<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Aumento Listini Fiat: Siete d'accordo? | Page 6 | Il Forum di Quattroruote

Aumento Listini Fiat: Siete d'accordo?

kanarino ha scritto:
la macchina costa anche a tenerla ferma.
un ragazzo che lavora con me due anni fa si è preso una focus sw 90cv diesel.
ha fatto la bellezza di 6000, seimila, km.
ora, avendola pagata 16000euro, se la sua auto ora vale 10000 euro finora gli è costata un euri al km senza contare che deve anche fare il pieno e pagarci anche il bollo e l'assicurazione.
come vedi 100 euro non fanno la differenza, ma............

ma chi ha cervello e fa meno di 10.000 km l'anno non si compra una focus diesel (che già costa di più al monento dell'acquisto) per tenerla sotto casa e pagare l'assicurazione....no???? :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:[/quote]

io mica ho detto che ha cervello.
 
ITEQ ha scritto:
conan2001 ha scritto:
kanarino ha scritto:
conan2001 ha scritto:
kanarino ha scritto:
etype1series ha scritto:
frizionenothanks ha scritto:
La qualita' costa.Io non ci trovo nulla di aberrante.

La qualita' e' la stessa del giorno prima dell'aumento di listino. Credo che siano stati aumentati i listini per aumentare i guadagni in vista dell'acquisizione di Chrysler e Opel che comunque non saranno mai a zero euro perche' porteranno ad investimenti quindi extra spese.
Non credo che aumentare i listini sia una buona scelta in un momento di recessione e crisi dei mercati. Avrei preferito un ritocco al ribasso dei listini per invogliare la gente a comprare Fiat

ma perchè soffermarsi tanto su questa cosa che stanno facendo tutte le case??? se io avessi comprato ora la Gp l'avrei pagata 100? in più...ma non è che per 100? non la compravo! se un'auto ti piace la compri punto e basta...in questo caso mi sembra invece che si voglia fare solo polemica nei confronti di fiat tanto per cambiare...

con 100 euro ci facevi un paio di pieni.
se per te è lo stesso , va bene così.
se non sbaglio l'altro giorno c'era uno che faceva casino perchè un pieno gli costava ed erano soldi fermi, diceva lui.
quello per cento euro ti rovesciava la concessionaria.
ma era un fiattaro e probabilmente sta difendendo l'aumento.

ok sono 2 pieni ma ho speso 16.600? e che faccio vedo i 100? di differenza e non la compro???poi scusa ma la macchina quando la muovi sono soldi e mantenerla costa...queste spese vanno ovviamente preventivate prima...

la macchina costa anche a tenerla ferma.
un ragazzo che lavora con me due anni fa si è preso una focus sw 90cv diesel.
ha fatto la bellezza di 6000, seimila, km.
ora, avendola pagata 16000euro, se la sua auto ora vale 10000 euro finora gli è costata un euri al km senza contare che deve anche fare il pieno e pagarci anche il bollo e l'assicurazione.
come vedi 100 euro non fanno la differenza, ma............
E' lo stesso amico che acquisto 5 anni fa una Jazz ad appena 18800 euro? Beh, direi che i tuoi amici o non esistono, o, quanto meno effettuano degli acquisti un po' avventati....

aspetto una risposta su quel di scajola.
cerca di darti una mossa.
 
kanarino ha scritto:
io mica ho detto che ha cervello.

ah menomale![/quote]

in confidenza è un tipo particolare.
ha parecchi soldi da spendere ma, quei pochi che spende, li spende male.
ve ne ho dato anche la dimostrazione.
era un esempio per dire che molte volte si ha a che fare con gente che non vuole oppure non sa fare certi calcoli.
torta sulla ciliegina: l'auto gli è stata imposta dalla moglie, stanca di viaggiare con una spartana 600 e con una alfa 33 che si fermava continuamente per i più svariati motivi.
ovviamente essendo a conoscenza del cospicuo conto in banca ha fatto valere le sue pretese.
 
conan2001 ha scritto:
kanarino ha scritto:
etype1series ha scritto:
frizionenothanks ha scritto:
La qualita' costa.Io non ci trovo nulla di aberrante.

La qualita' e' la stessa del giorno prima dell'aumento di listino. Credo che siano stati aumentati i listini per aumentare i guadagni in vista dell'acquisizione di Chrysler e Opel che comunque non saranno mai a zero euro perche' porteranno ad investimenti quindi extra spese.
Non credo che aumentare i listini sia una buona scelta in un momento di recessione e crisi dei mercati. Avrei preferito un ritocco al ribasso dei listini per invogliare la gente a comprare Fiat

ma perchè soffermarsi tanto su questa cosa che stanno facendo tutte le case??? se io avessi comprato ora la Gp l'avrei pagata 100? in più...ma non è che per 100? non la compravo! se un'auto ti piace la compri punto e basta...in questo caso mi sembra invece che si voglia fare solo polemica nei confronti di fiat tanto per cambiare...

con 100 euro ci facevi un paio di pieni.
se per te è lo stesso , va bene così.
se non sbaglio l'altro giorno c'era uno che faceva casino perchè un pieno gli costava ed erano soldi fermi, diceva lui.
quello per cento euro ti rovesciava la concessionaria.
ma era un fiattaro e probabilmente sta difendendo l'aumento.

Ce l'hai con me? Io ti avevo detto che il pieno lo faccio solo quando la benzina aumenta abbastanza velocemente come un anno fa, mentre oggi come oggi non mi conviene perchè immobilizzo capitale. Tu mi avevi fatto il paragone col tuo collega e la sua chiavetta del caffè. Ma toglimi una curiosità: tu lavori solo con gente particolare?
Comunque non mi sembra di aver fatto casino, il casino è tutta un'altra cosa su un forum, avevo solo spiegato come a me, e sottolineo a me, con le mie finanze di studente universitario, non convenisse immobilizzare capitale su un pieno. Non è solo frutto di un calcolo, una teoria, ma esperienza: tante volte mi sono ritrovato alla fine del mese senza un soldo, ma col serbatoio pieno. Non era proprio un affare... Probabilmente se avessi più soldi farei sempre il pieno e ridurrei la scocciatura di andare dal benzinaio.

Comunque per 100 Euro non rovescerei la concessionaria, più semplicemente giro tutte le concessionarie di zona e trovo quella che mi fa il prezzo più basso. Le differenze hanno sempre superato i 100 Euro perciò... e i soldi per acquistare un'auto in famiglia non sono mai stati i miei, io spendo solo per la gestione di quanto uso l'auto.

Non difendo la Fiat a spada tratta, non ci ricavo nulla. A me interessa solo difendere la Verità. Di fronte l'aumento dei listini dico che sono problemi di Fiat: se la gente acquista la stessa quantità di auto anche a un prezzo maggiorato allora buon per lei. Del resto sta anche aumentando le quote di mercato e i volumi di vendita. Spero che quei soldi siano spesi per ricerca e sviluppo piuttosto che come dividendi.
 
Per ogni ordine ricevuto in aprile fiat devolvera' 40 euro per la costruzione di un asilo nido comunale nelle zone terremotate in Abruzzo.Questo e' un bel gesto e non trovo nulla di male per un piccolo aumento.
 
Back
Alto