<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Auto 150km/giorno autostrada 2020 | Il Forum di Quattroruote

Auto 150km/giorno autostrada 2020

Ciao a tutti,
Sto per necessità valutando acquisto auto nuova. Premetto che sono poco esperto, i diversi consigli che ricevo mi confondono ancora di più non avendo esperienza ed ho abbastanza fretta di acquistare auto per potermi muovere verso il nuovo lavoro. Ho letto tantissimi post di altri utenti ma non ho trovato la risposta per me. Precedentemente ho guidato una panda 1200 benzina che utilizzavo per spostarmi verso il lavoro ogni giorno, percorrendo pochi km.
Adessi Dovrò fare circa 120 km al giorno di autostrada, e altri 40 di tangenziale. Non sono un fan della velocità ma dovendo percorrere tanta strada sono assolutamente interessato alla sicurezza. L autostrada non é in perfette condizioni, con qualche buca qua e la. Sono anche indeciso tra diesel e metano, premetto che avrei la possibilità di rifornirmi di metano lungo il tragitto autostradale. Valuterei auto con sistemi di sicurezza di livello2 e sono anche interessato al risparmio di carburante .
Ho girato qualche concessionaria: ho visto ,poiche mi piace il modello, una nissan qasqhai 1.5 nuova con prezzo di 29000 euro, una tiguan nuova 2.0 turbodiesel al prezzo di 30000 ed infine cercando tra i modelli a metano una golf km0 1.5 al prezzo di 23000. Mi sono informato per altri modelli a metano, ma non mi piacciono molto e poi credo che la golf sia molto buona visto molto venduta e che mantenga un po più il valor.Avrei preferito un piccolo suv ma credo che il risparmio possa darmi il metano sia assoluto. Ho un budget di 30000 euro massimo, ma ovviamente meno spendo e meglio é. Purtroppo non posso evitare di viaggiare e prendere una stanza. Grazie delle risposte :)
 
Benvenuto sul Forum

complimenti per il nickname

Golf metano interessante, ce l’ha un mio amico ed è soddisfattissimo, bisogna vedere che accessori ha
Nel tuo caso faresti il pieno un giorno si e uno no
Se fai vacanze in montagna o al sud il metano è poco diffuso
 
Ciao a tutti,
Sto per necessità valutando acquisto auto nuova. Premetto che sono poco esperto, i diversi consigli che ricevo mi confondono ancora di più non avendo esperienza ed ho abbastanza fretta di acquistare auto per potermi muovere verso il nuovo lavoro. Ho letto tantissimi post di altri utenti ma non ho trovato la risposta per me. Precedentemente ho guidato una panda 1200 benzina che utilizzavo per spostarmi verso il lavoro ogni giorno, percorrendo pochi km.
Adessi Dovrò fare circa 120 km al giorno di autostrada, e altri 40 di tangenziale. Non sono un fan della velocità ma dovendo percorrere tanta strada sono assolutamente interessato alla sicurezza. L autostrada non é in perfette condizioni, con qualche buca qua e la. Sono anche indeciso tra diesel e metano, premetto che avrei la possibilità di rifornirmi di metano lungo il tragitto autostradale. Valuterei auto con sistemi di sicurezza di livello2 e sono anche interessato al risparmio di carburante .
Ho girato qualche concessionaria: ho visto ,poiche mi piace il modello, una nissan qasqhai 1.5 nuova con prezzo di 29000 euro, una tiguan nuova 2.0 turbodiesel al prezzo di 30000 ed infine cercando tra i modelli a metano una golf km0 1.5 al prezzo di 23000. Mi sono informato per altri modelli a metano, ma non mi piacciono molto e poi credo che la golf sia molto buona visto molto venduta e che mantenga un po più il valor.Avrei preferito un piccolo suv ma credo che il risparmio possa darmi il metano sia assoluto. Ho un budget di 30000 euro massimo, ma ovviamente meno spendo e meglio é. Purtroppo non posso evitare di viaggiare e prendere una stanza. Grazie delle risposte :)

Ti trovi una situazione simile alla mia, qualora decidessi di andare a lavorare in auto anziché col treno.

SECONDO ME (notare il grassetto e il sottolineato), per i calcoli che mi ero fatto nel mio studio di fattibilità, quella di 150 km al giorno, (dal lunedi al venerdi) per un periodo prolungato di tempo, è una percorrenza sostenibile "solo" per un motore diesel di cilindrata intorno ai due litri in su. I miei calcoli mi portavano a circa 36.000 km l'anno solo per andare a lavoro. Potresti anche farcela con un 1.5 o un 1.6 TDI ma secondo me, a quel ritmo, dopo tre anni ti compare la bandierina bianca e l'emoticon con la lacrimuccia sul display.

Fossi in te, andrei proprio sul Tiguan 2.0 TDI, o un altro modello, eventualmente di altra marca, con analoga motorizzazione.
 
anche secondo me, con il Tiguan non sbagli. Fatto bene, un bel motore e tai nel budget.
Prendilo manuale, che ti tieni 2mila euro in tasca. Ed è un ottimo cambio.
 
concordo con gli altri, per il percorso, diesel 2 litri è l´ideale..sul gruppo vw eviterei l´automatico dsg..tanto tra autostrada e tangenziale non usi comunque molto il cambio..
 
