<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Auris 2015: nuovo motore benza 1.2 turbo da 112 CV | Il Forum di Quattroruote

Auris 2015: nuovo motore benza 1.2 turbo da 112 CV

Nel sito Toyota oltre al noto 1.6 diesel di derivazione BMW ho visto che i precedenti 1.3 ed 1.6 VVTT verranno sostituiti dal nuovo 1.2 benzina turbo.
Non mi è chiaro: ma questo motore è un prodotto puro Toyota, notoriamente non avvezzo ai turbo, oppure di derivazione da altro produttore?
Saluti.
 
sensodrive ha scritto:
Nel sito Toyota oltre al noto 1.6 diesel di derivazione BMW ho visto che i precedenti 1.3 ed 1.6 VVTT verranno sostituiti dal nuovo 1.2 benzina turbo.
Non mi è chiaro: ma questo motore è un prodotto puro Toyota, notoriamente non avvezzo ai turbo, oppure di derivazione da altro produttore?
Saluti.

non che la Toyota non aveva motori turbo nella sua storia...tra altro anche il primo doppio turbo in una macchina di serie (Toyota Supra)

ormai sembra che non si può fare diverso....i motori turbo (problemi a parte) hanno tanti vantaggi. quel 1,2 a quanto pare è un motore Toyota...ma come quasi sempre la Toyota non comunica nulla.
se la nuova Prius avrebbe un motore turbo, potrebbe giusto questo essere la base. e questo motore si presterebbe anche per la Yaris.

ma pur troppo è difficile a vedere una strategia (ibride a parte)

mi fa rabbia a vedere come si giocano male il mercato europeo...nel altra parte guido da quasi 80.000km una Prius V3 e da 206.000km una Yaris mk2 a mia completa soddisfazione...cosa voglio di più.
 
è un 1.2 molto piccolo e molto leggero, con il solito ciclo Atkinson che solo Toyota usa. Probabilmente la prossima Prius avrà il motore derivato da questo. Puro Toyota Doc.
Forse a volte sottovalutiamo questo gruppo, che non è interessato al diesel e con grande realismo, per questo ciclo, si rivolge ad altri costruttori.
 
oltre che se "all toyota"... ancor prima la mia maggior curiosità ed interrogativo è se nel tempo si dimostrerà affidabile o meno...

anche io continuo ad essere dell'avviso che questa unità possa costituire la parte termica del prossimo step di hsd system (tempo addietro da qualche parte si parlava proprio del possibile utilizzo di un'unità simile anche se in quel caso per l'esattezza si riferiva di 1.3cc)...
 
Le recensioni sono ottime, sia per prestazioni e silenziosità che per consumi. QR lo dà per 14 km/l medi in città e autostrada, 16 km/l su extraurbano. Nel 2016 cambieremo la Yaris 1.3 benzina &#9981; e potremmo deciderci per un'Auris 1.2 TB (la TS HSD già ce l'abbiamo), visto che la moglie è poco incline a uno stile di guida da auto ibrida. Lei fa dai 15k ai 18k km all'anno e il diesel non lo vuole ... Se uscisse un 1.0 TB su Yaris sarebbe da valutare anche quello
 
nel caso si concluderebbe con una auris 1.2 tb sarebbe imho doppiamente interessante gulliver!

da una parte scoprire come effettivamente si comporta questa imho interessante unità, e dall'altra poter verificare circa le migliorie apportate con il restyling!

mentre per quanto concerne eventuali nuove motorizzazioni su yaris penso che oramai con l'attuale non se ne vedranno e per questo si dovrà aspettare quella completamente inedita (su piattaforma tnga), a differenza invece in termini di soliti allestimenti...
 
magari ad inizio 2016, quando farò il tagliando alla TS HSD dal conce di Arezzo, guardo di organizzare una prova di questo 1.2 TB ... non c'è tutta questa fretta di cambiare la Yaris, ma con l'occasione una prova non ci sta male, visto che ad AR sono sempre stati disponibili.

