<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Auto a Metano | Il Forum di Quattroruote

Auto a Metano

Ho fatto trasformare a metano la mia 406 nel 2005 , quando aveva percorso circa 80000 Km : la multinazionale per cui lavoravo aveva deciso che l'Italia non era più un mercato strategico , per cui ha chiuso baracca e burattini ; ho avuto la fortuna di trovare un altro posto (alla mia età non è facile , anche se sono un tecnico qualificato) , ma a 85 Km da casa .
Avevo in quel momento una Peugeot 406 ST berlina (benzina) in condizioni perfette : nonostante ciò , se l'avessi data dentro per comprare un diesel , me l'avrebbero valutata pochissimo (chi vuole più un'auto a benzina ? Ormai si vendono solo diesel) .
Questo a prescindere dal fatto che le motorizzazioni diesel mi hanno sempre fatto un pò schifo .
Ho deciso quindi di passare al metano ; la scelta è caduta su questo tipo di carburante per motivi economici (con 1 Kg di metano , che costa mediamente 0,91 ? , a 120 Km/h in autostrada percorro circa 20 Km) , ecologici (è il carburante che inquina meno di tutti) e pratici (posso circolare a Milano città anche nei giorni di blocco) .
Ricordo che 1 litro di GPL vale circa 0,8 litri di benzina e 0,5 l di gasolio , mentre 1 Kg di metano rende mediamente come 1,6 litri di benzina e 1 l di gasolio ; questo vuol dire che 1 Kg di metano corrisponde a circa 2 litri di GPL .
In assenza di indicazioni attendibili relative agli installatori operanti in Lombardia ed Emilia-Romagna , mi sono rivolto ad un concessionario Peugeot (a Fiorenzuola d'Arda , dato che lavoro lì vicino) , che da quarant?anni fa installazioni aftermarket , anche su vetture di altre marche .
La speranza era che , stante la conoscenza (presunta) della meccanica e sopratutto dell'elettronica del modello specifico da parte degli operatori , ci sarebbero stati meno problemi di installazione e , soprattutto , di messa a punto .
In effetti i risultati sono stati buoni , e l'assistenza impeccabile ; unica nota dolente il prezzo (1700 ? a febbraio 2005 , al netto di 800 ? di incentivo della Regione Lombardia) .
Non ho rilevato un particolare calo delle prestazioni , se non una lieve riduzione della ripresa (che non è eccezionale nemmeno a benzina) : comunque si arriva ancora a 200 Km/h (di tachimetro) senza difficoltà .
Naturalmente ci sono anche degli inconvenienti : la bombola da 85 l (corrispondenti a 14 Kg circa di metano) mi occupa il fondo del bagagliaio , e mi garantisce una percorrenza di quasi 300 Km circa con un pieno (da 12 ?) ; inoltre i distributori sono molto pochi , ancora meno di quelli di GPL , in particolare sulle autostrade .
Si tratta però di problemi superabili , almeno nel mio caso : mi resta buona parte del bagagliaio , più che sufficiente per le mie esigenze , e sul percorso quotidiano (Milano - Fiorenzuola e ritorno , in totale 180 Km circa) i distributori non mancano ; inoltre non mi pesa molto fare rifornimento quasi tutti i giorni (per un pieno non ci vogliono più di 5 o 6 minuti , contrariamente a quello che si dice in giro) .
Quando si fanno viaggi lunghi (io faccio spesso Milano - Rossano Calabro e ritorno) basta programmare in anticipo le soste presso distributori molto vicini ai caselli (ci sono guide e siti , per esempio [http://www.metanoauto.com/] , che riportano queste informazioni) .
Finora (a 389000 Km) ho cambiato la cinghia di distribuzione tre volte , nel 2006 a 124979 Km , nel 2009 a 247324 Km e nel 2011 a 370373 Km (in concomitanza dei tagliandi , fatti a 6800 Km , 35708 Km , 65110 Km , 95584 Km , 124979 Km , 154915 Km , 184900 Km , 215437 Km , 247324 Km , 277952 Km , 308575 Km , 340229 Km , 370373 Km) , i dischi freni a 191800 Km (erano rumorosi) , le pastiglie a 95584 Km , 191800 Km , 308575 Km , la frizione a 219500 Km (perchè si era rotto qualcosa nell'innesto , non perchè fosse consumata) .
Nei primi anni non ha mai avuto bisogno di rabbocchi olio tra un tagliando e l'altro ; successivamente ho riscontrato un certo consumo , per cui , 15000 Km dopo il tagliando , aggiungevo 1/2 Kg , in modo da arrivare senza problemi al tagliando successivo : in realtà il calo era dovuto ad una piccola perdita da un paraolio , da sostituire alla prima occasione (finora il motore non è stato mai aperto) .
Più recentemente (ultimi 80000 Km) , la perdita si è parecchio ridotta (assestamento del paraolio ?) , per cui il rabbocco non si è più reso necessario .
Non ho avuto finora problemi di valvole ne tantomeno di guarnizione testata : grazie alle punterie idrauliche , non esiste nemmeno la necessità di regolazioni periodiche del gioco delle stesse ; il motore tipo LFY , 1761 cm3 , 16 valvole , potenza max 110 CV (81 KW) , per quello che mi risulta (Peugeot 406 Service Repair Manual - Haynes Service and Repair Manuals) , dovrebbe avere le sedi valvole riportate (ripeto , finora il motore non è stato mai aperto) .
Il capofficina (nonchè titolare) della concessionaria Peugeot che ha installato l?impianto , a suo tempo mi ha detto di essere ricorso ad alcuni accorgimenti , dettati dall?esperienza , (posizionamento del flauto iniettori e dei tubi di afflusso metano) per aumentare la turbolenza in fase di iniezione e così limitare (sempre a suo dire) il logorio delle valvole di scarico .
Alla luce delle esperienze di questi anni , posso quindi affermare , credo a ragion veduta , che trasformare a metano un?auto anche con parecchi chilometri valga assolutamente la pena ; analogamente penso che , se l?impianto è stato fatto bene , il problema del logorio delle sedi valvola (che comunque c?è anche andando a benzina) non sia così grave come si dice in giro .
 
