<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Auris Touring Sports IBRIDA e misure pneumatici | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Auris Touring Sports IBRIDA e misure pneumatici

CaptainNemo ha scritto:
modus72 ha scritto:
Che Toy ti deve dare il NullaOsta per l'aggiornamento del libretto, senza di quello non si fa nulla.
Anche se esiste già un modello IDENTICO (optional di serie a parte) con quei pneumatici da 15"? :shock:
Mmm... D'altra parte questo spiegherebbe la protesta dei tassisti... Altrimenti avrebbero fatto da soli...
Serve sempre il NullaOsta, che dice appunto che il tuo esemplare è identico ad un altro per il quale sono omologate altre misure.
Le nuove regole prevedono comunque che si debbano produrre delle certificazioni.
 
modus72 ha scritto:
Serve sempre il NullaOsta, che dice appunto che il tuo esemplare è identico ad un altro per il quale sono omologate altre misure.
Le nuove regole prevedono comunque che si debbano produrre delle certificazioni.
Quindi il poveretto come me non ha speranze... :(
Proverò a telefonare a Toyota, dopo di ché comprerò una tedesca, che sul libretto hanno almeno 4 tipi di pneumatici... :cry:
 
CaptainNemo ha scritto:
Quindi il poveretto come me non ha speranze... :(
Per questioni del genere purtroppo si pende dai voleri dei costruttori, o meglio, degli importatori, son loro che forniscono le fiche tecniche alle varie motorizzazioni per render possibili le immatricolazioni. Per quanto riguarda Toy, il comportamento è inspiegabile perchè le Auris non ibride posson montare i 15', i 16, i 17' a seconda delle versioni (e a quanto mi risulta, con più misure trascritte e quindi con possibilità di scelta nell'aftermarket), mentre per le ibride la scelta è vincolata alla misura all'acquisto: se compri una versione con i 15' ti tieni quelli, come pure per i 17'... E sempre a quanto mi risulti, nè Toy nè dei centri tecnici concessionari come il Cetoc consentono di uscire da quei limiti. Personalmente non me lo spiego se non con la solita strategia di Toy di fornire prodotti praticamente a scatola chiusa... Se c'è dietro dell'altro non so.
 
CaptainNemo ha scritto:
modus72 ha scritto:
Serve sempre il NullaOsta, che dice appunto che il tuo esemplare è identico ad un altro per il quale sono omologate altre misure.
Le nuove regole prevedono comunque che si debbano produrre delle certificazioni.
Quindi il poveretto come me non ha speranze... :(
Proverò a telefonare a Toyota, dopo di ché comprerò una tedesca, che sul libretto hanno almeno 4 tipi di pneumatici... :cry:

Devi chiedere al Cetoc per i nulla osta.
Entro un +/- 5% non dovresti avere problemi ad avere misure alternative.
 
Ilavoratoridellanotte ha scritto:
Devi chiedere al Cetoc per i nulla osta.
Entro un +/- 5% non dovresti avere problemi ad avere misure alternative.
Il Cetoc non muove foglia che Toyota non voglia...
 
CaptainNemo ha scritto:
modus72 ha scritto:
Serve sempre il NullaOsta, che dice appunto che il tuo esemplare è identico ad un altro per il quale sono omologate altre misure.
Le nuove regole prevedono comunque che si debbano produrre delle certificazioni.
Quindi il poveretto come me non ha speranze... :(
Proverò a telefonare a Toyota, dopo di ché comprerò una tedesca, che sul libretto hanno almeno 4 tipi di pneumatici... :cry:
Auguri per la tedesca, io mi tengo la mia ibrida con i 17. Nessun problema di confort, fa un figurone ( che è l'aspetto che mi importa meno ) e gli danno un haldling ottimo.
 
CaptainNemo ha scritto:
modus72 ha scritto:
Serve sempre il NullaOsta, che dice appunto che il tuo esemplare è identico ad un altro per il quale sono omologate altre misure.
Le nuove regole prevedono comunque che si debbano produrre delle certificazioni.
Quindi il poveretto come me non ha speranze... :(
Proverò a telefonare a Toyota, dopo di ché comprerò una tedesca, che sul libretto hanno almeno 4 tipi di pneumatici... :cry:

Ovviamente deciderai come meglio credi, ma se davvero ti interessa l'ibrida io opterei per la Eco se preferisci i cerchi da 15'' rispetto a quelli da 17''. Come detto altre volte anche io avrei preferito la Active+, ma cambiare del tutto tipo di auto per non riununciare a specchietti retrovisori e vetri posteriori elettrici mi era sembrato esagerato.

Detto questo, ripeto ancora una volta, che a mio avviso la scelta commerciale di Toyota è estremamente discutibile e sembra essere senza una spiegazione logica.
 
MilanFilippo ha scritto:
CaptainNemo ha scritto:
modus72 ha scritto:
Serve sempre il NullaOsta, che dice appunto che il tuo esemplare è identico ad un altro per il quale sono omologate altre misure.
Le nuove regole prevedono comunque che si debbano produrre delle certificazioni.
Quindi il poveretto come me non ha speranze... :(
Proverò a telefonare a Toyota, dopo di ché comprerò una tedesca, che sul libretto hanno almeno 4 tipi di pneumatici... :cry:
Auguri per la tedesca, io mi tengo la mia ibrida con i 17. Nessun problema di confort, fa un figurone ( che è l'aspetto che mi importa meno ) e gli danno un haldling ottimo.

