almeno di un sediolino (tradotto: quando uno dei pargoli supererà i 150 cm) ti si apriranno ulteriori opzioni.
 
Quella è una sharan.
Io Avevo un ulysse ma, anche se non prediligo il gruppo WW, ho messo questa perché è ancora in produzione, quindi dovresti trovare qualcosa di abbastanza fresco.
Altre opzioni oltre le citate, sono le gemelle la renault espace, quando era ancora una monovolume e, volendo esagerare la lancia voyager, impegnati come dimensioni/consumi/manutenzione, ma spaziosissima.
 
Mi risulta che sull'Octavia siano montabili.
In room Skoda un forumer l'ha dovuto fare per le sue tre gemelle.
Poi leggo che sei già cliente ...
 
Per le esperienze fatte, mi permetto di osservare (e di conseguenza consigliare), che anche se anche l'octavia va bene, con 3 figli, rinunciare in partenza alla possibilità di portare più di 5 persone, può essere molto penalizzante ...
 
Per le esperienze fatte, mi permetto di osservare (e di conseguenza consigliare), che anche se anche l'octavia va bene, con 3 figli, rinunciare in partenza alla possibilità di portare più di 5 persone, può essere molto penalizzante ...
Il problema è che molti SUV e CorssOver offrono quell'opzione, ma l'ultima fila di sedili è per lo di più adatta ai bambini o a quelli alti quanto Danny de Vito, l'Onorevole Brunetta, Moeazu, Cristina D'Avena, Momoka Aryasu o qualsiasi altra persona piccola di statura.
 
Infatti Carlo proponeva un monovolume di classe "grande" quali Sharan, Galaxy o S-Max che però diventano impegnativi sotto ogni punto di vista.

A questo punto forse meglio puntare su derivati da commerciali (Scudo, Tourneo) che aggiungono il vantaggio di porte laterali scorrevoli.
Il figlio dei miei vicini con tre figli è recentemente passato dal Doblò al Toyota Hiace.
 
Infatti Carlo proponeva un monovolume di classe "grande" quali Sharan, Galaxy o S-Max che però diventano impegnativi sotto ogni punto di vista.

A questo punto forse meglio puntare su derivati da commerciali (Scudo, Tourneo) che aggiungono il vantaggio di porte laterali scorrevoli.
Il figlio dei miei vicini con tre figli è recentemente passato dal Doblò al Toyota Hiace.
Eppure l'utente che ha fornito la domanda ha chiesto pure Doblò, Partner-Rifter, Lodgy, Dokker e io ho suggerito pure Berlingo, C4 SpaceTourer, Scenic e Kangoo. Come auto normale ho solo suggerito la Octavia visto che, se non ricordo male, è quella che ha il bagagliaio più spazioso della categoria.
 
Eppure l'utente che ha fornito la domanda ha chiesto pure Doblò, Partner-Rifter, Lodgy, Dokker e io ho suggerito pure Berlingo, C4 SpaceTourer, Scenic e Kangoo. Come auto normale ho solo suggerito la Octavia visto che, se non ricordo male, è quella che ha il bagagliaio più spazioso della categoria.


Non è che le auto consigliate da te non siano valide, anzi.
Ponevo solo l'accento sull'utilità dei 7 posti.
Riguardo le SW, non ho provato l'Octavia, ma ne ho valutate parecchie anche di categoria superiore e su nessuna la conformazione dei sedili lasciava molto spazio ad un passeggero posteriore centrale, con 2 sediolini ai lati, che in genere sono quelli con gli isofix, se presenti.
 
Infatti Carlo proponeva un monovolume di classe "grande" quali Sharan, Galaxy o S-Max che però diventano impegnativi sotto ogni punto di vista.

A questo punto forse meglio puntare su derivati da commerciali (Scudo, Tourneo) che aggiungono il vantaggio di porte laterali scorrevoli.
Il figlio dei miei vicini con tre figli è recentemente passato dal Doblò al Toyota Hiace.

Tutte ottime alternative, sicuramente anche migliori in quanto a praticità delle grandi monovolume. Sul fatto che siano meno impegnative economicamente ho qualche dubbio.
Sono macchine impegnative, sia come consumi che come manutenzione, l'Ulysse si mangiava le gomme in 20.000 Km.
Bisognare programmare, insieme all'acquisto, anche la vendita, nel senso che bisogna tenerle il tempo strettamente necessario.

E' un percorso che ho fatto 5 anni fa ed oggi valuterei qualcosa del genere

https://www.autoscout24.it/lst/volk...from=8000&mmm=64|2003|&mmm=29|18761|&atype=C&

Senza soffermarmi troppo sui Km ma sulle condizioni generali, e cercando di contenere il costo d'acquisto per non rimetterci l'osso del collo tra 3 o 4 anni.

p.s.
Piuttosto che prendere il Toyota Hiace, preferirei motorizzare un frigorifero ...

:emoji_joy::emoji_joy::emoji_joy::emoji_joy:
 
Ultima modifica:
Vero, abbiamo anche noi avuto un ulysse e consumava gomme e gasolio a iosa (2.2 jtd 128cv). Però con bimbi piccoli (io ero il ragazzo all'epoca) è quello che ci vuole, avendone le possibilità. E non c'è suv che tenga come capacità di carico. Forse si salvano kodiaq e crv. Che comunque non hanno 7 posti veri come possono essere quelli di uno Sharan o di un galaxy.
 
Back
Alto