Non lo metto in dubbio. Ma il punto non è il momento del cambio marcia -non sono riuscito a spiegarmi bene- ma il fatto che quando si passa da un rapporto ad un altro l'accelerazione dell'auto cambia con discontinuità. E' ovvio, visto che cambia il rapporto di trasmisisone, e sembrerà una sciocchezza muovere una critica del genere, però a me non piace (più), mentre adoro la trasmissione della Prius che invece rende la guida fluida e "continua". E la apprezzo vieppiù dal punto di vista tecnico, perché è quella che permette di trasmettere sempre tutta la potenza, in quanto, alla bisogna, tiene il motore fisso al regime di potenza massima trasmettendola integralmente alle ruote indipendentemente dalla velocità, cosa che un cambio a rapporti discreti non può fare.paulein118 ha scritto:Per quanto riguarda il cambio marcia, un buon automatico moderno a convertitore, fa miracoli davvero.
Ho pure io la vomitina sul sedile di fianco
che automatici hai guidato?
Dopodiché si può invece preferire il cambio a marce, ci mancherebbe.
PS: dimenticavo, ho guidato (solo per prova, sia detto) una Mercedes class Boh con cambio automatico a convertitore e una Golf col DSG. Però prima di comprare la Prius, cioè un 4-5 anni fa, quindi credo una generazione precedente.
PS2: invece sulla moto non sopporterei la trasmissione della Prius, il mio bicilindrico mi piace col suo 5 marce da trattore agricolo...