<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Auto Buone per giovani | Il Forum di Quattroruote

Auto Buone per giovani

Buongiorno sono un ragazzo di 23 anni e volevo sapere delle opinioni per delle auto usato sotto i 10mila euro. Cerco un auto una berlina non per forza con tanti cavalli ma con un buon motore buona meccanica in termini di manutenzione lavori da farci: con i prezzi di oggi non coviene acquistare auto nuove e nemmeno quelle usate recenti dato che sono piene di problemi quindi mi rivolgo a voi se aveste 20 anni così...che auto cercereste? fate conto che ho un budget di 10k e ora come ora essendo all'uni non sto lavorando fisso, mi entrano quei 200 300 euro al mese (lavoro a chiamata). A me piacciono molto più le berline anche le station wagon volendo rispetto ai suv perchè stanno meglio sulla strada e sono più eleganti/sportive però consigliatemi quello che più pensate sia okay....una macchina la vorrei sotto i 150mila km per evitare di avere problemi importanti di manutenzione, non faccio troppi km all'anno quindi anche un benzina potrebbe andarmi bene però le tratte che faccio non sono proprio attaccate a casa quindi quei 15m di auto se la uso li faccio quindi anche il di3sel potrebbe andare bene. Sono consapevole che con 10k non si prende tanto ad oggi ma cercando tra subito ed autoscout e guardando du yt e sui forum sembra che ogni tanto qualche modello si possa considerare e quindi volevo un opinione di qualche meccanico appassionato essendo che io lo ammetto di macchine me ne intendo pochettino, non ho mai messo mano su un motore praticamente so diverse cose per sentito parlare. Siccome conosco solo gente che butta soldi su marchi famosi tipo bmw audi wag mercedes per poi pentirsene per i problemi di manutenzione vorrei evitare grattacapi però magari prendere un auto affidabile e solida senza rinunciare del tutto a un bello stile. auto che guardo ultimamente sono queste punto golf polo (con motorizzazioni di un certo tipo perchè wag ha fatto motori con problemi di perdite d'olio per esempio o motori difettosi penso quelli tsi 1.4 sulle golf 6 ecc) bmwx1 (però pare veramente costoso + è un suv) poi mazda 3, giuletta, skoda fabia robe così insomma
spero di ricevere qualche bel consiglio dato che qui è pieno di appassionati del settore ed è possibile confrontarsi. Ringrazio di cuore chi risponderà
 
Il trio C1/108/Aygo può piacerti?
Le trovi con meno di 10 anni e meno di 100 mila km.
Economiche, nell'acquisto, nei consumi e nelle riparazioni.
cq5dam.web.1280.1280.jpeg

Esteticamente sono anche sfiziose.


Sono stato un universitario squattrinato anche io (più di te al momento), e capisco cosa significa :emoji_grin:
 
Il trio C1/108/Aygo può piacerti?
Le trovi con meno di 10 anni e meno di 100 mila km.
Economiche, nell'acquisto, nei consumi e nelle riparazioni.
cq5dam.web.1280.1280.jpeg

Esteticamente sono anche sfiziose.


Sono stato un universitario squattrinato anche io (più di te al momento), e capisco cosa significa :emoji_grin:
si le avevo viste ovviamente le toyota sono ottime sulla qualità però le linee boh non le capisce sopratutto su quelle piccole ma sarò io....cioè preferisco la punto piuttosto poi probabilmente a parità di prezzo le toyote costano meno ma insomma anche se una punto ha 110mila km 120mila poco cambia tanto non è che devo tenermela a vita probabilmente in futuro cambierò auto...
però si ottimo consiglio guarderò nattimo meglio magari trovo anche dei modelli più bellini è che sembrano proprio piccole e più da donna questo mi triggera. Se ho scritto bestemmie perdonami so che molti amano e sono appassionati alle toyota x i pochi consumi lavori ecc però sto cercando di capire se esiste anche altro...cmq ripeto grazie del consiglio
 
visto che stai studiando all'università, ti faccio una domanda. L'auto ti serve realmente o sarebbe uno sfizio/comodità/piacere di averla?
Perché se è uno sfizio, ti consiglierei una Mazda MX-5
720x540.webp


Tra l'altro se tra 2-3 anni ti stufassi o avessi esigenze diverse, probabilmente potresti rischiare di rivenderla quasi allo stesso prezzo dell'acquisto.
Da un punto di vista razionale, ti converrebbe attendere, per l'acquisto, di aver terminato l'università e iniziato di lavorare a tempo pieno: magari ti ritrovi a fare 30.000 km/anno, ma può anche essere che lavori vicino a casa e pertanto l'uso dell'auto sia principalmente per le uscite serali e del week-end. Esigenze così diverse possono trovare risposta in auto molto diverse.
 
