<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> auris sw | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

auris sw

zero c. ha scritto:
G5 ha scritto:
zero c. ha scritto:
G5 ha scritto:
Ad un certo punto prima del diesel ci saranno le ibride.

15 anni?

Credo che prima di comprarsi una Auris con il motore diesel BMW molti potranno optare che la soluzione ibrida che giungerà, peraltro, un anno prima della soluzione diesel BMW a quanto dicono.

Ma i motori bavaresi alla fragola mica sostituiranno del tutto i motori toy...o si? E quali cilindrate poi? 2000 da 60 80 100 120 140 160 hp?

quasi che penserei che l'alleanza sia una joint venture per produrre un td di media cilindrata,che so un millesei..alla fine il 2.0 d4d toyota va bene e da anni che c'e' come il bmw 2.000 non credo lo sostituiranno col toyota...
 
reFORESTERation ha scritto:
Ma toy gli ha detto a BMW che il 2.5 e 3.0 non si toccano vero?. Parliamo delle cilindrate piccole sino al 2.2 no?

Principalmente credo si tratti dei 1,6 .... non so se il 2 litri possa interessare se non nelle versioni più potenti.

Sui 3,0 penso che Toyota abbia una posizione consolidata ed un esperienza ineguagliata per ciò che concerne i mezzi tosti ..... non credo potrebbe barattere il proprio 3,0 con uno bavarese da corsa ;)
 
G5 ha scritto:
reFORESTERation ha scritto:
Ma toy gli ha detto a BMW che il 2.5 e 3.0 non si toccano vero?. Parliamo delle cilindrate piccole sino al 2.2 no?

Principalmente credo si tratti dei 1,6 .... non so se il 2 litri possa interessare se non nelle versioni più potenti.

Sui 3,0 penso che Toyota abbia una posizione consolidata ed un esperienza ineguagliata per ciò che concerne i mezzi tosti ..... non credo potrebbe barattere il proprio 3,0 con uno bavarese da corsa ;)

A meno di non voler rinnegare il proprio passato e trasformare il LC in un suv tipo x5. Il che è alquanto improbabile.
 
reFORESTERation ha scritto:
G5 ha scritto:
reFORESTERation ha scritto:
Ma toy gli ha detto a BMW che il 2.5 e 3.0 non si toccano vero?. Parliamo delle cilindrate piccole sino al 2.2 no?

Principalmente credo si tratti dei 1,6 .... non so se il 2 litri possa interessare se non nelle versioni più potenti.

Sui 3,0 penso che Toyota abbia una posizione consolidata ed un esperienza ineguagliata per ciò che concerne i mezzi tosti ..... non credo potrebbe barattere il proprio 3,0 con uno bavarese da corsa ;)

A meno di non voler rinnegare il proprio passato e trasformare il LC in un suv tipo x5. Il che è alquanto improbabile.

Mmm se ci son due scuole motoristiche agli antilopi son proprio bm e toy
Il 2000 toy va da dio e beve poco ma ha 124 hp
I 2,2 son passisti ma per prestazioni col 150 e il 175 siamo al pian di babi.

In compenso coi diesel toy fai 300.000 km cambiando olio e filtri coi bm devi ricomprarteli pezzo a pezzo...non so che compromesso vedremo... :?
 
Voglio sperare che Toyota si garantisca l'affidabilità che l'ha sempre distinta e non intenda nascondersi dietro a "ma più di BMW cosa dovevamo scegliere?"
 
reFORESTERation ha scritto:
G5 ha scritto:
zero c. ha scritto:
G5 ha scritto:
Nel segmento è un offerta che non deve mancare altrimenti paghi dazio come è successo alla Auris o alla Bravo, per dire!
C'è poi da dire che forse la Avensis diverrà fuori portata per troppa gente e quindi una proposta più abbordabile dovrebbe portare note positive.

Quando il pieno della mia supererà i 230 ? (tra poco) mi faro una bella aurisse Sw 1350 a nafta.
90 cavallini eh? Mica pizza e fichi :D
No?

Avrà i motori BMW :oops:

Aia questa mi ha fatto malissimo!!! È vero me ne ero dimenticato!
E mi ero pure ripromesso di nin comprare mai una toy diesel da li in avanti..
Tanto se sarà toy sarà il land cruiser :D

I d4-d saranno comunque in forze dal '13 al '14, ed i bavaresi ad essere utilizzati dovrebbero essere i 1.6 e 2.0, mentre il LC è completamente(fortunatamente) fuori dai giochi facendo essa parte a tutt'altra "natura".
 
Back
Alto