La moglie ragiona così: con Yaris mia zero problemi --- con Corolla del marito zero problemi ... rimango in Toyota :D (poi non sa nemmeno che si deve cambiare l'olio motore o invertire gli pneumatici :D ma questo è un altro discorso)

cmq, un'occhiata alla Mazda2 1.5 B la daremo senz'altro
 
XPerience74 ha scritto:
nel caso si concluderebbe con una auris 1.2 tb sarebbe imho doppiamente interessante gulliver!

da una parte scoprire come effettivamente si comporta questa imho interessante unità, e dall'altra poter verificare circa le migliorie apportate con il restyling!

mentre per quanto concerne eventuali nuove motorizzazioni su yaris penso che oramai con l'attuale non se ne vedranno e per questo si dovrà aspettare quella completamente inedita (su piattaforma tnga), a differenza invece in termini di soliti allestimenti...

il motore ha tutte le carte in regola per essere affidabile !

a quanto ho letto, ha lo stesso tipo di turbo (integrato nella testa) come ha la nuova 2litri Lexus. non ha un intercooler aria/aria ma aria/acqua che ha dei tubi molto corti e una posizione ben protetta in confronto altri motori che tante volte segnalano problemi proprio nella tubatura. è un 4 cilindro, che senz altro è meglio bilanciato quanto uno a tre. a quanto pare, non si sente un vuoto (turbo lag) e spinge estremamente regolare dai passi fino al massimo regime.
il turbo integrato nella testa dovrebbe avere vantaggi riguarda la termodinamica, essendo integrato direttamente nel ciclo acqua il calore che raggiunge la turbina dovrebbe essere minimizzato in confronto ai turbo tradizionali.

ma questo certo, sono tutti considerazioni mie, visto che non c'è nulla di scritto :oops: da parte di Toyota.

Attached files /attachments/2010700=47348-1,2 turbo.jpg
 
ho fatto un po di indagine...la turbina non è integrato nella testata ma lo scarico* ( la parte tra turbina e testata) che garantisce temperature molto meglio controllabile perché integrato nel ciclo del acqua di raffreddamento...che causa nei motori turbo benzina spesso problemi per la divergenza di temperature tra testata e scarico che crea tensione nel materiale e per questo a lungo delle crepe ( modello molto affetto era la Fiat Uno turbo)

la efficienza del motore che lavora col Otto o ciclo Atkinson ha con 36% la miglior efficienza tra i motori tradizionali (escluso motori Atkinson per ibride) con 189Nm tra i 1500-4000 1/min

in un articolo si parla anche del uso di questo motore prossimamente nella Yaris

*si chiama collettore ! giusto ?

qui un video

https://www.youtube.com/watch?feature=player_detailpage&v=ji1FDnxlocY

Attached files /attachments/2011279=47372-1,2 turbo.back.jpg
 
Il concessionario Toyota mi ha detto venerdi mattina (penso di potergli credere visto che non aveva interesse a vendermi l'auto visto che me ne ha venduto una l'anno scorso) che delle tre motorizzazioni il 1,2 turbo benzina è quello più sorprendente, una bombetta. Purtroppo l'auto era fuori per un test drive altrimenti avrei chiesto di provarla. Detto ciò per auris viste le non impossibili differenze di prezzo e le relative scontistiche io guarderei sempre e solo l'ibrida.

PS Scusate il piccolo off topic ma non riesco a trattenermi. Il concessionario mi ha anticipato una "Opening edition" del Rav4 ibrido a 28,500 Euro, ed ho percepito potentemente il richiamo del Lato Oscuro.
 
sperando di fare cosa gradita, e giusto per avere un riscontro diretto e relativa idea della motorizzazione in oggetto, mi permetto di riportare quanto segue da altro sito di un'utente (ad ora l'unico) proprietario di auris:

Ciao ho una nuova auris 1 2 turbo la prima consegnata a Udine esattamente il 1 di settembre ....che dire grande motore (la toyota punta tutto sul hibrido tralasciando questa motorizzazione indicata per chi fa 12 -15 mila km) silenzioso rotondo pronto ha un ottimo tiro anche agli alti regimi non è un tre ma un quattro cilindri entra a temperatura subito e da 1.500 giri inizia a spingere con verve.
---

Consumi medi tra i urbano ed extraurbano 15 km/l con uno stile di guida medio i consumi diminuiscono se la lancetta del contagiri rimane tra i 2000 e i 3000 g/m.
 
Back
Alto