<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Auris - qualità dopo un po di km | Page 3 | Il Forum di Quattroruote

Auris - qualità dopo un po di km

Effettivamente con questi fari soprattutto in strade piene di curve a volte si è costretti ad accendere i fendinebbia...mai avuto fari così poco illuminanti..vedremo quando li cambio cosa succede..qui si tratta anche di una questione di sicurezza.. Ma avete mai provato a chiedere in giro se vendono delle lampade più potenti compatibili con i nostri fari ???
 
jho29 ha scritto:
Effettivamente con questi fari soprattutto in strade piene di curve a volte si è costretti ad accendere i fendinebbia...mai avuto fari così poco illuminanti..vedremo quando li cambio cosa succede..qui si tratta anche di una questione di sicurezza.. Ma avete mai provato a chiedere in giro se vendono delle lampade più potenti compatibili con i nostri fari ???

devi solo fartela cambiare i fari da Toyota e il tuo problema è risolto...e non devi pagare nulla.
 
a_paso ha scritto:
XPerience74 ha scritto:
alexxx12 ha scritto:
2) modesta luce laterale anabbaglianti
ciò dovrebbe essere oggetto di un richiamo ufficiale al seguito del quale dovrebbe essere gratuitamente eseguito un'intervento risolutivo in quanto si andrebbero a sostituire fari o lampade con altri elementi ottimizzati...

Non è un richiamo ufficiale, vengono sostituiti i fari solo a chi ne fa richiesta. Sostituiti circa 2 mesi fa l'illuminazione laterale è migliorata parecchio. 8) 8)
grazie per la precisazione!

---

domanda rivolta a chi lo sa per certo: ma vengono proprio sostituiti i fari in blocco, oppure solo le lampade interne?

grazie
 
i consumi reali autrostradali sono 14km/L?
io faccio prevalentemente strade trafficate, anche se autostrada alla fine la media è di 40 km/h.
Arrivo a fare circa 3200 km al mese, e credo che in queste situazione l'ibrido sia l'ideale.
Però se faccio l'autostrada per scendere giè, mi interesserebbe sapere il consumi reali.
thanks!
 
luciomc2 ha scritto:
i consumi reali autrostradali sono 14km/L?
io faccio prevalentemente strade trafficate, anche se autostrada alla fine la media è di 40 km/h.
Arrivo a fare circa 3200 km al mese, e credo che in queste situazione l'ibrido sia l'ideale.
Però se faccio l'autostrada per scendere giè, mi interesserebbe sapere il consumi reali.
thanks![/quote

sono poco più alti: nei miei precedenti viaggi a velocità misurata con GPS a 130km/h costanti (cruise) sono intorno a 15,5km/l , con auto abbastanza carica
 
luciomc2 ha scritto:
i consumi reali autrostradali sono 14km/L?
io faccio prevalentemente strade trafficate, anche se autostrada alla fine la media è di 40 km/h.
Arrivo a fare circa 3200 km al mese, e credo che in queste situazione l'ibrido sia l'ideale.
Però se faccio l'autostrada per scendere giè, mi interesserebbe sapere il consumi reali.
thanks!

A 120 da tachimetro con cruise inserito, si viagga intorno ai 20Km/l.
 
carloRoad ha scritto:
luciomc2 ha scritto:
i consumi reali autrostradali sono 14km/L?
io faccio prevalentemente strade trafficate, anche se autostrada alla fine la media è di 40 km/h.
Arrivo a fare circa 3200 km al mese, e credo che in queste situazione l'ibrido sia l'ideale.
Però se faccio l'autostrada per scendere giè, mi interesserebbe sapere il consumi reali.
thanks!

A 120 da tachimetro con cruise inserito, si viagga intorno ai 20Km/l.
ok per il consumo instanteo, ma dopo una percorso lungo in autostrada che media segna?
io con la a5 900km con la media di 110km/h ha fatto 14, mi sembra di capire che con la auris farei i 13 o meno...
 
