<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Auto caricata eccessivamente? :( | Il Forum di Quattroruote

Auto caricata eccessivamente? :(

Ciao... ho una smart for two coupe 451 e ho alcuni dubbi.
Dovrò fare per almeno 6 mesi accompagnamenti e andare ogni giorno in un quartiere dove i posteggi sono praticamente tutti in strada ripida. quindi pezzetto di strada in andata fino al portone dove devo prendere la persona, è tutta in salita e ritorno in discesa . E dovrò posteggiare li per poi far salire a bordo. ho notato che la mia smart fa tanti rumori particolari e non vorrei che combinassi qualche danno .. a volte mi capita di dover andare in retro marcia mentre sono in una discesa più ripida e sento che l asse delle ruote fa uno strano rumore . Si rovinano le Smart , essendo citycar a fare queste manovre? Mio fratello dice che sono esagerata, ma secondo me è così che le auto durano meno e siamo sempre a portarle dai meccanici ..
ad ogni modo un altro dubbio è.. il peso della persona più quello mio che dovrò trasportare per 6 mesi , è di circa 85 /90 kg , più il mio peso (circa 56 kg).
Essendo solo a due posti, non si carica troppo l asse anteriore? Sono preoccupata, specie se la persona deve salire mentre la smart è ferma in discesa posteggiata ma la persona non può camminare a lungo e io la macchina posso posteggiarla solo in discesa, essendo un quartiere tutto in discesa costruito gli accessi di questa strada....
la smart credo ha un carico di 1050 kg ma il peso totale, il peso utile dice un altro valore.. cosa è il peso utile e totale? cioè devo sommare il peso di noi più gli 800 kg circa della smart , oppure 1050 kg è il peso reale del carico sull asse anteriore? Chi mi aiuta a capire i calcoli? Per me si rovina un po' la smart ...quando guido sento che fa fatica.. a parte che consuma immagino di più con più peso e le ruote si "schiacciano" di più. .... :(
Ma non posso evitare perché la persona ha necessità di accompagnamento per salute. Spero non sia troppo caricata ...
 
Ciao... ho una smart for two coupe 451 e ho alcuni dubbi.
Dovrò fare per almeno 6 mesi accompagnamenti e andare ogni giorno in un quartiere dove i posteggi sono praticamente tutti in strada ripida. quindi pezzetto di strada in andata fino al portone dove devo prendere la persona, è tutta in salita e ritorno in discesa . E dovrò posteggiare li per poi far salire a bordo. ho notato che la mia smart fa tanti rumori particolari e non vorrei che combinassi qualche danno .. a volte mi capita di dover andare in retro marcia mentre sono in una discesa più ripida e sento che l asse delle ruote fa uno strano rumore . Si rovinano le Smart , essendo citycar a fare queste manovre? Mio fratello dice che sono esagerata, ma secondo me è così che le auto durano meno e siamo sempre a portarle dai meccanici ..
ad ogni modo un altro dubbio è.. il peso della persona più quello mio che dovrò trasportare per 6 mesi , è di circa 85 /90 kg , più il mio peso (circa 56 kg).
Essendo solo a due posti, non si carica troppo l asse anteriore? Sono preoccupata, specie se la persona deve salire mentre la smart è ferma in discesa posteggiata ma la persona non può camminare a lungo e io la macchina posso posteggiarla solo in discesa, essendo un quartiere tutto in discesa costruito gli accessi di questa strada....
la smart credo ha un carico di 1050 kg ma il peso totale, il peso utile dice un altro valore.. cosa è il peso utile e totale? cioè devo sommare il peso di noi più gli 800 kg circa della smart , oppure 1050 kg è il peso reale del carico sull asse anteriore? Chi mi aiuta a capire i calcoli? Per me si rovina un po' la smart ...quando guido sento che fa fatica.. a parte che consuma immagino di più con più peso e le ruote si "schiacciano" di più. .... :(
Ma non posso evitare perché la persona ha necessità di accompagnamento per salute. Spero non sia troppo caricata ...
Ha ragione tuo fratello, ti fai troppe paranoie :D
Stai serena che non si rovina nulla
 
