<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> auto affidabile | Il Forum di Quattroruote

auto affidabile

Ciao a tutti!
Avrei bisogno di un consiglio tecnico da parte Vostra sull'affidabilità della Seat Ibiza. Settimana scorsa la mia peugeot 206 1.6 Turbo diesel (che amavo )mi ha lasciato a piedi e sto valutando l'acquisto di una nuova chicca che sia affidabile e non mi dia problemi. La scelta verte su un veicolo con pochi km (max 20000 quindi praticamente nuova) e l'indecisione è tra la polo / seat Ibiza o Skoda Fabia. Premetto che l'utilizzo sarà misto tra urbano ed extraurbano, ma la cosa più importante è che dia meno problemi possibili perchè nel mio caso l'auto è VITALE!!! Insomma il miglior compromesso per la sua gestionefutura! Dovrà macinare qualche km...Cosa mi consigliate? quale motore? Il TSI? Grazie in anticipo!!
 
Ciao, i motori sono gli stessi in Skoda, VW e Seat per cui uno vale l'altro.
Il mio consiglio è sempre sull'acquisto del nuovo che da la garanzia per anni e tra sconti e promozioni arriva a costare come un usato con pochi km.
Sui tsi non potrei affermare che sono affidabilissimi quindi, se trovassi un buon usato, consiglierei il buon vecchiio 1.4 aspirato a benzina o il 1.2 tre cilindri sempre a benzina.
Sul nuovo la Skoda Fabia 1.0 da 75 cv.
 
Tra i Diesel preferibile il 2.0, (non so se pero c'è sui modelli da te citato). Il 1.6 non è molto azzeccato.. Del 1.4 non sono informato :)
 
skeme ha scritto:
:D Mille grazie! E del diesel cosa ne pensi?

Se proprio non è necessario il diesel lo terrei lontano dalle scelte.
Costa più caro del benzina ( nel mio caso Golf 1.4 Tsi 122 cv Hline / Golf 1.6 Td 105/110 cv Hline ) circa 2500 euro e con un rapporto in meno, potrebbe dare noie il filtro antiparticolato se usato troppo in città ma sicuramente più rivendibile in futuro anche se lo scandalo peserà sulle valutazioni.
Ci sono motori a benzina che consumano davvero poco, soprattutto il nuovo 1.0 aspirato.
 
1.4 TDI : una garanzia. Valutare anche 208/C3 hdi, Clio dCi, Hyundai/KIA 1.1 CRDi, Corsa CDTI, Yaris D4D (catena); anche una Panda semestrale col nuovo mjt 95cv euro-6 sarebbe un'ottima scelta.
 
Condivido il punto di vista di Miranda453, credo che il benzina aspirato (specie sull'usato) sia più affidabile di un TDI.

Oggi paradossalmente il diesel è diventato un motore più delicato del benzina e va mantenuto con cura... non sapendo come è stato trattato in passato meglio puntare su un motore più semplice e robusto.
 
Back
Alto