Che auto a Metano avete?
.
Punto 1.2 classic
.
Quanto vi costa un pieno?
Bè, dipende da quanto carica. 1 metro cubo costa quasi 1 euro, sulla mia ce ne vanno 14.
.
Quanti km fate con un pieno?
330 circa.
 
TestaoCroce ha scritto:
1 - Che auto a Metano avete?

2 - Quanto vi costa un pieno?

3 - Quanti km fate con un pieno?

4 - grazie.

1 - Ho una Punto III 1.2 5p NP del 2006, presa usata con 60k km circa l'anno scorso. ;)

2 - Un pieno di metano carica poco meno di 9 kg e costa all'incirca 9 ?, non posso essere proprio preciso perché rarissimamente faccio rifornimento quando ho finito del tutto il metano, perché ovviamente il prezzo varia da impianto a impianto (tanto che attualmente ho fatto metano pagando 0.960 ?/kg, 0.995 ?/kg e 0.998 ?/kg) ed anche perché la carica varia anche in funzione della potenza del compressore del singolo impianto. 8)

3 - I km con un pieno di metano sono più o meno sono 230-245, davvero pochi specie per quanto la uso io ma c'è una sola bombola da 60,6 litri. Ovviamente i km percorsi variano a seconda del tipo di percorso affrontato. Premessa doverosa è che già di mio ho una guida tranquillissima, tanto più che anche volendo con questa auto non è che si possa fare chissà che... :oops:

4 - Prego... :D

capnord ha scritto:
Che auto a Metano avete?
.
Punto 1.2 classic
.
Quanto vi costa un pieno?
Bè, dipende da quanto carica. 1 metro cubo costa quasi 1 euro, sulla mia ce ne vanno 14.
.
Quanti km fate con un pieno?
330 circa.

Scusa ma hai una bombola maggiorata...? 14 ? per 330 km con la mia me li sogno... :shock:
 
TestaoCroce ha scritto:
Che auto a Metano avete? Quanto vi costa un pieno? Quanti km fate con un pieno? grazie.

Panda 1.4 Dinamic 10 euro per un pieno, oltre 300 km. abbondanti in statale a 90/100 di strumento, che diventano 240 in città e solo 200 in autostrada con tachimetro fra i 130/140.
 
una mia collega ha avuto la panda NP dal 2007 a pochi mesi fa (ha preso una punto evo)...85mila Km, nessun problema, un pieno 10euro, km tra i 250 e i 300
 
gdd78 ha scritto:
TestaoCroce ha scritto:
1 - Che auto a Metano avete?

2 - Quanto vi costa un pieno?

3 - Quanti km fate con un pieno?

4 - grazie.

1 - Ho una Punto III 1.2 5p NP del 2006, presa usata con 60k km circa l'anno scorso. ;)

2 - Un pieno di metano carica poco meno di 9 kg e costa all'incirca 9 ?, non posso essere proprio preciso perché rarissimamente faccio rifornimento quando ho finito del tutto il metano, perché ovviamente il prezzo varia da impianto a impianto (tanto che attualmente ho fatto metano pagando 0.960 ?/kg, 0.995 ?/kg e 0.998 ?/kg) ed anche perché la carica varia anche in funzione della potenza del compressore del singolo impianto. 8)

3 - I km con un pieno di metano sono più o meno sono 230-245, davvero pochi specie per quanto la uso io ma c'è una sola bombola da 60,6 litri. Ovviamente i km percorsi variano a seconda del tipo di percorso affrontato. Premessa doverosa è che già di mio ho una guida tranquillissima, tanto più che anche volendo con questa auto non è che si possa fare chissà che... :oops:

4 - Prego... :D

capnord ha scritto:
Che auto a Metano avete?
.
Punto 1.2 classic
.
Quanto vi costa un pieno?
Bè, dipende da quanto carica. 1 metro cubo costa quasi 1 euro, sulla mia ce ne vanno 14.
.
Quanti km fate con un pieno?
330 circa.

Scusa ma hai una bombola maggiorata...? 14 ? per 330 km con la mia me li sogno... :shock:

Bè si, la mia è la versione commerciale a 2 posti. ha un bombolone bello grosso.
 
Back
Alto