segugio dicigullivergulliver ha scritto:e bravo XPerience74 ... continua a fare il segugio ché 'sto motore è interessante assaiforse forse nel 2016 in casa gulliver ce ne sarà uno
segugio dicigullivergulliver ha scritto:e bravo XPerience74 ... continua a fare il segugio ché 'sto motore è interessante assaiforse forse nel 2016 in casa gulliver ce ne sarà uno
da qualche parte si parlava anche di esclusiva versione hybrid, anche se personalmente spero proprio di no in quanto sono (sempre stato) per la pluralità di scelta...xdelta15 ha scritto:Con tutta probabilità sarà montato anche sul nuovo B-suv compatto che vedremo a marzo al salone di Ginevra...(CH-R/Auris Cross)
se riescono a mantenere il design fedele al concept, sarebbe la prima macchina adatta anche per i giovani, perché del resto la Toyota si dimostra tropo serio e senza riguardo per la clientela giovane. il 1,2 turbo si presterebbe anche per la Yaris, ma non so se hanno voglia di farloxdelta15 ha scritto:Con tutta probabilità sarà montato anche sul nuovo B-suv compatto che vedremo a marzo al salone di Ginevra...(CH-R/Auris Cross)
XPerience74 ha scritto:sperando di fare cosa gradita, e giusto per avere un riscontro diretto e relativa idea della motorizzazione in oggetto, mi permetto di riportare quanto segue da altro sito di un'utente (ad ora l'unico) proprietario di auris:
---Ciao ho una nuova auris 1 2 turbo la prima consegnata a Udine esattamente il 1 di settembre ....che dire grande motore (la toyota punta tutto sul hibrido tralasciando questa motorizzazione indicata per chi fa 12 -15 mila km) silenzioso rotondo pronto ha un ottimo tiro anche agli alti regimi non è un tre ma un quattro cilindri entra a temperatura subito e da 1.500 giri inizia a spingere con verve.
Consumi medi tra i urbano ed extraurbano 15 km/l con uno stile di guida medio i consumi diminuiscono se la lancetta del contagiri rimane tra i 2000 e i 3000 g/m.
---Visto che sono il primo a recensire l auto turbo 1 2 i tre cilindri li ho scartati per il fatto che sono ruvidi a regimi più alti meno affidabili credo nel tempo più rumorosi girano a tre manca Jun cilindro e pistone quindi meno prestazionali il toyota 1 2 turbo è stato progettato e collaudato x 5 anni prima di essere commercializzato (mi è stato detto dal venditore toyota)ora i meccanici inizieranno a fare i corsi su questo "motorino tecnologico visto che ha iniezione diretta turbo ,intercooler ad acqua fasatura variabile evoluta rapporto di compressione elevato 10:1 più altre diavolerie come l aspirazione cosiddetta a cascata e sfrutta il ciclo di atkinson (quello dell hibrido toyota)in particolari condizioni di bassi regimi alcune volte l ho visto con i miei occhi sul display 30-35 km/l in 6 marcia quella autostradale si può sfruttare anche su statale a 80 km/h siamo a circa 2000 giri 130 km/h 2600 circa .160 km 3100giri da tachimetro anche con quattro passeggeri l auris non soffre il peso complessivo (pensavo molto peggio )cambio molto buono preciso e frizione leggera freni buoni l acceleratore elettronico cambia lo stile di guida in peggio sopratutto in città nelle ripartenze rispetto al cavo meccanico dell acceleratore tradizionale mi spiego il primo cm . È morto ma è stato studiato perché in rilascio il consumo di benzina e bassissimo il display segna sempre 30km/l ha una certa resistenza e va calcato con più forza rispetto al tradizionale a tavoletta c'è un tappo di 2 cm che scende per avere massime prestazioni il sistema x ovviare a questo problema sono le varie centraline x acceleratori elettronici x velocizzare la risposta ....
per anni ho guidato sia in città che statale una panda 1.2 motore fire con 64 cv L auris 1.2 turbo ha gli stessi consumi con una potenza quasi doppia e prestazioni di un buon 1.6 aspirato ....
---Finalmente provata!
Sono rimasto davvero sorpreso: non è una scheggia, ma quel motorino muove bene la macchina, che non è pesante per niente. Eravamo in quattro adulti dentro e se chiedevo di riprendere lo faceva senza timori. La montagna non sarà il suo terreno ideale, ma con 6 rapporti e una coppia discreta dovrebbe comunque togliersi d'impiccio. Nella guida in pianura (il 90% del mio utilizzo) mi sembra ottima.
La cosa che mi ha stupito di più è che, se non lo avessi saputo, non aveva per niente il carattere di un motore turbo, l'erogazione sempre quella bella lineare e costante di un buon aspirato, e questo mi piace molto.
Il 1.2 turbo in autostrada è piacevolissimo gira a regimi bassi e riprende senza incertezze anche in 6 silenziosa anche a velocità max
Ho guardato con attenzione il video.derblume ha scritto:...qui un video
https://www.youtube.com/watch?feature=player_detailpage&v=ji1FDnxlocY
Stando al video pare proprio così...francisco2010 ha scritto:nel video sembra che l'albero motore sia componibile e venga assemblato pezzo dopo pezzo, alternando bielle, contrappesi e cuscinetti di banco.
aleraga84 ha scritto:se intendi la versione ibrida, avrà lo stesso powertrain della prius 4
GuidoP - 1 ora fa
quicktake - 2 anni fa
Suby01 - 1 mese fa