<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Auris Hybrid 2013 - Sostituzione batteria "fai da te" | Il Forum di Quattroruote

Auris Hybrid 2013 - Sostituzione batteria "fai da te"

Ciao a tutti!
Possiedo l'auto in oggetto; dato che nei giorni scorsi la batteria da 12v ha fatto fatica ad accendere l'auto, vorrei sostituire la batteria originale.
La concessionaria dove ho acquistato l'auto mi chiede 220 euro (con uno sconto applicato).
Dato che l'importo mi sembra elevato, vorrei procedere con la sostituzione fai da te.
Leggendo recensioni sul web pare sia compatibile la

Bosch S4018 40A/h, 330A

che ha anche 5Ah in più rispetto alla batteria originale e costa circa 70-80 euro.
Qualcuno di voi ha provato ad utilizzare tale modello di batteria su una Auris Hybrid?
Che altre batterie consigliate?

Sostituendo la batteria con il fai da te perderei delle impostazioni/settaggi del computer e radio importanti? Mi toccherebbe andare in concessionaria per ripristinarli?

Grazie anticipatamente per le dritte!
 
Nel caso in cui nessuno abbia sostituito autonomamente la batteria 12v in una Auris ibrida, ripropongo la domanda in modo più generico:


Sostituendo la batteria 12v da soli in una Toyota ibrida (Yaris, Rav4, CHR, ecc.) si perderebbero delle impostazioni del computer e radio importanti che costringerebbero il possessore ad andare in concessionaria per il ripristino?


Nessuno ha voluto provare ad "arrangiarsi"?
 
Nel caso in cui nessuno abbia sostituito autonomamente la batteria 12v in una Auris ibrida, ripropongo la domanda in modo più generico:


Sostituendo la batteria 12v da soli in una Toyota ibrida (Yaris, Rav4, CHR, ecc.) si perderebbero delle impostazioni del computer e radio importanti che costringerebbero il possessore ad andare in concessionaria per il ripristino?


Nessuno ha voluto provare ad "arrangiarsi"?

Puoi usare una batteria tampone, cioè collegare i cavi ad un altra batteria durante la sostituzione un mofo che l'impianto elettrico rimanga sempre alimentato.
Sulle Toyota più nuove ci dono snche dei contatti nella scatola fusibili che potrebbero essere utilizzati. Non so sull'Autis.
 
Ultima modifica:
Su Auris II (2013) non succede nulla, si resetta solo l'orologio. Già fatto sulla mia (e su altre Yaris coeve). Non so su altre auto. Usando la funzione "ricerca" nel Forum escono diverse risposte...

Non andrei ad armeggiare con altri cavi, collegamenti in parallelo eccetera se non si ha la giusta dimestichezza, data la scomodità del vano batteria della Auris...
 
Perché, nella Yaris dove si trova? Nella maggior parte delle Toyota/Lexus ibride la batteria si trova nel bagagliaio e sono del tipo AGM per evitare in caso di incidente che fuoriesca l'acido che potrebbe essere nocivo per gli occupanti dell'auto. Puoi anche montare una batteria non AGM che peró non é sigillata come la AGM.
 
Io stesso nella precedente Prius ho messo una Bosch non AGM perché semplicemente ho lasciato fare al mio meccanico di fiducia e, visto il costo contenuto, non credo fosse una AGM. Per fortuna non é successo niente nel senso che non ho avuto tamponamenti e/o incidenti.
 
La batteria AGM ha anche delle capacità di carica e scarica superiori a quelle al piombo normali, nonché una durata teoricamente superiore. Se l'hanno messa così ci sarà un perché dato che pidocchiano su qualsiasi cosa...
Comunque ognuno è libero di pensare di risparmiare come vuole.
 
Back
Alto