<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Auto Bild compara la cayman e la 4C | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Auto Bild compara la cayman e la 4C

BufaloBic ha scritto:
angelo0 ha scritto:
BufaloBic ha scritto:
angelo0 ha scritto:
Ragazzi ecco come autobild compara la cayman e la 4C..purtroppo é scritto in tedesco ma credo chiungue si possa fare una traduzione... con google

http://www.bild.de/auto/tests/sportwagen/ein-porsche-sieht-rot-32643974.bild.html

come ne viene fuori la 4C, che impressione fa ai tedeschi e a parte il tifo cosa si legge tra le righe???
..Direi che ne esce bene,non dimentichiamo che si parla di due macchine direi quasi copletamente diverse .Gia dai motori non si possono paragonare abbiamo un sei cilindri con doppia cilindrata la potenza una volta e mezza.. Vista di questo modo non cé paragone. Propio questo paragone non fattibile che chiede ill paragone di queste due macchine.Vero ci sono piu di 300kili di differenza da una parte ma ci sono piu cilindrata e piu potenza dall altra parte.
Infatti anche se nel l articolo si cerca di minimizzare il confrondo,si da valori veri che le due sportive Hanno: La porsche regala al suo padrone sportivitá piu comfort, la 4C molta piu sportivitá,ma di un prodotto valido che finalmente ha un DNA da alfa romeo.
P.S
In piu metto io , come possiamo vedere,i nostri motori la Nostra ingegneria non ha da temere nessuno,nemmeno i tedeschi Cosa che vi ho detto sempre..ll unico male che le nostre macchine Hanno al riguardo é il Peso delle macchine e che su certe macchine dove il Peso disturba lacilindrata é molto piccola...la cayman lo dimostra.

non l'ho mai messo in dubbio, mi interessava più che altro sapere da te che parli perfettamente la lingua cosa pensavano i Tedeschi della 4C a parte il tifo per i prodotti di casa loro che spesso comprensibilmente li contraddistingue. Mi sembrava che la 4C ne venisse fuori come un'auto tutta da guidare
In poche parole, la macchina piace moltissimo e ci sono le lode che stavolta si é portato a Termine cio che si é detto con le parole due anni fa... Oggi ho saputo che ,le prenotazioni Hanno coperto i prossimi due anni...direi che anche le vendite vanno meglio del previsto...
 
BelliCapelli3 ha scritto:
BufaloBic ha scritto:
come ne viene fuori la 4C, che impressione fa ai tedeschi e a parte il tifo cosa si legge tra le righe???

..........................................................

Il confronto non è un confronto oggettivo, ma più che altro emozionale, e si legge entusiasmo per entrambe le vetture, delle quali nessuna esce "vincitrice".

Io, diversamente da pilota, credo che il confronto con la Cayman non ci stia, se non alla lontana, magari al bar. La Cayman, come tradizionalmente tutte le Porsche di serie, si vanta di essere una sportiva "normale" con cui ti puoi fare anche lunghe tratte autostradali senza farti spaccare la schiena. La 4c, è l'antitesi di questo concetto, a dispetto della somiglianza del layout meccanico, del numero dei sedili, e del prezzo.

Vero che gli elementi di differenza non sono quantitativamente tantissimi, ma qualitativamente sono radicali. Peso enormemente superiore, cilindrata doppia, 2 cilindri in più, assetto comodo. Se volessi fare lo stupido potrei comprarmi una Cayman, mai una 4c, anche se mi piace.

Si, infatti anch'io, quando sul topic 4C qualcuno disse che la Cayman era una concorrente, risposi (con il tuo assenso mi pare) che era un paragone peregrino.
Tuttavia, alla luce delle prime impressioni effettive di chi ha provato la 4C, si direbbe che la stessa sia più "comoda" di una Elise e più accessoriata.
Quindi, pur concordando con te sul fatto che la Porsche in discorso sia molto più utilizzabile, anche per grandi viaggi in giro per l'Europa, se non altro per il buon bagagliaio che si ritrova, le caratteristiche di base (n° posti, posizione motore, peso/potenza, prezzo) sempre riferiti alla "base", non la S, la possono porre, sia pure in estrema ratio, in alternativa all'italiana. Anche perché per la 4C ora sembra ci sia anche il fattore "attesa" date le numerose prenotazioni.
Del resto quando uscì la Brera molte riviste la provarono insieme a Cayman e Nissan 350 Z, auto agli antipodi rispetto all'italiana.

Quanto al tuo ultimo rigo, nessuna delle due, bensì una Lotus Evora, oppure, potendo, un'utilitaria per tutti i giorni e una 4C.
 
Back
Alto