<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Auris o Prius.... | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Auris o Prius....

se le piace Lexus non avrei dubbi, io non l'ho presa perchè comunque per fare una Lexus con gli accessori della Auris Lounge con tetto e xeno ci volevano 5.000 Euro in più e come seconda macchina mi sembrava eccessivo
 
Per quanto riguarda gli scricchiolii gli unici compaiono d'estate e provengono dalla parte anteriore del tetto sky-view.
Tornassi indietro non prenderei il tetto panoramico anche se è molto bello. Ma quello scricchiolio per 3 mesi all'anno è fastidioso e mi costringe ad accendere lo stereo.
Per il resto la Auris è un'ottima auto
Considera pure il problema degli stop sull'Auris Lounge che in alcuni casi attivano un consumo eccessivo di corrente fino a far scaricare la batteria da 12 V. La cosa si risolve nel non usare il tasto degli stop oppure nel resettare tutto il sistema spingendo il tasto per 5 sec dopo aver spento l'auto.
In Toyota hanno risolto il problema e modificheranno qualcosa anche sulla mia auto al prossimo tagliando
L'auto nella sua globalità mi soddisfa pienamente ma se dovessi scegliere tra 1 anno prenderei la nuova Prius.
Il mio attuale consumo medio urbano/extraurbano è 4,7 L/100 km (dopo circa 10000 km)
 
frakalle ha scritto:
Se non hai problem di spazio direi Lexus , tutta la vita.
Gli interni della Prius sono ridicoli, oltre che ultrarumorisi, a scricchiolii e
cigoliii non ci si abitua .
se è per questo già l'auris è un'altro pianeta rispetto a prius (specie pre-restyling)...
 
XPerience74 ha scritto:
frakalle ha scritto:
Se non hai problem di spazio direi Lexus , tutta la vita.
Gli interni della Prius sono ridicoli, oltre che ultrarumorisi, a scricchiolii e
cigoliii non ci si abitua .
se è per questo già l'auris è un'altro pianeta rispetto a prius (specie pre-restyling)...

Bene ne sono felice, anche se almeno in apparenza le plastiche Auris non è che mi facciano ben sperare.
certo che un auto fantastica come la Prius afflitta da cigolii che neanche la panda ...è proprio un peccato.
 
si, da considerare comunque del particolare/generale approccio (ecologico, materiali compresi) della prius... ed a questo si aggiunga anche il discorso dell'oggettivo "maggior risalto" di qualsivoglia "inquinamento acustico" dato proprio dai non troppo rari casi in cui l'elettrico, quindi silenziosità meccanica, vanno a caratterizzare la marcia...
 
Grazie a tutti per le info.
Mi lascia un po' perplesso il bagagliaio, dichiarato 370 litri, ma non so fino a che punto siano sfruttabili.
Mi ha risposto un conce, ottimo sconto sulla CT ma zero valutazione della mia bravo.
Alla fine tra una CT luxury e una Auris fullfullfull ci ballano quasi 10 mila euri....son palanche!
Se riuscissi a vendere la mia da privato, riuscirei a uscirne un pelo meglio.
 
paulein118 ha scritto:
Grazie a tutti per le info.
Mi lascia un po' perplesso il bagagliaio, dichiarato 370 litri, ma non so fino a che punto siano sfruttabili.
Mi ha risposto un conce, ottimo sconto sulla CT ma zero valutazione della mia bravo.
Alla fine tra una CT luxury e una Auris fullfullfull ci ballano quasi 10 mila euri....son palanche!
Se riuscissi a vendere la mia da privato, riuscirei a uscirne un pelo meglio.

10.000 Euro sono davvero troppi tra Lexus CT ed Auris con pari optional
 
vatuttobene ha scritto:
paulein118 ha scritto:
Grazie a tutti per le info.
Mi lascia un po' perplesso il bagagliaio, dichiarato 370 litri, ma non so fino a che punto siano sfruttabili.
Mi ha risposto un conce, ottimo sconto sulla CT ma zero valutazione della mia bravo.
Alla fine tra una CT luxury e una Auris fullfullfull ci ballano quasi 10 mila euri....son palanche!
Se riuscissi a vendere la mia da privato, riuscirei a uscirne un pelo meglio.

