<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> auto con cambio automatico per neopatentato disabile | Il Forum di Quattroruote

auto con cambio automatico per neopatentato disabile

Salve,
mio figlio che ha perso parzialmente l'uso di una gamba e una mano ha da poco
conseguito la patente BS.

Deve guidare una auto col cambio automatico (e una piccola aggiunta al volante) e vorremmo comprare una auto nuova.

Il problema e' che sembra che auto per neopatentati che possano montare il cambio automatico sono rarissime perche' molte marche lo offrono solo a partire da una certa potenza.

Sto cercando di capire se il suo handicap possa fornire una deroga sulla limitazione peso/potenza, le opinioni sono discordanti.

In alternativa, avreste qualche auto da suggerire? Io purtroppo sul lato "auto" sono particolarmente ignorante.
Grazie.
 
bhe se c'è qualche deroga ben venga, sennò potrebbe prendere intanto una usata finchè non raggiunge l'età, mi vengono in mente le Lancia Ypsilon e Musa col cambio robotizzato e se non sbaglio le vecchie Aygo C1 e 108
 
Salve,
mio figlio che ha perso parzialmente l'uso di una gamba e una mano ha da poco
conseguito la patente BS.

Deve guidare una auto col cambio automatico (e una piccola aggiunta al volante) e vorremmo comprare una auto nuova.

Il problema e' che sembra che auto per neopatentati che possano montare il cambio automatico sono rarissime perche' molte marche lo offrono solo a partire da una certa potenza.

Sto cercando di capire se il suo handicap possa fornire una deroga sulla limitazione peso/potenza, le opinioni sono discordanti.

In alternativa, avreste qualche auto da suggerire? Io purtroppo sul lato "auto" sono particolarmente ignorante.
Grazie.

L'ultimo modello mi pare di no, ma le Toyota Yaris ibride della penultima generazione, di cui le ultime sono abbastanza recenti, erano guidabili da neopatentati. Secondo me sono da preferire alle varie utilitarie con cambio elettroattuato per affidabilità migliore, ed anche minori consumi. Anche la guida col cambio a variazione continua e-cvt è più fluida.
 
Salve,
mio figlio che ha perso parzialmente l'uso di una gamba e una mano ha da poco
conseguito la patente BS.

Deve guidare una auto col cambio automatico (e una piccola aggiunta al volante) e vorremmo comprare una auto nuova.

Il problema e' che sembra che auto per neopatentati che possano montare il cambio automatico sono rarissime perche' molte marche lo offrono solo a partire da una certa potenza.

Sto cercando di capire se il suo handicap possa fornire una deroga sulla limitazione peso/potenza, le opinioni sono discordanti.

In alternativa, avreste qualche auto da suggerire? Io purtroppo sul lato "auto" sono particolarmente ignorante.
Grazie.
Benvenuto nel forum.

Intanto auguri e congratulazioni al neopatentato. Credo che la scuola guida con cui ha conseguito la BS possa esservi utile ad identificare i parametri per la scelta. Ci sono certamente molte opportunità, dalle auto pronte a quelle trasformabili da aziende specializzate. Se fosse nei parametri, forse consiglierei una yaris hsd.
 
Mi associo al consiglio della Yaris. Un mio amico, emiplegico per un incidente di sci, ha una Dahiatsu Sirion adattata, ma mi sa che non è più in produzione....
 
Oltre alla potenza, perchè il limite per i neopatentati è di breve durata rispetto alla durata dell'auto, specialmente se adattata (e relativo aumento di spesa), valutate attentamente anche l'accessibilità nel caso usi una sedia a rotelle.
Con le Segmento A e B 5 porte è difficile (quasi impossibile in molti modelli) riuscire ad accedere al posto guida in autonomia perchè lo spazio è davvero ridotto.
Meglio una 3 porte (quasi introvabile) in questi casi.
 
Grazie delle risposte. Ho preso un appuntamento con una associazione invalidi per vedere se sanno qualcosa e chiedero' anche alla ditta che fa gli allestimenti (dovrebbero saperlo).

Se non si puo' fare altrimenti proveremo a cercare questa Yaris ibrida vecchio modello (che immagino si possa trovare solo usata).

Non mi immaginavo tante complicazioni.
 
Grazie delle risposte. Ho preso un appuntamento con una associazione invalidi per vedere se sanno qualcosa e chiedero' anche alla ditta che fa gli allestimenti (dovrebbero saperlo).

Se non si puo' fare altrimenti proveremo a cercare questa Yaris ibrida vecchio modello (che immagino si possa trovare solo usata).

Non mi immaginavo tante complicazioni.
Su quale auto ha fatto scuola guida? Se si fosse trovato a proprio agio, potrebbe essere la scelta giusta.
 
Un altro aspetto non secondario è l'altezza del sedile dal piano strada.
L'accessibilità in genere non è un problema secondario, per chi l'auto deve usarla ogni giorno.
 
Salve,
mio figlio che ha perso parzialmente l'uso di una gamba e una mano ha da poco
conseguito la patente BS.

Deve guidare una auto col cambio automatico (e una piccola aggiunta al volante) e vorremmo comprare una auto nuova.

Il problema e' che sembra che auto per neopatentati che possano montare il cambio automatico sono rarissime perche' molte marche lo offrono solo a partire da una certa potenza.

Sto cercando di capire se il suo handicap possa fornire una deroga sulla limitazione peso/potenza, le opinioni sono discordanti.

In alternativa, avreste qualche auto da suggerire? Io purtroppo sul lato "auto" sono particolarmente ignorante.
Grazie.

Deve fare tanta strada?
Chiedo, perché a questo punto (città; percorsi entro i 200km) ci sarebbero le vetture elettriche, prive di cambio.
Non so se potrebbe essere un'idea?

Volkswagen UP!
Opel Corsa
Peugeot 208
Fiat 500
...
:emoji_thinking:
 
Ultima modifica:
Deve fare tanta strada?
Chiedo, perché a questo punto (città; percorsi entro i 200km) ci sarebbero le vetture elettriche, prive di cambio.
Non so se potrebbe essere un'idea?

C'è una cosa curiosa a proposito delle elettriche, cioé che la potenza riportata sul libretto non è quella di picco, ma quella continuativa erogabile per 30 minuti, quindi ai neopatentati è permesso guidare elettriche anche relativamente grandi e potenti (fino a 204 cv come la I.D.4)

https://www.quattroruote.it/news/ev...patentati_e_auto_elettriche_il_paradosso.html

Qui un elenco, se posso pubblicare il link

https://www.tomshw.it/automotive/auto-elettriche-e-neopatentati-come-funziona/
 
Ultima modifica:
posso solo consigliare di prenderla recente dato che se dovrete trasformarla come è successo a miei amici la spesa non è bassa, almeno che la macchina duri...
 
Back
Alto