<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Auris 2013 | Page 14 | Il Forum di Quattroruote

Auris 2013

Voi continuate a parlare di somiglianze con I30 e Giuliette varie ma dimenticate che l'unica vera progenitura è legata alla CT200h .....
 
G5 ha scritto:
Voi continuate a parlare di somiglianze con I30 e Giuliette varie ma dimenticate che l'unica vera progenitura è legata alla CT200h .....
Nel posteriore nel trequarti posteriore riprende entrambe, CT200 e Giulietta. Questo in foto, percarità, ci sta che su strada l'impressione di dejavù venga ridimensionata...
 
modus72 ha scritto:
XPerience74 ha scritto:
modus72 ha scritto:
Quoto. Nelle motorizzazioni normali IMHO non ha praticamente nulla, affidabilità a parte, di migliorativo rispetto alle concorrenti europee più diffuse.
Del tipo?
Mancano motori turbo di piccola cilindrata, mancano diesel adeguati alla categoria, mancano cambi a doppia frizione, manca la possibilità di personalizzazione offerta da buona parte della concorrenza europea. IMHO la motorizzazione ibrida, considerata la sua fattura e la sua efficienza, compensa abbondantemente queste mancanze rendendomela appetibile rispetto ad una Giulietta o ad una Golf, ma la cosa decade se confronto sempre una Golf o una Giulietta 1.4 (turbocompresse) con una Auris 1.3... o gli stessi modelli diesel con l'Auris a nafta...
Complessivamente, per quello che cerco io, la superiorità in fatto di affidabilità della jap non compensa l'inferiorità in fatto di finiture, in fatto di schemi sospensivi, in fatto di scelta di motorizzazioni e di allestimenti.

Beh, quelli che hai citato sono dei dati di fatto i quali a secondo dei punti di vista possono assumere la loro % di "importanza"... e questo a meno che diversamente non si dia minor importanza al fattore affidabilità ... (ari)ergo, dici che in Toyota, e chi come lei ... volendo non avrebbero potuto fare altrettanto?

Questioni di scelte/punti di vista?!?
 
Ed intanto per infierire :D ...

Attached files /attachments/1403715=16390-2013-Toyota-Corolla-Auris-Photo-33.jpg /attachments/1403715=16391-2013-Toyota-Corolla-Auris-Photo-34.jpg /attachments/1403715=16389-Toyota-Auris-rear1.jpg
 
non mi dispiace affatto, a questo punto diventa, insieme alla civic, la più seria candidata a sostituire la mia mazda 3 fra 2-3 anni...spero solo che la versione ibrida diventi un pò più a buon mercato rispetto all'attuale...
 
JigenD ha scritto:
non mi dispiace affatto, a questo punto diventa, insieme alla civic, la più seria candidata a sostituire la mia mazda 3 fra 2-3 anni...spero solo che la versione ibrida diventi un pò più a buon mercato rispetto all'attuale...

Beh, non mi pare che l'attuale Auris hsd sia così "fuori mercato"... ed anzi a "parità" di caratteristiche generali * con una td come listini siamo + o - lì ...
Curiosità, la Civic con quale motorizzazione la considereresti?

* Categoria, cilindrata, cv, prestazioni, accessori (A/T compreso)...
 
XPerience74 ha scritto:
Beh, quelli che hai citato sono dei dati di fatto i quali a secondo dei punti di vista possono assumere la loro % di "importanza"... e questo a meno che diversamente non si dia minor importanza al fattore affidabilità ... (ari)ergo, dici che in Toyota, e chi come lei ... volendo non avrebbero potuto fare altrettanto?

Questioni di scelte/punti di vista?!?
Perdonami, in che senso?
 
