Con una A3 (ho visto il thread nella room Audiluciomc2 ha scritto:ok per il consumo instanteo, ma dopo una percorso lungo in autostrada che media segna?carloRoad ha scritto:luciomc2 ha scritto:i consumi reali autrostradali sono 14km/L?
io faccio prevalentemente strade trafficate, anche se autostrada alla fine la media è di 40 km/h.
Arrivo a fare circa 3200 km al mese, e credo che in queste situazione l'ibrido sia l'ideale.
Però se faccio l'autostrada per scendere giè, mi interesserebbe sapere il consumi reali.
thanks!
A 120 da tachimetro con cruise inserito, si viagga intorno ai 20Km/l.
io con la a5 900km con la media di 110km/h ha fatto 14, mi sembra di capire che con la auris farei i 13 o meno...
chiaro_scuro ha scritto:Con una A3 (ho visto il thread nella room Audi) 2.0 TDI faresti sui 18 km/l, un'Auris HSD qualcosina meno (16-17 km/l), con un'A3 1.4 da 122CV sui 14-15 km/l. Con l'Auris HSD, però, in extraurbano trafficato e in città recuperi in fretta quel poco che perdi autostrada rispetto al diesel e aumenti in fretta il vantaggio nei confronti del benzina.
Visto che fai percorsi trafficati l'Auris HSD ti garantisce massimo confort e massimo risparmio ma un po' ti farà patire le prestazioni in autostrada specie nelle riprese e in salita. Il discorso, però, è molto soggettivo e quindi una bella prova ti può essere d'aiuto. Devi solo trovare chi te la fa guidare in tratti veloci e possibilmente con delle salite.
Ad ogni modo, se puoi "permetterti" l'A3 guarda in casa Lexus
Ciao.
Andando oltre il tuo odioso e schifoso pregiudizio nei miei confronti, mi hai fatto pensare che sto dando per scontato che lui abbia un'A5 diesel ma in realtà non è detto che sia così.carloRoad ha scritto:chiaro_scuro ha scritto:Con una A3 (ho visto il thread nella room Audi) 2.0 TDI faresti sui 18 km/l, un'Auris HSD qualcosina meno (16-17 km/l), con un'A3 1.4 da 122CV sui 14-15 km/l. Con l'Auris HSD, però, in extraurbano trafficato e in città recuperi in fretta quel poco che perdi autostrada rispetto al diesel e aumenti in fretta il vantaggio nei confronti del benzina.
Visto che fai percorsi trafficati l'Auris HSD ti garantisce massimo confort e massimo risparmio ma un po' ti farà patire le prestazioni in autostrada specie nelle riprese e in salita. Il discorso, però, è molto soggettivo e quindi una bella prova ti può essere d'aiuto. Devi solo trovare chi te la fa guidare in tratti veloci e possibilmente con delle salite.
Ad ogni modo, se puoi "permetterti" l'A3 guarda in casa Lexus
Ciao.
Ma no, con l'auris a 110km/h si sta sui 20km/l comodi...non diamo informazioni errate per favore, soprattutto se provengono da chi l'auris non la possiede nemmeno ma ha come scopo nella vita quello di rovinarle la reputazione. Senza parlare delle prestazioni in salita.
luciomc2 ha scritto:su www.spritmonitor.de vedo consumi dell'ordine di 7 o 8 litr/km per alcune auris...
Prescrivono i tagliandi ogni 15000km perché se aspettano di guadagnare con la riparazione dei guasti...chiudono!luciomc2 ha scritto:l'unica cosa che mi frena sono i tagliandi ogni 15000!![]()
PriusDriver ha scritto:Prescrivono i tagliandi ogni 15000km perché se aspettano di guadagnare con la riparazione dei guasti...chiudono!luciomc2 ha scritto:l'unica cosa che mi frena sono i tagliandi ogni 15000!![]()
![]()
La CT è l'Auris ingioiellita tanto quanto l'A3 è la Octavia/Leon ingioiellitaluciomc2 ha scritto:allora va più che bene per i consumidai su non scannatevi
ho una a5 2.0 TDI quattro, che fa i media 14.5 km/l, in autostrada da i 14 spaccati.
l'unica cosa che mi frena sono i tagliandi ogni 15000!
credo che sia la stessa cosa per la lexus, o no?
la ct alla fine è una auris ingioiellita.
come lexus mi piace la is, ma è a trazione posteriore e quando nevica un po mi preoccupa...e poi vorrei un'auto più maneggevole e pratica.
chiaro_scuro ha scritto:La CT è l'Auris ingioiellita tanto quanto l'A3 è la Octavia/Leon ingioiellitaluciomc2 ha scritto:allora va più che bene per i consumidai su non scannatevi
ho una a5 2.0 TDI quattro, che fa i media 14.5 km/l, in autostrada da i 14 spaccati.
l'unica cosa che mi frena sono i tagliandi ogni 15000!
credo che sia la stessa cosa per la lexus, o no?
la ct alla fine è una auris ingioiellita.
come lexus mi piace la is, ma è a trazione posteriore e quando nevica un po mi preoccupa...e poi vorrei un'auto più maneggevole e pratica.
Se pensi all'A3 dovresti pensare alla CT.
I tagliandi ogni 15.000 km sono una scocciatura ma l'affidabilità delle Toyota, specie le ibride, ti faranno dimenticare l'esistenza delle visite all'officina "extra"!
Al tuo posto, visto che non puoi fare a meno del cambio automatico, scarterei le medie del gruppo VW con DSG7 che deve ancora dimostrare di aver raggiunto la giusta affidabilità.
Ciao.
luciomc2 ha scritto:sono stato a vedere la CT, davvero ben fatta. bagaglio più piccolo e sembra più dura sullo sconnesso. come insonorizzazione sembra molto simile all'auris, o mi sbaglio?
anche in quanto a dinamicità,per quel poco che potuto notare, sembra simile all'auris...
mi fa preferire l'auris per:
presenza del pacchetto safety
bagagliaio più capiente
bi-led(se prendessi la lounge).
derblume ha scritto:luciomc2 ha scritto:sono stato a vedere la CT, davvero ben fatta. bagaglio più piccolo e sembra più dura sullo sconnesso. come insonorizzazione sembra molto simile all'auris, o mi sbaglio?
anche in quanto a dinamicità,per quel poco che potuto notare, sembra simile all'auris...
mi fa preferire l'auris per:
presenza del pacchetto safety
bagagliaio più capiente
bi-led(se prendessi la lounge).
tanto, nel fra tempo sono cambiate le cose !
a me sembra per il momento i diesel dopo la scoperta VAG sono una cosa - out out (da evitare)
perché se vogliono entrare nelle norme vigente devono sminuire la potenza e/o aumentare il consumo !
Per me hai già scelto.....................l'Auris HSDluciomc2 ha scritto:sono stato a vedere la CT, davvero ben fatta. bagaglio più piccolo e sembra più dura sullo sconnesso. come insonorizzazione sembra molto simile all'auris, o mi sbaglio?
anche in quanto a dinamicità,per quel poco che potuto notare, sembra simile all'auris...
mi fa preferire l'auris per:
presenza del pacchetto safety
bagagliaio più capiente
bi-led(se prendessi la lounge).
AKA_Zinzanbr - 2 giorni fa
quicktake - 2 anni fa
Suby01 - 1 mese fa