<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Auris ibrida | Il Forum di Quattroruote

Auris ibrida

Riporto i dati sui consumi effettivi rilevati della auris hybrid e della leon tdi:

Medio per entrambe 15,9 km a litro
Città 18 auris e 15 leon, extraurbano 16 Auris e 17 Leon, autostrada 13 Auris e 15 Leon..

Nella comparativa dei consumi a 90,100,130 si registrano valori sempre favorevoli alla seat a gasolio ,si parla di un litro o due al max ma tant'è'...inoltre interessante che anche toyota offra il " doppio" retrotreno,a ponte torcente sulle piccole e ML a tre leve e mezzo sulle duemila e ibride..diciamo che la validità che emerge del mezzo e' l' affidabilita ( provata dagli utilizzatori di prius nel mondo più che dalla prova ;) ) e il prezzo di acquisto imho valido anche senza super sconto da lancio...

P.s. Agri non me ne volere ,volevo solo dare spunto di riflessione sulla questione,tutto li.. ;)
 
gallongi ha scritto:
P.s. Agri non me ne volere ,volevo solo dare spunto di riflessione sulla questione,tutto li.. ;)

Perchè dovrei volertene? Tra una decina di giorni ti dico qualcosa di più preciso ;)
 
gallongi ha scritto:
Riporto i dati sui consumi effettivi rilevati della auris hybrid e della leon tdi:

Medio per entrambe 15,9 km a litro
Città 18 auris e 15 leon, extraurbano 16 Auris e 17 Leon, autostrada 13 Auris e 15 Leon..

Nella comparativa dei consumi a 90,100,130 si registrano valori sempre favorevoli alla seat a gasolio ,si parla di un litro o due al max ma tant'è'...inoltre interessante che anche toyota offra il " doppio" retrotreno,a ponte torcente sulle piccole e ML a tre leve e mezzo sulle duemila e ibride..diciamo che la validità che emerge del mezzo e' l' affidabilita ( provata dagli utilizzatori di prius nel mondo più che dalla prova ;) ) e il prezzo di acquisto imho valido anche senza super sconto da lancio...

P.s. Agri non me ne volere ,volevo solo dare spunto di riflessione sulla questione,tutto li.. ;)

Ho fatto un sogno...che guidavi una Toledo a nafta limited edition
Si realizzerà?
era un sogno premonitore...i presupposti ci sono dai ;)
 
considerando anche che ci sono vetture di quel segmento con motore turbodiesel che percorrono di media anche 16.5/17 km/lt (sempre dalle prove di Quattroruote), le ibride a benzina come la auris secondo me convengono se si percorrono prevalentemente percorsi urbani o molto trafficati. In strade extraurbane o in autostrada consuma meno un buon diesel... Da considerare inoltre che purtroppo in Italia la benzina costa almeno 0.12 ? in più al litro del gasolio...
 
C'e' da dire anche che la GPunto MJ 85cv con propulsore MultiJet di seconda generazione ha riportato un consumo medio sul misto di 20,6Km/lt.

Regards,
The frog
 
I dati, li ho letti così:
Ok, consuma come uno dei diesel più parchi, nello stesso numero fa molto meglio di un altro diesel concorrente. Quattroruote dice poi che non utilizza nessun accorgimento per sfruttare il sistema hsd, ok, quindi si può fare molto meglio. Faccio un percorso variegato, farò benissimo in urbano, bene in extra, così così in autostrada, col diese farei l'inverso. Auris è automatica, benissimo. Preferisco i benzina, da sempre, bene. Vado a firmare, bene.

Rispetto assoluto per chi compra un dieselone, nessuno diverrà ricco o povero per aver fatto una o l'altra scelta.
Firmato da una "vittima dei taxisti", che se gli chiedi il perchè di toy ibrido ti fanno una testa che maledici di avergli chiesto qualcosa!
 
a_gricolo ha scritto:
gallongi ha scritto:
P.s. Agri non me ne volere ,volevo solo dare spunto di riflessione sulla questione,tutto li.. ;)

Perchè dovrei volertene? Tra una decina di giorni ti dico qualcosa di più preciso ;)

Tenevo a precisare che la mia non e ' una presa di posizione ma constatazione,da genovese le auto che consumano poco mi piacciono per forza :D :D .....Sono molto molto curioso....tra l'altro non so come mai proprio qr in primis non ha mai posto l'accento sui bassi consumi,città a parte,come l'intenzione del progetto vuole intendere... ;)
 
zero c. ha scritto:
gallongi ha scritto:
Riporto i dati sui consumi effettivi rilevati della auris hybrid e della leon tdi:

Medio per entrambe 15,9 km a litro
Città 18 auris e 15 leon, extraurbano 16 Auris e 17 Leon, autostrada 13 Auris e 15 Leon..

