<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Auto a guida autonoma. Cosa ne pensate? | Il Forum di Quattroruote

Auto a guida autonoma. Cosa ne pensate?

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Buongiorno a tutti.

Mi chiamo Filippo Lorenzelli (è il mio primo post qui) e sono uno studente dell'Università di Lund, in Svezia. Per la mia tesi di laurea sto svolgendo una ricerca sull'accettazione delle auto a guida autonoma, che saranno sul mercato tra pochi anni, nel mercato italiano.

Chiederei gentilmente a chi vuole farlo di compilare questo breve questionario (richiede 5 minuti) per aiutarmi a portare avanti il mio studio.

Per fare il questionario scansione il codice qui sotto. (il forum non mi permette di pubblicare link)

Dopo averlo compilato, se vi va, potete condividere il sondaggio con chi volete. I dati saranno trattati in modo anonimo e per sole finalità di ricerca.

Grazie mille
 
Ultima modifica di un moderatore:
Buongiorno a tutti.

Mi chiamo Filippo Lorenzelli (è il mio primo post qui) e sono uno studente dell'Università di Lund, in Svezia. Per la mia tesi di laurea sto svolgendo una ricerca sull'accettazione delle auto a guida autonoma, che saranno sul mercato tra pochi anni, nel mercato italiano.

Chiederei gentilmente a chi vuole farlo di compilare questo breve questionario (richiede 5 minuti) per aiutarmi a portare avanti il mio studio.

Per fare il questionario scansione il codice qui sotto. (il forum non mi permette di pubblicare link)

Dopo averlo compilato, se vi va, potete condividere il sondaggio con chi volete. I dati saranno trattati in modo anonimo e per sole finalità di ricerca.

Grazie mille

Vedi l'allegato 31843
Non uso il telefono con queste funzioni e non leggo i QR, ma per quanto mi riguarda auguro tutto il peggio possibile, senza limiti, agli sperimentatori della guida autonoma, che comunque non credo sarà operativa "tra pochi anni", più che mai qui da noi.
Non riesco assolutamente ad essere dispiaciuto quando ad un veicolo a guida autonoma capita un incidente, questo ne rallenterà il corso e per me è positivo.

Mi consola un po' il pensiero che, quando quest'obbrobrio avrà preso piede, io sarò probabilmente morto o comunque troppo vecchio per guidare ancora.

Ma è una consolazione relativa : la guida autonoma incarna esattamente un mondo ed una società gestita e controllata da Grandi Fratelli, proprio il mondo distopico che io NON voglio, e non ci vuol molto ad immaginare che, se malauguratamente dovesse prendere piede, ci saranno subito i fanatici che strilleranno per renderla obbligatoria, in un contesto generale sempre più controllato dalle varie I.A. ed in cui ogni nostro gesto, ogni parola sarà soppesata, criticata, amplificata fino a diventare un problema, come si vede già adesso con i "social".

Non sto né scherzando né esagerando, è triste vedere gente entusiasta nel crearsi con le sue mani le gabbie in cui domani saranno rinchiusi, ma penso anche che a molti quest'andazzo forzato non piacerà e non gli andranno dietro, rallentando l'avvento di questa porcheria.
 
A quanto pare però in Cina i taxi a guida autonoma vanno lisci come l'olio, per ora.
Io avrei qualche timore a salirci, ma è comprensibile perchè non siamo abituati alle auto "fantasma", però se effettivamente funziona...
 
Non uso il telefono con queste funzioni e non leggo i QR, ma per quanto mi riguarda auguro tutto il peggio possibile, senza limiti, agli sperimentatori della guida autonoma, che comunque non credo sarà operativa "tra pochi anni", più che mai qui da noi.
Non riesco assolutamente ad essere dispiaciuto quando ad un veicolo a guida autonoma capita un incidente, questo ne rallenterà il corso e per me è positivo.

Mi consola un po' il pensiero che, quando quest'obbrobrio avrà preso piede, io sarò probabilmente morto o comunque troppo vecchio per guidare ancora.

Ma è una consolazione relativa : la guida autonoma incarna esattamente un mondo ed una società gestita e controllata da Grandi Fratelli, proprio il mondo distopico che io NON voglio, e non ci vuol molto ad immaginare che, se malauguratamente dovesse prendere piede, ci saranno subito i fanatici che strilleranno per renderla obbligatoria, in un contesto generale sempre più controllato dalle varie I.A. ed in cui ogni nostro gesto, ogni parola sarà soppesata, criticata, amplificata fino a diventare un problema, come si vede già adesso con i "social".

Non sto né scherzando né esagerando, è triste vedere gente entusiasta nel crearsi con le sue mani le gabbie in cui domani saranno rinchiusi, ma penso anche che a molti quest'andazzo forzato non piacerà e non gli andranno dietro, rallentando l'avvento di questa porcheria.
Sottoscrivo al 100%. Aggiungo che, con le arie che tirano al mondo oggi, per non dire venti da terza guerra mondiale, rischiamo di tornare al carretto trainato da animali, altro che pensare a sta put.....ata della guida autonoma.
 
Buongiorno a tutti.

Mi chiamo Filippo Lorenzelli (è il mio primo post qui) e sono uno studente dell'Università di Lund, in Svezia. Per la mia tesi di laurea sto svolgendo una ricerca sull'accettazione delle auto a guida autonoma, che saranno sul mercato tra pochi anni, nel mercato italiano.

Chiederei gentilmente a chi vuole farlo di compilare questo breve questionario (richiede 5 minuti) per aiutarmi a portare avanti il mio studio.

Per fare il questionario scansione il codice qui sotto. (il forum non mi permette di pubblicare link)

Dopo averlo compilato, se vi va, potete condividere il sondaggio con chi volete. I dati saranno trattati in modo anonimo e per sole finalità di ricerca.

Grazie mille

Vedi l'allegato 31843
buongiorno e benvenuto,ma prima di inserire un indagine di mercato avresti dovuto chiedere autorizzazione alla redazione di QR, https://www.quattroruote.it/contatti.html.
chiudo la discussione,appena ottenuta l'autorizzazione verra' immediatamente riaperta.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Back
Alto