<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Auto che si abbassa troppo.... | Il Forum di Quattroruote

Auto che si abbassa troppo....

Salve ragazzi, in casa abbiamo un opel corsa b 1.0 del lontano 1997 con "soli" 81000 km. L'auto va ancora bene ma negli ultimi mesi ha un problema alle sospensioni posteriori. In pratica basta caricare poco peso sul retrotreno che l'auto si abbassa moltissimo fino a toccare sullo scarico provocando rumore in corrispondenza delle asperità stradali ed in partenza. Sostituendo solamente gli ammortizzatori il problema si risolve o ci sono anche le molle andate? Gli ammo sono quasi sicuro siano da cambiare perchè la macchina non smorza più niente dietro e salta di brutto nella marcia.
 
Gli ammortizzatori servono per smorzare le oscillazioni, infatti contengono olio e gas, le sospensioni "sospendono" cioè impediscono alle ruote di toccare il corpo auto indipendentemente dal carico e dalle oscillazioni. Quindi se sotto carico le molle vanno a "pacchetto" probabilmente hanno perso elasticità o ha ceduto il punto d'attacco.
 
saturno55 ha scritto:
Gli ammortizzatori servono per smorzare le oscillazioni, infatti contengono olio e gas, le sospensioni "sospendono" cioè impediscono alle ruote di toccare il corpo auto indipendentemente dal carico e dalle oscillazioni. Quindi se sotto carico le molle vanno a "pacchetto" probabilmente hanno perso elasticità o ha ceduto il punto d'attacco.

Esatto.

Evidentemente hanno ceduto entrambi.
 
Caspita! pericoloso. :shock:
Ma come hai fatto a passare la revisione lo scorso anno? :rolleyes:
Oppure hanno ceduto di schianto?

Mai sentita una cosa del genere per vetture "normali" a meno che la utilizziate per caricare pesi importanti.

Di solito succedeva ai furgoni che trasportavano stampe.
 
Buonasera a tutti. Ho sentito un paio di meccanici (di cui uno della concessionaria opel) ed entrambi abbastanza sicuri mi hanno subito detto che la responsabilità del problema è da imputare agli ammortizzatori. Tutti e due sostengono di non aver mai cambiato una molla in tutta la loro carriera, tranne casi di molle spezzate o snervate, ma comunque in casi molto particolari. In pratica affermano che basta sostituire gli ammortizzatori. Nonostante questo, parlando con loro ho sottolineato come si diceva qui nella discussione che se la macchina non regge il carico staticamente mi sembrava strano che fossero gli ammortizzatori ma invece le molle. Bho ragazzi confusione totale, auto vecchia, meccanica semplicissima e non ho la certezza che sostituendo gli ammortizzatori (li sostituisco io così evito spese di manodopera...) il problema si risolva. Voi che dite????
 
Riki1294 ha scritto:
Buonasera a tutti. Ho sentito un paio di meccanici (di cui uno della concessionaria opel) ed entrambi abbastanza sicuri mi hanno subito detto che la responsabilità del problema è da imputare agli ammortizzatori. Tutti e due sostengono di non aver mai cambiato una molla in tutta la loro carriera, tranne casi di molle spezzate o snervate, ma comunque in casi molto particolari. In pratica affermano che basta sostituire gli ammortizzatori. Nonostante questo, parlando con loro ho sottolineato come si diceva qui nella discussione che se la macchina non regge il carico staticamente mi sembrava strano che fossero gli ammortizzatori ma invece le molle. Bho ragazzi confusione totale, auto vecchia, meccanica semplicissima e non ho la certezza che sostituendo gli ammortizzatori (li sostituisco io così evito spese di manodopera...) il problema si risolva. Voi che dite????

Le molle non si cambiano praticamente mai, sono gli ammortizzatori.
La molla segue quello che fa l'ammortizzatore e non viceversa, si comprime a seconda della forza impressa e la molla ne segue il movimento, quindi le molle non possono essere la causa del problema.
 
Baron89 ha scritto:
La molla segue quello che fa l'ammortizzatore e non viceversa, si comprime a seconda della forza impressa e la molla ne segue il movimento, quindi le molle non possono essere la causa del problema.
Veramente è il contrario : è la molla che comanda, l'ammortizzatore segue, con la funzione di smorzare la sequenza di oscillazioni che altrimenti s'innescherebbe.

Questo è solo un principio generale : non significa che io stia dicendo che ci sia necessariamente la molla (le molle, o i loro attacchi) alla base del problema posto dall'autore del post.
 
Mastertanto ha scritto:
Baron89 ha scritto:
La molla segue quello che fa l'ammortizzatore e non viceversa, si comprime a seconda della forza impressa e la molla ne segue il movimento, quindi le molle non possono essere la causa del problema.
Veramente è il contrario : è la molla che comanda, l'ammortizzatore segue, con la funzione di smorzare la sequenza di oscillazioni che altrimenti s'innescherebbe.

Questo è solo un principio generale : non significa che io stia dicendo che ci sia necessariamente la molla (le molle, o i loro attacchi) alla base del problema posto dall'autore del post.

:thumbup: :thumbup: :thumbup:

Cinque stelle a Mastertanto... la carrozzeria è sospesa alle molle, gli ammortizzatori si potrebbero togliere e l'auto rimarrebbe alla solita altezza, max 1/2 cm in meno se diamo per buono che gli ammortizzatori siano stati a doppio effetto; e ora non lo sono senz'altro. Le molle si cambiano, si cambiano eccome, anche il concessionario te l'ha detto, anche se con formula minimizzativa :D . Io in effetti non ne ho vendute tantissime ma il consumo sta aumentando, quest'anno già 4 coppie, due di Grande Punto, una di Corsa B :-o e una di Twingo prima serie. Tutte spezzate ma nulla toglie che possano anche snervarsi, perdendo quindi il modulo elastico di origine. Cambia le molle e risolvi il 93% del problema. Cambia anche gli ammortizzatori e sei a posto. Cambia solo gli ammortizzatori e sei al punto di partenza.
Il tutto al netto della possibilità (remota, io credo che ve ne sareste accorti...) che gli ammortizzatori siano bloccati e impediscano effettivamente alle molle di distendersi. In questo caso, togliendoli, l'auto dovrebbe rialzarsi fino alla misura originale. Se non accade sono scassate anche le molle.
My 2 cents...
 
Back
Alto