Nella comparativa dei consumi a 90,100,130 si registrano valori sempre favorevoli alla seat a gasolio ,si parla di un litro o due al max ma tant'è'...inoltre interessante che anche toyota offra il " doppio" retrotreno,a ponte torcente sulle piccole e ML a tre leve e mezzo sulle duemila e ibride..diciamo che la validità che emerge del mezzo e' l' affidabilita ( provata dagli utilizzatori di prius nel mondo più che dalla prova ;) ) e il prezzo di acquisto imho valido anche senza super sconto da lancio...

P.s. Agri non me ne volere ,volevo solo dare spunto di riflessione sulla questione,tutto li.. ;)

Ho fatto un sogno...che guidavi una Toledo a nafta limited edition
Si realizzerà?
era un sogno premonitore...i presupposti ci sono dai ;)

Meglio exeo a sto punto... ;)
 
kappa200769 ha scritto:
I dati, li ho letti così:
Ok, consuma come uno dei diesel più parchi, nello stesso numero fa molto meglio di un altro diesel concorrente. Quattroruote dice poi che non utilizza nessun accorgimento per sfruttare il sistema hsd, ok, quindi si può fare molto meglio. Faccio un percorso variegato, farò benissimo in urbano, bene in extra, così così in autostrada, col diese farei l'inverso. Auris è automatica, benissimo. Preferisco i benzina, da sempre, bene. Vado a firmare, bene.

Rispetto assoluto per chi compra un dieselone, nessuno diverrà ricco o povero per aver fatto una o l'altra scelta.
Firmato da una "vittima dei taxisti", che se gli chiedi il perchè di toy ibrido ti fanno una testa che maledici di avergli chiesto qualcosa!

L'affidabilita e ' l'unica cosa che esula dal discorso ,inattaccabile ;)
 
gallongi ha scritto:
a_gricolo ha scritto:
gallongi ha scritto:
P.s. Agri non me ne volere ,volevo solo dare spunto di riflessione sulla questione,tutto li.. ;)

Perchè dovrei volertene? Tra una decina di giorni ti dico qualcosa di più preciso ;)

non so come mai proprio qr in primis non ha mai posto l'accento sui bassi consumi,città a parte,come l'intenzione del progetto vuole intendere... ;)

semplice, perche' non e' vero....
e senza rimenarla con l' autonomia ridicola in solo versione Tram
 
Come sostengo da sempre il protocollo di 4R è utile solo per confrontare dei numeri. Non è assolutamente vero che impegnandoti puoi fare meglio, ovvero meglio lo fai senza impegnarti perchè se lo fai, prendendoti dell'imbra, i dati dichiarati li fai ( 3,8 L x 100 km).
Guidandola normalmente anche con un pò autostrada nel caso peggiore non superi i 6 L x 100 km. Poi ognuno creda nei propri santi.
 
hpx ha scritto:
Come sostengo da sempre il protocollo di 4R è utile solo per confrontare dei numeri. Non è assolutamente vero che impegnandoti puoi fare meglio, ovvero meglio lo fai senza impegnarti perchè se lo fai, prendendoti dell'imbra, i dati dichiarati li fai ( 3,8 L x 100 km).
Guidandola normalmente anche con un pò autostrada nel caso peggiore non superi i 6 L x 100 km. Poi ognuno creda nei propri santi.

Che sono comunque i consumi di un moderno turbodiesel...diciamo che ,come mi era stato detto a suo tempo quando provai la yaris ibrida,vedo più vantaggi " monetari" propriamente detti a quanto si evince: 4000? di sconto,ora come ora,bollo su soli 99 cv in luogo dei 136 totali,parcheggio libero nelle aree blu,circolazione in ztl... ;) io stesso sono rimasto un po cosi dai dati che ho letto,anche se va detto che il 1.6 td della seat non è la stessa cosa di un duemila td moderno e potente..li le cose cambierebbero ancora imho...
 
Back
Alto