il peso della persona più quello mio che dovrò trasportare per 6 mesi , è di circa 85 /90 kg , più il mio peso (circa 56 kg).
La vettura é due posti: normalmente si considerano due persone di almeno 75 kg ciascuna, vale a dire 150 kg.
(In Italia: in USA ciascuna persona é almeno 95 kg... :D )
90 kg la persona che accompagni più 56 tu, non sono 146 ?
Sei ancora 4 kg sotto il peso medio per due passeggeri.

Anche secondo me, ti fai venire troppe ansie :)
 
Ciao... ho una smart for two coupe 451 e ho alcuni dubbi.
Dovrò fare per almeno 6 mesi accompagnamenti e andare ogni giorno in un quartiere dove i posteggi sono praticamente tutti in strada ripida. quindi pezzetto di strada in andata fino al portone dove devo prendere la persona, è tutta in salita e ritorno in discesa . E dovrò posteggiare li per poi far salire a bordo. ho notato che la mia smart fa tanti rumori particolari e non vorrei che combinassi qualche danno .. a volte mi capita di dover andare in retro marcia mentre sono in una discesa più ripida e sento che l asse delle ruote fa uno strano rumore . Si rovinano le Smart , essendo citycar a fare queste manovre? Mio fratello dice che sono esagerata, ma secondo me è così che le auto durano meno e siamo sempre a portarle dai meccanici ..
ad ogni modo un altro dubbio è.. il peso della persona più quello mio che dovrò trasportare per 6 mesi , è di circa 85 /90 kg , più il mio peso (circa 56 kg).
Essendo solo a due posti, non si carica troppo l asse anteriore? Sono preoccupata, specie se la persona deve salire mentre la smart è ferma in discesa posteggiata ma la persona non può camminare a lungo e io la macchina posso posteggiarla solo in discesa, essendo un quartiere tutto in discesa costruito gli accessi di questa strada....
la smart credo ha un carico di 1050 kg ma il peso totale, il peso utile dice un altro valore.. cosa è il peso utile e totale? cioè devo sommare il peso di noi più gli 800 kg circa della smart , oppure 1050 kg è il peso reale del carico sull asse anteriore? Chi mi aiuta a capire i calcoli? Per me si rovina un po' la smart ...quando guido sento che fa fatica.. a parte che consuma immagino di più con più peso e le ruote si "schiacciano" di più. .... :(
Ma non posso evitare perché la persona ha necessità di accompagnamento per salute. Spero non sia troppo caricata ...
E io credevo di essere una persona che si fa troppe ansie. E allora che cosa farai quando con la Smart vai sulle Dolomiti, le Alpi o in Appennino? Impazzisci?
 
E io credevo di essere una persona che si fa troppe ansie. E allora che cosa farai quando con la Smart vai sulle Dolomiti, le Alpi o in Appennino? Impazzisci?
non mi sembra il caso di ridergli dietro, è solo una persona che cerca di non rompere la macchina e per quanto ne so io la smart è più delicata di altre utilitarie e più costosa da riparare!!
 
non mi sembra il caso di ridergli dietro, è solo una persona che cerca di non rompere la macchina e per quanto ne so io la smart è più delicata di altre utilitarie e più costosa da riparare!!
Alcune (le prime) hanno dato problemi al motore, ma semiassi e cambio sono simili a quelli di altre vetture, quindi non soggetti a particolari problemi.
Paradossalmente, è più delicato e complicato l'asse anteriore di una Panda e simili rispetto a quello della Smart.
Al posteriore ha un tradizionale ponte de Dion con traversa di grosso diametro, schema tutt'ora invariato.