Da studente universitario andavo a piedi... anche i mezzi erano una spesa... ma adesso, avessi disponibilità, confermo chi ha consigliato mazda mx5 o la detivata 124 spider.
 
visto che stai studiando all'università, ti faccio una domanda. L'auto ti serve realmente o sarebbe uno sfizio/comodità/piacere di averla?
Perché se è uno sfizio, ti consiglierei una Mazda MX-5
720x540.webp


Tra l'altro se tra 2-3 anni ti stufassi o avessi esigenze diverse, probabilmente potresti rischiare di rivenderla quasi allo stesso prezzo dell'acquisto.
Da un punto di vista razionale, ti converrebbe attendere, per l'acquisto, di aver terminato l'università e iniziato di lavorare a tempo pieno: magari ti ritrovi a fare 30.000 km/anno, ma può anche essere che lavori vicino a casa e pertanto l'uso dell'auto sia principalmente per le uscite serali e del week-end. Esigenze così diverse possono trovare risposta in auto molto diverse.
a settembre inizio la magistrale quindi mi servirà per andare fino in stazione e sono parecchio distante circa 10km col ritorno fai 20 ora vado ogni tanto al lavoro faccio circa 9km andata e 9km ritorno poi nei weekend se esco ogni tanto mi potrebbe servire fino ad ora me la son mezza cavata con l'auto dei miei ma entrambi lavorano e se x sbaglio mi serve la macchina un giorno non la ho effettivamente la cosa del aspettare si ci sta perchè poi da settembre tempo 1 anno e mezzo e lavoro quindi potrei si o aspetto 2 annetti e pace o sennò mi serve un macchina che magari fra 2 anni posso anche rivendere non da spendere un capitale effettivamente
 
.
Se parli di berline, considerando un usato di 10 anni circa per quella fascia di prezzo io andrei a vedere le Mazda 2 o Mazda 3, ovviamente sapendo che la più piccola la troveresti con allestimenti migliori.
Parto dal presupposto che tu le voglia con il cambio manuale, con max 10 anni e max 100000 Km.
Per me anche le VW non sono male (Polo e Golf con lo stesso discorso), ma se non le ritieni affidabili e non sai da chi farle verificare allora non ha senso proporle.
Per entrambe sai che la manutenzione sarebbe un po' più cara rispetto ai marchi "popolari".
Potresti pensare anche ad una Peugeot (208 o 308), con motori antecedenti al puretech, se adeguatamente (e onestamente) kilometrate e manutenute: nel periodo 2010-2014 la casa si era impegnata molto per rendere le proprie auto gradevoli e ben fatte.
Nota che le Mazda hanno un ottimo cambio ed un motore pacioso (almeno quelle che puoi trovare in vendita), le VW sono una via di mezzo, mentre le Peugeot hanno un bel motorino ma un cambio "gommoso" da utilizzare. In ogni caso secondo me ti troveresti soddisfatto con tutte.
Tieni presente che auto con 10 anni di età hanno bisogno che venga sostituita la cinghia di distribuzione con annessi e connessi, quindi tieniti da parte un millonzo per spese accessorie all'acquisto, anche perchè chi fa pochi Km tende spesso a dilatare i tempi di esecuzione tagliandi.
 