Prendilo manuale,

...ma anche no...... :D

Posto che 150 km al giorno in autostrada escludono tutto ciò che non è diesel (IMHO), valuterei anche fuori casa VW, anche Peugeot fa dei bei diesel con l'automatico a 8 marce che per l'autostrada è cosa buona. Personalmente sto a 35000 km l'anno con una Focus TDCi Powershift del 2016 e mi sto trovando benissimo, butterei un'occhio anche lì.
 
miglior qualità prezzo imho
1.5 dci clio/megane
consumi irrisori e viaggi tranquillo per tutti i km che vuoi
 
Perdonatemi la domanda, ma per fare tutta questa autostrada non sarebbe più indicata una berlina, più aerodinamica e anche migliore dinamicamente ad alta velocità, rispetto a un SUV?
hai ragione, che ci vuoi fare...è il momento dei suv...sicuramente una passat, o una golf rispetto al tiguan consumano meno a parità di motorizzazione
 
Io consiglio una berlina anziché un SUV:
- minori consumi
- maggiore silenziosità
- risparmi sul prezzo d'acquisto.
Per fare tanta autostrada, l'automatico è sprecato, tanto si è sempre in sesta.
I 1.5-1.6 TDI su berline (minore sezione frontale rispetto a un SUV) ad andatura autostradale non sono per nulla sotto stress, dato che in sesta a 130 viaggiano a regime tranquillo.
Col metano dovresti fare rifornimento ogni 3 giorni, con il gasolio una volta a settimana.
 
anche io voto berlina; stai ampiamente sotto budget e ne trovi di più a metano. Se poi il veicolo (e il lavoro distante) lo tieni più di un paio d'anni, il valore residuo diventa marginale e mi parrebbe saggio uscire da VW che negli ultimi anni, malgrado il blasone (e il prezzo), ha peggiorato gli standard: andrei, in quel gruppo, e per il metano, in seat (leon), skoda (scala o octavia), marchi che invece hanno migliorato i propri standard.
Diesel avresti la scelta più ampia possibile: ampiamente nel tuo budget si dovrebbero trovare, per dire, anche auto poco usate premium (Audi a3 2018-2019, Bmw 1er 2018-2019, Mercedes A 2019).
Perchè no Mazda 3 diesel nuova, o Honda civic diesel, queste con la classe A, consumano davvero poco e hai un'ottima qualità di veicolo.

Come detto dagli altri, aerodinamica e silenziosità migliore - che in autostrada contano parecchio -, migliore tenuta in curva e (mazda e honda in primis) alti valori di sicurezza. Non ultimo, consumi inferiori per il peso ridotto, costi minori per la cilindrata inferiore (imposte varie, assicurazione), prezzo d'acquisto inferiore.
Win-win (salvo tu debba fare fuoristrada duro).
 
Ciao a tutti,
Sto per necessità valutando acquisto auto nuova. Premetto che sono poco esperto, i diversi consigli che ricevo mi confondono ancora di più non avendo esperienza ed ho abbastanza fretta di acquistare auto per potermi muovere verso il nuovo lavoro. Ho letto tantissimi post di altri utenti ma non ho trovato la risposta per me. Precedentemente ho guidato una panda 1200 benzina che utilizzavo per spostarmi verso il lavoro ogni giorno, percorrendo pochi km.
Adessi Dovrò fare circa 120 km al giorno di autostrada, e altri 40 di tangenziale. Non sono un fan della velocità ma dovendo percorrere tanta strada sono assolutamente interessato alla sicurezza. L autostrada non é in perfette condizioni, con qualche buca qua e la. Sono anche indeciso tra diesel e metano, premetto che avrei la possibilità di rifornirmi di metano lungo il tragitto autostradale. Valuterei auto con sistemi di sicurezza di livello2 e sono anche interessato al risparmio di carburante .
Ho girato qualche concessionaria: ho visto ,poiche mi piace il modello, una nissan qasqhai 1.5 nuova con prezzo di 29000 euro, una tiguan nuova 2.0 turbodiesel al prezzo di 30000 ed infine cercando tra i modelli a metano una golf km0 1.5 al prezzo di 23000. Mi sono informato per altri modelli a metano, ma non mi piacciono molto e poi credo che la golf sia molto buona visto molto venduta e che mantenga un po più il valor.Avrei preferito un piccolo suv ma credo che il risparmio possa darmi il metano sia assoluto. Ho un budget di 30000 euro massimo, ma ovviamente meno spendo e meglio é. Purtroppo non posso evitare di viaggiare e prendere una stanza. Grazie delle risposte :)
Immagino che i 120 (+40) siano comprensivi di andata e ritorno, perchè se fosse solo andata sarebbe un salasso sotto tutti i punti di vista. Anche secondo me sarebbe meglio evitare i suv, a meno di non prenderne uno piccolo e piuttosto basso come ad es. la kia stonic 1.6 crdi.
 
bè, visto che te l´hanno detto tutti te lo dico anche io che spesso vengo bersagliato di critiche per essere quasi sempre anti suv e l´avevo omesso nel post precedente perchè rimanendo nelle tre da te indicate, meglio suv diesel che golf benzina/metano. Con una macchina bassa (famigliare o meglio berlina/coupè, tipo octavia magari come dimensioni) risparmi parecchio sui consumi...inoltre è meglio dinamicamente e costa meno perché non è di moda..la golf..bè, se proprio punti al minor consumo possibile le 2 volumi non sono molto aerodinamiche..idem le famigliari tagliate piuttosto dritte (tipo passat) confrontate con quelle più spioventi (tipo superb) che però pagano il baule spiovente in termini di capacità di carico a pari dimensioni esterne..valuta poi tu..
 
Back
Alto