Riguardo i rumori, probabilmente ci sono dei giunti che avrebbero bisogno di lubrificazione ed emettono rumori quando l'auto è in posizioni particolari. Questo magari dovrebbe vederlo il meccanico.
 
Come utilizzo non vedo nulla di particolare , insomma parcheggiare in salita o discesa in caricare una persona sui 90kg sono cose normalissime per qualunque auto
Certo che rassicurare che gli strani rumori non siano nulla di grave non si può, almeno senza controllare l’auto
PS ma perché ti preoccupi tanto dell’asse anteriore? Il peso graverà su quello posteriore
 
Ciao... ho una smart for two coupe 451 e ho alcuni dubbi.
Dovrò fare per almeno 6 mesi accompagnamenti e andare ogni giorno in un quartiere dove i posteggi sono praticamente tutti in strada ripida. quindi pezzetto di strada in andata fino al portone dove devo prendere la persona, è tutta in salita e ritorno in discesa . E dovrò posteggiare li per poi far salire a bordo. ho notato che la mia smart fa tanti rumori particolari e non vorrei che combinassi qualche danno .. a volte mi capita di dover andare in retro marcia mentre sono in una discesa più ripida e sento che l asse delle ruote fa uno strano rumore . Si rovinano le Smart , essendo citycar a fare queste manovre? Mio fratello dice che sono esagerata, ma secondo me è così che le auto durano meno e siamo sempre a portarle dai meccanici ..
ad ogni modo un altro dubbio è.. il peso della persona più quello mio che dovrò trasportare per 6 mesi , è di circa 85 /90 kg , più il mio peso (circa 56 kg).
Essendo solo a due posti, non si carica troppo l asse anteriore? Sono preoccupata, specie se la persona deve salire mentre la smart è ferma in discesa posteggiata ma la persona non può camminare a lungo e io la macchina posso posteggiarla solo in discesa, essendo un quartiere tutto in discesa costruito gli accessi di questa strada....
la smart credo ha un carico di 1050 kg ma il peso totale, il peso utile dice un altro valore.. cosa è il peso utile e totale? cioè devo sommare il peso di noi più gli 800 kg circa della smart , oppure 1050 kg è il peso reale del carico sull asse anteriore? Chi mi aiuta a capire i calcoli? Per me si rovina un po' la smart ...quando guido sento che fa fatica.. a parte che consuma immagino di più con più peso e le ruote si "schiacciano" di più. .... :(
Ma non posso evitare perché la persona ha necessità di accompagnamento per salute. Spero non sia troppo caricata ...


Mah,non direi. Per mesi siamo stati in due (90 più 86) e parecchi carichi di piastrelle dietro che pesano. Tutto ok.Anche al ritorno al normale servizio. Abbine la solita cura e stai serena
 
Concordo con gli altri sul fatto che il carico non è assolutamente eccessivo.
La mia Y ha sopportato 5 persone dalla corporatura abbondante e carichi di ogni sorta.
Certo non bisogna esagerare,il ponte posteriore dell'auto di mio padre è stato da sostituire anche a causa dei carichi eccessivi,ma si trattava di casi decisamente eccezionali.
Una volta abbiamo letteralmente riempito l'auto di tavole di legno,non so quanti quintali fossero ma viaggiavamo praticamente rasoterra.

Per i rumori un controllo non guasterebbe,ma per il resto non ti preoccupare che a occhio e croce la tratti meglio della media.
 
Tornando in tema Smart un ex compagno di scuola aveva una 800 Cdi prima serie che trattava piuttosto male,la tirava sempre.
Io ci ho viaggiato alcune volte.
Tra me e lui probabilmente superavamo i 180 kg,lui ex giocatore di pallacanestro io ex rugby.
E sicuramente avrà viaggiato anche insieme al padre che era un colosso,in quel caso ho idea che si avvicinassero ai 200 kg.

A confronto l'autrice del topic e il suo passeggero sono dei pesi piuma...:emoji_grin:
No problem.
 
Back
Alto