<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Auris o Prius.... | Page 3 | Il Forum di Quattroruote

Auris o Prius....

vatuttobene : era la nuova versione con la calandra a clessidra?!?!

Tra un'Auris e una CT200 non ci sono 10.000?. L'Auris sta in prezzo promo, la versione "base" active ECO, a 19650?, mentre la CT200 sta in versione base a 22900? contro i 27250? di listino (ma anche l'Auris di listino supera i 23.000?).
Che poi la Luxus in versione base "nun se pò vedè" e occorre prendere almeno la versione exclusive che costa di listino 3000? in più......

Certo 10000? di differenza ci sono se:
18400 (19650 - 1250 di valutazione Fiat bravo)
prezzo CT200 di un modello non definito (potrebbe essere la Sport che va oltre i 32000 ) e non considerando il non ritiro dell'usato (una fiat bravo si vende privatamente anche a poco!!).
 
shakii ha scritto:
vatuttobene : era la nuova versione con la calandra a clessidra?!?!

Tra un'Auris e una CT200 non ci sono 10.000?. L'Auris sta in prezzo promo, la versione "base" active ECO, a 19650?, mentre la CT200 sta in versione base a 22900? contro i 27250? di listino (ma anche l'Auris di listino supera i 23.000?).
Che poi la Luxus in versione base "nun se pò vedè" e occorre prendere almeno la versione exclusive che costa di listino 3000? in più......

Certo 10000? di differenza ci sono se:
18400 (19650 - 1250 di valutazione Fiat bravo)
prezzo CT200 di un modello non definito (potrebbe essere la Sport che va oltre i 32000 ) e non considerando il non ritiro dell'usato (una fiat bravo si vende privatamente anche a poco!!).

no era quella prerestyling ma ho guardato la fiancata che non mi piace, lo stile Lexus non mi entusiasma, molto più personale Infinity, trovo l'Auris molto più "riuscita", un'auto così deve avere comunque lo xeno e perchè no il tetto skyview per "rompere" con il bianco
 
shakii ha scritto:
vatuttobene : era la nuova versione con la calandra a clessidra?!?!

Tra un'Auris e una CT200 non ci sono 10.000?. L'Auris sta in prezzo promo, la versione "base" active ECO, a 19650?, mentre la CT200 sta in versione base a 22900? contro i 27250? di listino (ma anche l'Auris di listino supera i 23.000?).
Che poi la Luxus in versione base "nun se pò vedè" e occorre prendere almeno la versione exclusive che costa di listino 3000? in più......

Certo 10000? di differenza ci sono se:
18400 (19650 - 1250 di valutazione Fiat bravo)
prezzo CT200 di un modello non definito (potrebbe essere la Sport che va oltre i 32000 ) e non considerando il non ritiro dell'usato (una fiat bravo si vende privatamente anche a poco!!).

i 10000 euro ci sono perchè:
l'auris lounge + metallizzato + xeno + ruotino + navi viene 27750 e con 18000 me la porto a casa dando indietro la bravo.

la ct luxury costa 37433 e me la porterei a casa con 27300 euro.

ho arrotondato a 10000, ma non ci sono così lontano.

la bravo secondo 4r vale 8200 euro e la sto vendendo a 7500 euro, ma per ora zero offerte
 
L'Auris Lounge è paragonabile alla ct200 esclusive che costa 6000? in meno e si prende a 25900 (a te che hanno fatto 10000? di sconto sulla luxury la faranno anche meno.
Se consideriamo che privatamente puoi vendere la tua bravo a 6000? (e a 6000? la vendi sicuro!!!) la differenza scende a 2000?.
Sono punti di vista ma io, per così poca differenza, tra un'Auris lounge ed un ct200 esclusive non avrei dubbi: la Lexus è di un'altra categoria!!!!
 
shakii ha scritto:
L'Auris Lounge è paragonabile alla ct200 esclusive che costa 6000? in meno e si prende a 25900 (a te che hanno fatto 10000? di sconto sulla luxury la faranno anche meno.
Se consideriamo che privatamente puoi vendere la tua bravo a 6000? (e a 6000? la vendi sicuro!!!) la differenza scende a 2000?.
Sono punti di vista ma io, per così poca differenza, tra un'Auris lounge ed un ct200 esclusive non avrei dubbi: la Lexus è di un'altra categoria!!!!

l'auris lounge con gli accessori da me aggiunti, rispetto alla CT executive in più ha:
navi (che con 1000 euro si aggiunge anche alla lexus)
fari bixeno autoadattivi con abbaglianti automatici (i fari a led sulla lexus non si possono aggiungere)
sedili riscaldati
sensori parcheggio
smart key
assistente al parcheggio

su qualcosa posso passare, ma già solo sui fari non riesco a cedere.
Non voglio più alogene, ho già avuto gli xeno e tornare indietro è stato un trauma.
E' per questo che ho pensato alla luxury.
 
i fari sono potentissimi e si orientano automaticamente durante le curve. Inoltre gli stessi abbaglianti sono automatici e si spengono immediatamente in prossimità di un centro abitato o quando ci si avvicina ad un'altra auto.
Tutto ciò insieme al cambio automatico ed alla silenziosità dell'ibrido rendono la guida molto rilassata e piacevole.
 
paulein118 ha scritto:
shakii ha scritto:
L'Auris Lounge è paragonabile alla ct200 esclusive che costa 6000? in meno e si prende a 25900 (a te che hanno fatto 10000? di sconto sulla luxury la faranno anche meno.
Se consideriamo che privatamente puoi vendere la tua bravo a 6000? (e a 6000? la vendi sicuro!!!) la differenza scende a 2000?.
Sono punti di vista ma io, per così poca differenza, tra un'Auris lounge ed un ct200 esclusive non avrei dubbi: la Lexus è di un'altra categoria!!!!

l'auris lounge con gli accessori da me aggiunti, rispetto alla CT executive in più ha:
navi (che con 1000 euro si aggiunge anche alla lexus)
fari bixeno autoadattivi con abbaglianti automatici (i fari a led sulla lexus non si possono aggiungere)
sedili riscaldati
sensori parcheggio
smart key
assistente al parcheggio

su qualcosa posso passare, ma già solo sui fari non riesco a cedere.
Non voglio più alogene, ho già avuto gli xeno e tornare indietro è stato un trauma.
E' per questo che ho pensato alla luxury.

per i fari sono assolutamente d'accordo come sul resto, credimi il tetto skyview è molto bello visto dall'interno
 
Io lo skyview ce l'ho sulla verso-s ed è bello solo per chi sta seduto dietro.
A me sembra un accessorio a cui si può rinunciare tranquillamente.

Ciao.
 
chiaro_scuro ha scritto:
Io lo skyview ce l'ho sulla verso-s ed è bello solo per chi sta seduto dietro.
A me sembra un accessorio a cui si può rinunciare tranquillamente.

Ciao.

ovvio che è così, ma visto che non costa un'esagerazione sta molto bene sul bianco per "rompere", altrimenti è meglio andare su altre tinte
 
Back
Alto