luciomc2 ha scritto:
io con la a5 900km con la media di 110km/h ha fatto 14, mi sembra di capire che con la auris farei i 13 o meno...
Non so fino a che punto possa valere il paragone, ma io con la Prius 1500 (quindi col motore precedente all'attuale) col cruise a 130 km/h (123 di gps) ho un consumo attorno a 5.7%l verificato alla pompa, un po' minore in estate, un po' maggiore in inverno. Il motore 1800 è più efficiente del motore 1500 ma l'aerodinamica dell'Auris è un po' peggiore, pertanto i due fattori si bilanciano. Direi quindi che un consumo attorno a 17 km/l sia quello che ti puoi aspettare. Certamente comunque non il consumo di 4R...
 
luciomc2 ha scritto:
carloRoad ha scritto:
luciomc2 ha scritto:
i consumi reali autrostradali sono 14km/L?
io faccio prevalentemente strade trafficate, anche se autostrada alla fine la media è di 40 km/h.
Arrivo a fare circa 3200 km al mese, e credo che in queste situazione l'ibrido sia l'ideale.
Però se faccio l'autostrada per scendere giè, mi interesserebbe sapere il consumi reali.
thanks!

A 120 da tachimetro con cruise inserito, si viagga intorno ai 20Km/l.
ok per il consumo instanteo, ma dopo una percorso lungo in autostrada che media segna?
io con la a5 900km con la media di 110km/h ha fatto 14, mi sembra di capire che con la auris farei i 13 o meno...

Stiamo scherzando? I 13 li hai a 160km/h. A 110 di cruise chiudi il viaggio ampiamente sopra i 20 km/l.
Quando prendo l'autostrada rispetto sempre i limiti e non sono mai sceso sotto i 22 km/l sulla media del viaggio.

Se poi fai strade trafficate fai pure 25km/l, o meglio.
Poi non se vivi in autostrada o cosa, ma appena entri nel traffico "normale" i consumi diventano ancora più bassi.

Scusami, ma secondo te siamo tutti così entusiasti dell'auris se facesse 13km/l ?! Dai su...
 
carloRoad ha scritto:
luciomc2 ha scritto:
carloRoad ha scritto:
luciomc2 ha scritto:
i consumi reali autrostradali sono 14km/L?
io faccio prevalentemente strade trafficate, anche se autostrada alla fine la media è di 40 km/h.
Arrivo a fare circa 3200 km al mese, e credo che in queste situazione l'ibrido sia l'ideale.
Però se faccio l'autostrada per scendere giè, mi interesserebbe sapere il consumi reali.
thanks!

A 120 da tachimetro con cruise inserito, si viagga intorno ai 20Km/l.
ok per il consumo instanteo, ma dopo una percorso lungo in autostrada che media segna?
io con la a5 900km con la media di 110km/h ha fatto 14, mi sembra di capire che con la auris farei i 13 o meno...

Stiamo scherzando? I 13 li hai a 160km/h. A 110 di cruise chiudi il viaggio ampiamente sopra i 20 km/l.
Quando prendo l'autostrada rispetto sempre i limiti e non sono mai sceso sotto i 22 km/l sulla media del viaggio.

Se poi fai strade trafficate fai pure 25km/l, o meglio.
Poi non se vivi in autostrada o cosa, ma appena entri nel traffico "normale" i consumi diventano ancora più bassi.

Scusami, ma secondo te siamo tutti così entusiasti dell'auris se facesse 13km/l ?! Dai su...

i 110 km/h sono di media... significa che su un tratto di 900km sono andato anche ben oltre la media.

su www.spritmonitor.de vedo consumi dell'ordine di 7 o 8 litr/km per alcune auris...

se mi fa i 17 in autostrada sarei bene felice...
:)
 
luciomc2 ha scritto:
ok per il consumo instanteo, ma dopo una percorso lungo in autostrada che media segna?
io con la a5 900km con la media di 110km/h ha fatto 14, mi sembra di capire che con la auris farei i 13 o meno...

Io che ho la 2010, quindi meno areodinamica e pure pesante, a 130 di media oraria da navigatore il consumo medio è sui 5,9 - 6,1 Lx100km
 
luciomc2 ha scritto:
i 110 km/h sono di media... significa che su un tratto di 900km sono andato anche ben oltre la media.

su www.spritmonitor.de vedo consumi dell'ordine di 7 o 8 litr/km per alcune auris...

se mi fa i 17 in autostrada sarei bene felice...
:)

Dovresti guardare la media dei valori (sui 5 l/100km), non i massimi: se è per quello, vedo anche molte A5 con 21 l/100km....
 
Back
Alto