<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Auris 2013 | Page 34 | Il Forum di Quattroruote

Auris 2013

oggi l'ho vista...è pochino!

via su, snocciolare impressioni sull'apparizione...

Dunque.. vettura esposta hybrid allestimento lounge (top della gamma).
Colore bianco perlato.

Secondo me la nuova Auris é un auto che cambia molto se la vedi in foto oppure dal vivo... direi che in foto non rende l'idea.
La prima impressione é di una auto piuttosto bassa,il cofano é molto sporgente.. la linea laterale é originale per il disegno del finestrino posteriore.
Il frontale ricorda un pò le linee della Lexus Ct200h, dietro é un pò lo stile della Giulietta.
Salendo si nota un miglioramento della qualità delle "plastiche" del cruscotto.
I sedili sono in tessuto/pelle.. il volante regolabile in tutte le posizioni.
Si trova facilmente una posizione comoda anche per quanto riguarda il sedile.
Il display mi sembra ampio (non l'ho visto acceso) e anche i comandi sono ordinati.
Il baule é piuttosto spazioso e regolare(molto simile come dimensioni alla nuova golf).

Rispetto alla "vecchia" Auris direi un passo avanti.
Poi la linea é sempre molto personale.. come il disegno della plancia.

Ultima nota: sconto dovuto al contributo Toyota = 4.400 euro

Spero di aver contribuito alla causa.. :rolleyes:
 
bullad ha scritto:
Secondo me la nuova Auris é un auto che cambia molto se la vedi in foto oppure dal vivo... direi che in foto non rende l'idea.

gullivergulliver e compagnia ... vistooo ?!? Cos'è che vado dicendo io da mesi a qst parte in merito ?!? :D :twisted: :D
Oramai col tempo ho sviluppato una sorta di "sesto senso" in qst ... ;)

Certo, è anche naturale che non a tutti piacerà ... ma ciò non toglie che trattasi certamente di auto non propriamente "corrente"...

Qui 2 link con delle img inedite ...
http://www.parismatch.com/Conso-Match/Auto/Actu/Essai-de-la-nouvelle-Toyota-Auris-hybride-HSD-et-diesel-D-4D-451166/
http://www.emotoauto.com/essais/toyota-auris-hybride-3479.php
 
Ragazzi.... lapidatemi pure ma gli interni seppur di qualità hanno un design che non mi piace. Poi il design esterno, lo spazio interno baule compreso, le finiture, siano sicuramente meglio della "vecchia"unito all'alto contenuto tecnologico che altri se lo scordano per un bel pezzo sono d'accordo ma la plancia non mi piace.

Attached files /attachments/1477904=19636-toyota hybrid.jpg
 
Non c'è da lapidarti, gli interni sono francamente discutibili. La chicca dell'orologio è qualcosa di allucinante. Comunque la valuterò nell'insieme, son molto curioso di vedere dal vivo che effetto mi farà.
 
,,,purtroppo gli interni son questi :D
hanno ripreso il design dei fanali e lo hanno riproposto come cornici
satinate sulla plancia e leva cambio o joystick, e come taglio del particolare che ospita i comandi clima. Sembra quasi che quel tratto, quel quadrilatero irregolare, sia diventato una specie di feticcio, riproposto un po' a casaccio in tutta la plancia. Ma ultimamente sono riusciti anche a piazzare una "mensola" davanti al passeggero del Rav4, con annesso scaffale...
 
Vero anche che trattasi di plancia non proprio "di tutti i gg" dato che la concorrenza offre delle proposte certamente più convezionali, ed eccetto qlc eccezione, ripropongono bene o male sempre le solite soluzioni ad andamento obliquo, etc ... come ad es la Cee'd che sempra un'"impasto" di Golf e Corolla (che "casualità"), la i30 un "remake hi-tech" sempre della Corolla, la Golf "è (sempre) lei", la C4 è un "fac simile" delle predette ... mentre (fra quelle di ultima generazione) troviamo pochi casi di una certa "eccentricità" a cominciare da Civic, poi V40, e forse qualche altra ...
Mentre per l'Auris è stata scelta una disposizione "a parete"(simile solo a Giulietta) ma con l'ulteriore particolarità della consolle centrale molto larga e sviluppata verso il passeggero ...
Va anche da se che, a maggior ragione gli interni, andrebbero certamente visti dal vero dal momento in cui rispetto agli esterni qui vi sono dei fattori legati alla percezione come ad es quella della "famosa" qualità percepita, di sensazione di avvolgimento e/o protezione, l'ergonomia, etc ...

Detto ciò, e da qst foto/prospettive ai miei occhi le fanno già guadagnare qualche altro/ulteriore punto in più per idea di ben fatto, nonchè certa modernità ...

Attached files /attachments/1478089=19645-3_v_tcm278-1196535.jpg /attachments/1478089=19646-toyota-auris-2013-interior-tme-012-prev_tcm278-1190883.jpg
 
a_paso ha scritto:
Interessante prova:

http://www.autoblog.it/post/101767/toyota-auris-my-2013-ibrido-per-tutti-il-test-su-strada

Beh, ad apprendere da qst art se ne evince di un prodotto molto vicino all'eccellenza !!!

PS; Ma solo a me gli int di qst'auto riportano alla mente quelli dell'allora mia amatissima Alfa 75 ? :D
 
hpx ha scritto:
Ragazzi.... lapidatemi pure ma gli interni seppur di qualità hanno un design che non mi piace. Poi il design esterno, lo spazio interno baule compreso, le finiture, siano sicuramente meglio della "vecchia"unito all'alto contenuto tecnologico che altri se lo scordano per un bel pezzo sono d'accordo ma la plancia non mi piace.
Dalle foto pare assai poco ordinata e lineare, con pezzi e componenti messi a caso e con un design vecchio...
 
...solo per la versione Lounge dell'Auris 2013 è possibile avere l'orologino digitale con il datario, optional previsto con il pacchetto "Back to the 80's" che comprende anche l'autoradio estraibile a cassette.

Attached files /attachments/1478483=19660-orologio digitale.jpg
 
Anche qui (provincia di Brescia) non è ancora arrivata; chi riesce a provarla per primo farebbe buona cosa, anzi vorrei dire che sarebbe obbligato, a redigere una ordinata prova su strada, perchè una cosa è leggere gli sproloqui di gente dal sedere incallito ed invece avere le sensazioni di chi le auto le usa davvero!
(infatti se ascoltassimo quattroruote, la Prius farebbe ancora 14 km/lt)

p.s. chi scrive la prova apra un nuovo thread che lasciamo spegnere questo, grazie.
 
Back
Alto