<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Auti Diesel: riscaldamento elettrico supplementare | Il Forum di Quattroruote

Auti Diesel: riscaldamento elettrico supplementare

Avrei una domanda: esattamente, in cosa consiste il riscaldatore elettrico supplementare previsto (solitamente) in opzione sulle auto diesel medie-medio grandi a salire?

E' utile, o meglio, a che temperature è utile?

Mi spiego, per chi è residente in zone dove d'inverno raramente si scende sotto zero, è un accessorio comunque utile oppure non ha troppo senso?
 
Sul touareg r5 era montato il webasto , appunto un riscaldatore supplementare,permetteva di riscaldare velocemente l'abitacolo...chissà se lo montano ancora
 
Non ha senso per località dove raramente verrà utilizzato, io mi sono accorto di averlo montato di serie appunto sul touareg in quanto una mattina ho visto del fumo fuoriuscire da sotto la portiera lato guida , se non fossi andato in montagna e lasciato fuori la macchina.
 
me lo sono chiesto tante volte anch'io, se è una sorta di "caldobagno" per auto, come mi pare di capire - mi perdonerete per il paragone di basso livello... -, mi sembra un accessorio tutto sommato utile, anche se non si vive in montagna
 
C'era sulla Renault Scenic 1.9 che ho avuto. Utile nel riscaldare l'abitacolo ( con una serpentina elettrica ) che portava molto rapidamente in temperatura l'acqua del radiatorino interno, così che anche se il motore era ancora freddo, l'abitacolo si scaldava gradevolmente fin dai primissimi istanti.

Nessun odore in più nell'abitacolo

Auspicabile soprattutto nelle zone dove il freddo la fa da padrone.
 
State facendo confusione con cose diverse:

1 - Il cosiddetto "riscaldatore ausiliario da parcheggio", famoso quello della WEBASTO , è un dispositivo alimentato a Gasolio o Benzina (a seconda del veicolo) che si può accendere a motore del veicolo spento, quindi utile a preriscaldare il motore (attraverso il liquido di raffreddamento) e l'abitacolo PRIMA di entrare in auto e mettere in moto.
Sicuramente molto utile a chi vive in luoghi freddi e lascia l'auto fuori, poco utile per gli altri.
Viene montato in fabbrica come accessorio ma è anche possibile l'installazione aftermarket.

2 - Il "riscaldatore elettrico ausiliario" è invece un riscaldatore elettrico, aggiuntivo rispetto al comune riscaldatore dell'abitacolo alimentato dal liquido di raffreddamento del motore. Funziona SOLO a motore accesso, altrimenti consumerebbe tutta la batteria in poco tempo.
Viene installato solo di fabbrica su alcune auto Diesel (anche piccole), perchè in certe condizioni climatiche, a causa dell'elevata efficienza energetica di questi motori, la temperatura del liquido di raffreddamento potrebbe non salire abbastanza per riscaldare a sufficienza l'abitacolo, o lo farebbe troppo lentamente.
Le auto con motori a benzina invece di solito non hanno questo problema perchè il motore si scalda più velocemente.
 
Il webasto ce l'ho come optional, è una figata pazzesca se devi lasciare l'auto di notte fuori col freddo.... lo accendi 20 minuti prima di salire in auto con telecomando a distanza e quando arrivi trovi l'auto riscaldata e il ghiaccio sui vetri sciolto: puoi partire subito mentre gli altri devono tirar fuori raschietti e bombolette, se li hanno....
 
Si è vero è una gran cosa per il freddo, mi piacerebbe molto averlo.
Oltretutto giova molto al motore, perchè quando lo metti in moto è già caldo e quindi subisce meno stress.
 
Il webasto ce l'ho come optional, è una figata pazzesca se devi lasciare l'auto di notte fuori col freddo.... lo accendi 20 minuti prima di salire in auto con telecomando a distanza e quando arrivi trovi l'auto riscaldata e il ghiaccio sui vetri sciolto: puoi partire subito mentre gli altri devono tirar fuori raschietti e bombolette, se li hanno....

Auto fuori, accesa, calda....
I ladri andranno a nozze....
 
Back
Alto