Ultima modifica:
Da studente universitario andavo a piedi... anche i mezzi erano una spesa... ma adesso, avessi disponibilità, confermo chi ha consigliato mazda mx5 o la detivata 124 spider.
Eh appunto, sono auto magnifiche, ma non so se rientranti nel budget di acquisto e soprattutto di mantenimento considerando il lavoro saltuario dovuto all'università.
Nel caso potesse permettersele, approvo decisamente rispetto a quelle messe da me :D
 
Io avevo una 128 quasi mia coetanea, ma solo per sabato e domenica, e se beveva lei, non bevevo io...ma ho accantonato qualcosa, grazie a presalario, borse e piccoli lavori, per il corso allievi ufficiali, coi soldi accantonati da ufficiale, ho sostenuto le spese per post laurea e matrimonio. Poi, con cedolino fisso, ho iniziato con rate e mutuo... per estinguerlo mancano meno di 14 anni, niente sconti di pena per buona condotta...
 
con quel budget cercherei una utilitaria max compatta relativamente fresca e magari con una linea giovane e sportiva, chessò....una 208 serie precedente una Clio una Fiesta
 
visto che stai studiando all'università, ti faccio una domanda. L'auto ti serve realmente o sarebbe uno sfizio/comodità/piacere di averla?
Perché se è uno sfizio, ti consiglierei una Mazda MX-5
720x540.webp


Tra l'altro se tra 2-3 anni ti stufassi o avessi esigenze diverse, probabilmente potresti rischiare di rivenderla quasi allo stesso prezzo dell'acquisto.
Da un punto di vista razionale, ti converrebbe attendere, per l'acquisto, di aver terminato l'università e iniziato di lavorare a tempo pieno: magari ti ritrovi a fare 30.000 km/anno, ma può anche essere che lavori vicino a casa e pertanto l'uso dell'auto sia principalmente per le uscite serali e del week-end. Esigenze così diverse possono trovare risposta in auto molto diverse.
splendida ma è da boomer
 
Una bella Fiat Tipo? Oppure una ford fiesta ultima serie, ford focus o altrimenti perché non una bella e robusta Fiat Punto Evo o Punto 2012? Le hanno prodotte fino al 2018, si trovano ovunque, hanno un sacco di meccanici che le conoscono, i pezzi di ricambio sono ovunque ed è una macchina carina e giovanile. Con i fanali e il frontale davanti "simpatico" e non "ad occhio arrabbiato" come tutti i bidoni aggressivi di adesso (che secondo me fanno anche alzare la rabbia e la prepotenza in strada).
 
mi servirà per andare fino in stazione e sono parecchio distante circa 10km col ritorno fai 20 ora vado ogni tanto al lavoro faccio circa 9km andata e 9km ritorno poi nei weekend se esco ogni tanto mi potrebbe servire
Prima di continuare la ricerca, fai una stima di quanto ti costerebbe un'auto, inclusa assicurazione e manutenzione ordinaria e straordinaria.
Se posso permettermi, non mi sembri "parecchio distante", hai percorrenze da monopattino elettrico o da bici a pedalata assistita, se proprio non ci sono mezzi pubblici.
Ti han dato ottimi consigli, se hai il box con la presa elettrica io ti propongo anche una Citroen AMI, nuova, e con i soldi che avanzano ti paghi le spese extra.
 
per esempio ho trovato questa polo sapete se questa motorizzazione è buona o se è un cesso? perchè so che la precedente la 1.2 era era un buon motore questa 1.4 non so...

polo volkswagen
polo 2011
Subito
Auto
1/6
VOLKSWAGEN Polo 5ª serie - 2011







Auto

VOLKSWAGEN Polo 5ª serie - 2011

Asolo (TV)

7.800 €
Dati principali

Usato


07/2011


86500 Km


Benzina


Manuale


Euro 5


- (Tipologia)

Descrizione
Vendo Volkswagen Polo 1.4 benzina 86CV versione Highline in ottime condizioni del 2011.
AUTO ANCHE PER NEOPATENTATI - UNICO PROPRIETARIO
- Colore Nero metallizzato
- 86500 km
- cerchi in lega R16 con gomme 4 stagioni
- 4 finestrini elettrici
- clima
- bracciolo
- autoradio MP3/CD
- ruota di scorta
- gomme 4 stagioni R16 montate a Novembre 23 (percorso circa 3000 km)
- immatricolazione 07/2011
- cinghia distribuzione sostituita nel 2022
- pastiglie freni cambiati a maggio 2024
- ultimo tagliando 09/2023
Auto in ottime condizioni, visionabile ad Asolo.
Prezzo leggermente trattabile. NO PERDITEMPO.
Primo contatto via messaggio.
 
Back
Alto