XPerience74 ha scritto:
Beh, non mi pare che l'attuale Auris hsd sia così "fuori mercato"... ed anzi a "parità" di caratteristiche generali * con una td come listini siamo + o - lì ...
Come listini sì, non è così lontana dai prezzi di una td. Va però considerato che la scontistica per le HSD è differente rispetto a quella applicata alle motorizzazioni normali (includendo anche le td di altri costruttori) quindi alla fine della fiera il divario di prezzo rimane più elevato di quanto traspaia dai listini. A meno di offerte speciali, promozioni o lanci di nuovi prodotti, fra una 1.6td ed una Auris HSD generalmente ballano almeno 3000? di prezzo finale chiavi in mano. Non son proprio pochi... Io di mio spero che con la MK2 abbiano sfruttato al meglio le possibilità di reingegnerizzare l'accoppiamento dell'HSD sul modello, arrivando se non a pareggiare i listini con il diesel (come fatto per la Yaris) almeno a ridurne il divario di prezzo. Allora sì che il nuovo diverrebbe ESTREMAMENTE appetibile...
 
Sono poco convinto dello sbalzo anteriore che mi pare decisamente marcato ..... forse in altri colori si nasconde un po' esteticamente ma dal punto di vista delle rampe dei garage ci potrebbe essere qualche problemino (come la maggior parte delle concorrenti sia chiaro)
 
modus72 ha scritto:
XPerience74 ha scritto:
Beh, non mi pare che l'attuale Auris hsd sia così "fuori mercato"... ed anzi a "parità" di caratteristiche generali * con una td come listini siamo + o - lì ...
Come listini sì, non è così lontana dai prezzi di una td. Va però considerato che la scontistica per le HSD è differente rispetto a quella applicata alle motorizzazioni normali (includendo anche le td di altri costruttori) quindi alla fine della fiera il divario di prezzo rimane più elevato di quanto traspaia dai listini. A meno di offerte speciali, promozioni o lanci di nuovi prodotti, fra una 1.6td ed una Auris HSD generalmente ballano almeno 3000? di prezzo finale chiavi in mano. Non son proprio pochi... Io di mio spero che con la MK2 abbiano sfruttato al meglio le possibilità di reingegnerizzare l'accoppiamento dell'HSD sul modello, arrivando se non a pareggiare i listini con il diesel (come fatto per la Yaris) almeno a ridurne il divario di prezzo. Allora sì che il nuovo diverrebbe ESTREMAMENTE appetibile...
eh sì! condivido in toto...
a me pare che la scontistica in Toyota, almeno fino a qualche tempo fa, fosse poca cosa; ora ci sono promozioni su alcuni modelli, ad es, la Verso 1.6 benzina (sempre che il concessionario aderisca). Quando andai dal conce di Firenze per avere un paio di preventivi con rottamazione dell'usato, prima di tutto mi dissero che prendevano la mia in permuta (macchina che aveva già 12 anni)... vai a capire perché gli conveniva così...poi tirarono fuori un preventivo con sconto di circa8% su un mod. sul mercato non certo da un giorno. La politica degli accessori a pacchetti assurdi allora proposti da Toyota fece il resto e mi fece passare lo schiribizzo di cambiare auto.
 
XPerience74 ha scritto:
JigenD ha scritto:
non mi dispiace affatto, a questo punto diventa, insieme alla civic, la più seria candidata a sostituire la mia mazda 3 fra 2-3 anni...spero solo che la versione ibrida diventi un pò più a buon mercato rispetto all'attuale...

Beh, non mi pare che l'attuale Auris hsd sia così "fuori mercato"... ed anzi a "parità" di caratteristiche generali * con una td come listini siamo + o - lì ...
Curiosità, la Civic con quale motorizzazione la considereresti?

* Categoria, cilindrata, cv, prestazioni, accessori (A/T compreso)...

l'anno scorso mi ero fatto fare il preventivo sia per la auris d4d che per la hsd, la differenza di prezzo era abbastanza pesante...anche volendo togliere quei gadget esclusivi della seconda, restavano alcune migliaia di euro...concordo totalmente con modus72.
Quanto alla civic, diciamo che sarebbe l'alternativa alla new auris hsd nel caso (poco probabile) in cui dovessi decidere di restare fedele al diesel...penso proprio che ne prenderei una con il promesso 1.6 i-dtec. Oppure, nel caso in cui honda dovesse proporre, da qui a due anni, un ibrido fortemente competitivo con quello toyota.
 
Back
Alto