Ciao... ho una smart for two coupe 451 e ho alcuni dubbi.
Dovrò fare per almeno 6 mesi accompagnamenti e andare ogni giorno in un quartiere dove i posteggi sono praticamente tutti in strada ripida. quindi pezzetto di strada in andata fino al portone dove devo prendere la persona, è tutta in salita e ritorno in discesa . E dovrò posteggiare li per poi far salire a bordo. ho notato che la mia smart fa tanti rumori particolari e non vorrei che combinassi qualche danno .. a volte mi capita di dover andare in retro marcia mentre sono in una discesa più ripida e sento che l asse delle ruote fa uno strano rumore . Si rovinano le Smart , essendo citycar a fare queste manovre? Mio fratello dice che sono esagerata, ma secondo me è così che le auto durano meno e siamo sempre a portarle dai meccanici ..
ad ogni modo un altro dubbio è.. il peso della persona più quello mio che dovrò trasportare per 6 mesi , è di circa 85 /90 kg , più il mio peso (circa 56 kg).
Essendo solo a due posti, non si carica troppo l asse anteriore? Sono preoccupata, specie se la persona deve salire mentre la smart è ferma in discesa posteggiata ma la persona non può camminare a lungo e io la macchina posso posteggiarla solo in discesa, essendo un quartiere tutto in discesa costruito gli accessi di questa strada....
la smart credo ha un carico di 1050 kg ma il peso totale, il peso utile dice un altro valore.. cosa è il peso utile e totale? cioè devo sommare il peso di noi più gli 800 kg circa della smart , oppure 1050 kg è il peso reale del carico sull asse anteriore? Chi mi aiuta a capire i calcoli? Per me si rovina un po' la smart ...quando guido sento che fa fatica.. a parte che consuma immagino di più con più peso e le ruote si "schiacciano" di più. ....
Ma non posso evitare perché la persona ha necessità di accompagnamento per salute. Spero non sia troppo caricata ...
Dovrò fare per almeno 6 mesi accompagnamenti e andare ogni giorno in un quartiere dove i posteggi sono praticamente tutti in strada ripida. quindi pezzetto di strada in andata fino al portone dove devo prendere la persona, è tutta in salita e ritorno in discesa . E dovrò posteggiare li per poi far salire a bordo. ho notato che la mia smart fa tanti rumori particolari e non vorrei che combinassi qualche danno .. a volte mi capita di dover andare in retro marcia mentre sono in una discesa più ripida e sento che l asse delle ruote fa uno strano rumore . Si rovinano le Smart , essendo citycar a fare queste manovre? Mio fratello dice che sono esagerata, ma secondo me è così che le auto durano meno e siamo sempre a portarle dai meccanici ..
ad ogni modo un altro dubbio è.. il peso della persona più quello mio che dovrò trasportare per 6 mesi , è di circa 85 /90 kg , più il mio peso (circa 56 kg).
Essendo solo a due posti, non si carica troppo l asse anteriore? Sono preoccupata, specie se la persona deve salire mentre la smart è ferma in discesa posteggiata ma la persona non può camminare a lungo e io la macchina posso posteggiarla solo in discesa, essendo un quartiere tutto in discesa costruito gli accessi di questa strada....
la smart credo ha un carico di 1050 kg ma il peso totale, il peso utile dice un altro valore.. cosa è il peso utile e totale? cioè devo sommare il peso di noi più gli 800 kg circa della smart , oppure 1050 kg è il peso reale del carico sull asse anteriore? Chi mi aiuta a capire i calcoli? Per me si rovina un po' la smart ...quando guido sento che fa fatica.. a parte che consuma immagino di più con più peso e le ruote si "schiacciano" di più. ....
Ma non posso evitare perché la persona ha necessità di accompagnamento per salute. Spero non sia troppo caricata ...