kanarino ha scritto:
conan2001 ha scritto:
kanarino ha scritto:
etype1series ha scritto:
frizionenothanks ha scritto:
La qualita' costa.Io non ci trovo nulla di aberrante.
La qualita' e' la stessa del giorno prima dell'aumento di listino. Credo che siano stati aumentati i listini per aumentare i guadagni in vista dell'acquisizione di Chrysler e Opel che comunque non saranno mai a zero euro perche' porteranno ad investimenti quindi extra spese.
Non credo che aumentare i listini sia una buona scelta in un momento di recessione e crisi dei mercati. Avrei preferito un ritocco al ribasso dei listini per invogliare la gente a comprare Fiat
ma perchè soffermarsi tanto su questa cosa che stanno facendo tutte le case??? se io avessi comprato ora la Gp l'avrei pagata 100? in più...ma non è che per 100? non la compravo! se un'auto ti piace la compri punto e basta...in questo caso mi sembra invece che si voglia fare solo polemica nei confronti di fiat tanto per cambiare...
con 100 euro ci facevi un paio di pieni.
se per te è lo stesso , va bene così.
se non sbaglio l'altro giorno c'era uno che faceva casino perchè un pieno gli costava ed erano soldi fermi, diceva lui.
quello per cento euro ti rovesciava la concessionaria.
ma era un fiattaro e probabilmente sta difendendo l'aumento.
ok sono 2 pieni ma ho speso 16.600? e che faccio vedo i 100? di differenza e non la compro???poi scusa ma la macchina quando la muovi sono soldi e mantenerla costa...queste spese vanno ovviamente preventivate prima...
la macchina costa anche a tenerla ferma.
un ragazzo che lavora con me due anni fa si è preso una focus sw 90cv diesel.
ha fatto la bellezza di 6000, seimila, km.
ora, avendola pagata 16000euro, se la sua auto ora vale 10000 euro finora gli è costata un euri al km senza contare che deve anche fare il pieno e pagarci anche il bollo e l'assicurazione.
come vedi 100 euro non fanno la differenza, ma............