Sono d'accordo con Filippo. Se l'ibrido, Auris in questo caso, è una scelta consapevole, non può essere accantonata per i cerchi da 17" che offrono più pregi che fastidi.
Se invece la concorrenza diesel riesce a tener botta perchè c'è un'altra auto che nel complesso piace di più, o si è nella situazione di dover fare la maggioranza di km in autostrada, allora, in quel caso, i 17" diventano un pretesto.
 
renexx ha scritto:
Sono d'accordo con Filippo. Se l'ibrido, Auris in questo caso, è una scelta consapevole, non può essere accantonata per i cerchi da 17" che offrono più pregi che fastidi.
Se invece la concorrenza diesel riesce a tener botta perchè c'è un'altra auto che nel complesso piace di più, o si è nella situazione di dover fare la maggioranza di km in autostrada, allora, in quel caso, i 17" diventano un pretesto.
Beh, se sei molto indeciso e non propendi ideologicamente per una o l'altra soluzione, allora anche piccoli particolari possono farti pendere da una parte o dall'altra...
L'ho sempre detto, nel mio caso per dire la non possibilità di mettere il gancio traino è un punto in meno per un'ibrida, ma a trovar un usato conveniente si ridiscute tutto...
 
Io sono convinto dei vantaggi dell'ibrido e peraltro a mio avviso anche l'estetica dell' Auris Touring la reputo molto attrattiva... e condivido che con i pneumatici R17 ci sono più vantaggi che svantaggi rispetto agli R15 per cui non sarebbero un motivo per modificare l'eventuale mia scelta.

Il motivo invece per me è purtroppo l'assenza del combinato disposto del radar e telecamera con annesso controllo delle distanze di sicurezza anticollisione e controllo di corsia. Per esperienza sono molto utili e consentono di prevenire le conseguenze di distrazioni varie ed in particolare il colpo di sonno che con il crescere dell'età diviene un rischio sempre maggiore nei lunghi percorsi autostradali.

Immagino che l'assenza sia conseguente al fatto che anche Toyota crede che le ibride siano acquistate per un uso prevalentemente urbano.
 
modus72 ha scritto:
renexx ha scritto:
Sono d'accordo con Filippo. Se l'ibrido, Auris in questo caso, è una scelta consapevole, non può essere accantonata per i cerchi da 17" che offrono più pregi che fastidi.
Se invece la concorrenza diesel riesce a tener botta perchè c'è un'altra auto che nel complesso piace di più, o si è nella situazione di dover fare la maggioranza di km in autostrada, allora, in quel caso, i 17" diventano un pretesto.
Beh, se sei molto indeciso e non propendi ideologicamente per una o l'altra soluzione, allora anche piccoli particolari possono farti pendere da una parte o dall'altra...
L'ho sempre detto, nel mio caso per dire la non possibilità di mettere il gancio traino è un punto in meno per un'ibrida, ma a trovar un usato conveniente si ridiscute tutto...

Infatti, io per "scelta consapevole" non intendo una presa di posizione ideologica, quanto la convinzione di prendere globalmente un buon mezzo che corrisponda alle proprie esigenze.
E se l'Auris HSD soddisfa tali requisiti, quello delle gomme non mi sembra altro che un pretesto.
 
bgp5546 ha scritto:
Io sono convinto dei vantaggi dell'ibrido e peraltro a mio avviso anche l'estetica dell' Auris Touring la reputo molto attrattiva... e condivido che con i pneumatici R17 ci sono più vantaggi che svantaggi rispetto agli R15 per cui non sarebbero un motivo per modificare l'eventuale mia scelta.

Il motivo invece per me è purtroppo l'assenza del combinato disposto del radar e telecamera con annesso controllo delle distanze di sicurezza anticollisione e controllo di corsia. Per esperienza sono molto utili e consentono di prevenire le conseguenze di distrazioni varie ed in particolare il colpo di sonno che con il crescere dell'età diviene un rischio sempre maggiore nei lunghi percorsi autostradali.

Questa invece mi sembra una motivazione valida per una scelta diversa. Se si ritiene quell'insieme di dispositivi di sicurezza essere un'opzione imprescindibile, allora è giocoforza rinunciare all'Auris, ibrido o meno.
Ma per le misure dei pneus, no.
 
Sono 15 anni che guido una Toyota ed in casa ne ho due. Direi che le "pregiudiziali ideologiche" le abbiamo superate... :D

La differenza tra 15" e 17" è, come minimo ora, di 3000 EUR.

Se va la Active ECO con i 15" e lo stesso motore, sono fiducioso che anche quella con i finestrini elettrici e lo stesso motore vada almeno non peggio...

Come chilometraggio sarei a metà tra urbano ed extra, quindi non proprio "da Diesel" ma un po' troppo per un "urbano"...

Qui si tratta proprio di un "problema ideologico" nel senso che contesto TOTALMENTE la scelta di un enorme costruttore come Toyota di castrare un'autovettura per una motivazione così sciocca come non far scrivere tutti i tipi di pneumatici che quello stesso modello già monta!!!

E non venitemi a dire, come ha fatto un concessionario Toyota, che lo fanno per uniformare la produzione... Cosa c'entra la produzione con un pezzo di carta italiano, quando all'esterno non hanno queste menate?

Grazie a tutti per i consigli e le delucidazioni. :(
 
beh, io in merito aspetterei almeno sino a maggio ossia quando sembrerebbe che debba arrivare l'auris sottoposta a questo "famoso" aggiornamento...

ed a proposito di aggiornamenti (ma penso più in occasione ad un vero e proprio restyling)... tutti i succitati sistemi di sicurezza attiva penso che prima o poi arriveranno ad equipaggiare quest'auris dato che sono effettivamente già disponibili su altri modelli della casa come avensis e rav4 (che ricordo condivide la piattaforma con l'auto in oggetto).
 
Back
Alto