10.000 Euro sono davvero troppi tra Lexus CT ed Auris con pari optional

la auris me la darebbe a 18400 trattabili, quindi a 18 ci arrivo tranquillo, la CT luxury preventivo via web a 27300.
Bella eh, però son mica bruscolini.
 
paulein118 ha scritto:
vatuttobene ha scritto:
paulein118 ha scritto:
Grazie a tutti per le info.
Mi lascia un po' perplesso il bagagliaio, dichiarato 370 litri, ma non so fino a che punto siano sfruttabili.
Mi ha risposto un conce, ottimo sconto sulla CT ma zero valutazione della mia bravo.
Alla fine tra una CT luxury e una Auris fullfullfull ci ballano quasi 10 mila euri....son palanche!
Se riuscissi a vendere la mia da privato, riuscirei a uscirne un pelo meglio.

10.000 Euro sono davvero troppi tra Lexus CT ed Auris con pari optional

la auris me la darebbe a 18400 trattabili, quindi a 18 ci arrivo tranquillo, la CT luxury preventivo via web a 27300.
Bella eh, però son mica bruscolini.

A queste condizioni AURIS...10.000 ? sono soldi, di sti tempi è meglio averli in tasca che nel box.
 
Se prendi Auris senza sky view non avrai cigolii (poi non è detto, magari è il mio tettuccio che è sfigato)
10 volte Auris.
Non conviene andare sul settore premium, a meno che tu non abbia soldi a palate
 
marcoheart ha scritto:
Se prendi Auris senza sky view non avrai cigolii (poi non è detto, magari è il mio tettuccio che è sfigato)
10 volte Auris.
Non conviene andare sul settore premium, a meno che tu non abbia soldi a palate

no no, niente sky view, non mi interessa molto.

mi scazzerebbe spendere 10 mila euro per avere solo un vestito migliore, anche se bello bello bello.
Dell'auris mi ha stupito proprio il prezzo, con 28 mila fa anche il caffè.
Quale segmento C allo stesso prezzo offre lo stesso? penso poche ben.
 
paulein118 ha scritto:
marcoheart ha scritto:
Se prendi Auris senza sky view non avrai cigolii (poi non è detto, magari è il mio tettuccio che è sfigato)
10 volte Auris.
Non conviene andare sul settore premium, a meno che tu non abbia soldi a palate

no no, niente sky view, non mi interessa molto.

mi scazzerebbe spendere 10 mila euro per avere solo un vestito migliore, anche se bello bello bello.
Dell'auris mi ha stupito proprio il prezzo, con 28 mila fa anche il caffè.
Quale segmento C allo stesso prezzo offre lo stesso? penso poche ben.

se il lato economico è importante, fai bene prendere la Auris. in sostanza uguale alla Prius e ct e costa decisamente meno. e secondo gli ultimi rilevamenti i modelli ibridi sono quelli con la miglior tenuta di valore (superiore 5% ad un TD e 10% ad un benzina)
 
paulein118 ha scritto:
marcoheart ha scritto:
Se prendi Auris senza sky view non avrai cigolii (poi non è detto, magari è il mio tettuccio che è sfigato)
10 volte Auris.
Non conviene andare sul settore premium, a meno che tu non abbia soldi a palate

no no, niente sky view, non mi interessa molto.

mi scazzerebbe spendere 10 mila euro per avere solo un vestito migliore, anche se bello bello bello.
Dell'auris mi ha stupito proprio il prezzo, con 28 mila fa anche il caffè.
Quale segmento C allo stesso prezzo offre lo stesso? penso poche ben.

ho appena guardato bene da vicino una lexus CT Hybrid bianca con i vetri scuri parcheggiata, mi rimangio quanto ho detto, a parte i 10.000 Euro di differenza che non li vedo proprio direi che non è più bella dell'Auris anzi, può essere che gli interni siano strepitosi ma io al tetto Skyview non rinuncerei, il mio tra l'altro non fa rumore, l'Auris ha una linea più slanciata e filante
 
Back
Alto