<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Aumentare la luce emssa dai fari... | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Aumentare la luce emssa dai fari...

|Mauro65| ha scritto:
nickymartin ha scritto:
... di una Punto prima serie è possibile, sostituendo i fari o le lampade?
Date le pressanti richieste di casa, mi chiedo se è possibile porre rimedio alla deplorevole situazione di scarsa illuminazione notturna della strada dei fari della Punto 55.
Trattasi di fari a parabola singola, dell'età di 12 anni, con lampade H4 mai sostituite.Mi consigliereste di cambiare lampade? O anche i fari con altri nuovi?
E cosa cambia con i fari a doppia parabola con lampade H1 in termini di luminosità?
Grazie per l'eventuale risposta!
Saluti
Ettecredo che sono fiochi! :XD:
Controlla lo specchio interno, se è pulito o meno; poi prendi una coppia di H4 Osram Nightbreaker, sono assolutamenet regolari (55/60W) ma fanno una luce significativamente migliore (durano di meno, sono garantite per un paio d'anni) e vedrai che andrà meglio.
Se le parabole interne sono ossidate, devi proprio cambiare i fari completi

Sono queste?
http://cgi.ebay.it/COPPIA-LAMPADINE-LAMPADE-OSRAM-NIGHT-BREAKER-H1-/330548560199?pt=Ricambi_automobili&hash=item4cf63ac147
 
nickymartin ha scritto:
... di una Punto prima serie è possibile, sostituendo i fari o le lampade?

Date le pressanti richieste di casa, mi chiedo se è possibile porre rimedio alla deplorevole situazione di scarsa illuminazione notturna della strada dei fari della Punto 55.
Trattasi di fari a parabola singola, dell'età di 12 anni, con lampade H4 mai sostituite.

Mi consigliereste di cambiare lampade? O anche i fari con altri nuovi?
E cosa cambia con i fari a doppia parabola con lampade H1 in termini di luminosità?

Grazie per l'eventuale risposta!
Saluti
Per migliorare la visibilità ti consiglio di prendere delle lampade effetto xenon di marca buona (tipo le Philps, le Ultra) e vedrai che un pò la situazione migliora.
 
nickymartin ha scritto:
danilorse ha scritto:
Se la tua auto monta gli H4 non puoi montare ne' gli H1 ne' gli H7.
Puoi pero' montare gli H4 speciali forniti da varie marche. In teoria dovrebbero garantire fino al 50% di luce in piu', al prezzo di 10/15 euro a lampada.
Io le ho sostituite su una punto del 97 e sono stato contento del risultato.
Attenzione che se i fari si presentano sporchi all'interno, con la sostituzione delle lampade risolvi poco o niente.

mmmhh... ma perchè l'altro tipo di faro a doppia parabola è incompatibile?

Probabilmente H4 e H7 sono compatibili come montaggio, pero' il primo ha 3 contatti e doppio filamento (anabbagliante e abbagliante) mentre il secondo ha 2 contatti e singolo filamento (x fari a doppia parbola).
Gli H1 hanno una forma completamente diversa e non e' possibile montarli in fari dove sono previsti gli H4 o H7. Sono di dimensioni notevolmente minori e hanno un singolo filamento con un solo contatto per il positivo mentre la massa viene presa direttamente sullo zoccolo.
 
Per cominciare consiglierei di acquistare lampadine "premium".
Di recente sulla Crossfire sono passato dalle anonime di primo equipaggiamento alle Bosch Xenon Blue (22? la coppia di H7).
La differenza è assolutamente degna della spesa, ora ho un fascio più omogeneo e di un colore più naturale rispetto al giallognolo di prima :D
 
alkiap ha scritto:
Per cominciare consiglierei di acquistare lampadine "premium".
Di recente sulla Crossfire sono passato dalle anonime di primo equipaggiamento alle Bosch Xenon Blue (22? la coppia di H7).
La differenza è assolutamente degna della spesa, ora ho un fascio più omogeneo e di un colore più naturale rispetto al giallognolo di prima :D
si ma su una Y del 2001 spendere 22 euro per le lampade equivale a spendere quanto vale la macchina ahahahahah :D
 
SediciValvole ha scritto:
alkiap ha scritto:
Per cominciare consiglierei di acquistare lampadine "premium".
Di recente sulla Crossfire sono passato dalle anonime di primo equipaggiamento alle Bosch Xenon Blue (22? la coppia di H7).
La differenza è assolutamente degna della spesa, ora ho un fascio più omogeneo e di un colore più naturale rispetto al giallognolo di prima :D
si ma su una Y del 2001 spendere 22 euro per le lampade equivale a spendere quanto vale la macchina ahahahahah :D

Mi limiterei ad una decina di Euro...
se solo Grattapalle chiarisse come risolvere l'inconveniente della sua soluzione...
 
nickymartin ha scritto:
Mi limiterei ad una decina di Euro...
se solo Grattapalle chiarisse come risolvere l'inconveniente della sua soluzione...
Allora lascia perdere perchè con 10? ci prendi quelle cinesi che sono tutto fumo e niente arrosto...io le mie Ultra H4 effetto xenon le ho pagate 42,50? la coppia, ma la differenza è molto evidente.
 
nickymartin ha scritto:
Ma così non si scarica la batteria? :shock:
O cmq non si determina un decadimento precoce dell'accumulatore? :thumbdown: :evil: :twisted:
Quanto tempo durava sul Fiorino una batteria con questo sistema? :?

Il 1.3 Diesel (lo ricordo dalla Uno di casa di quando ero piccolo) aveva una batteria da 55Ah contro i 32 Ah della Punto 1.1.

Certo che no, la lampada assorbe sempre e solo la corrente che gli serve per funzionare e solo quando gli viene chiesto di funzionare. Anzi, a dirla tutta, eliminando buona parte dell'impianto originale coi suoi sprechi, la batteria ne trae giovamento.
Il problema dell'impianto di serie è che non riesce a fornire tutta la corrente necessaria, quindi la lampada si "arrangia" con quello che le arriva. Fai conto di bagnare le begonie :D con il tubo attaccato a un rubinetto che è quasi chiuso. Per quanto strizzi la canna, non otterrai il getto che ti serve ma dovrai venire a patti con la pressione e la portata disponibili. Le begonie le bagni ugualmente ma dovrai avvicinartici di più e comunque ci metterai più tempo.
 
kanarino ha scritto:
nickymartin ha scritto:
Mi limiterei ad una decina di Euro...
se solo Grattapalle chiarisse come risolvere l'inconveniente della sua soluzione...
Allora lascia perdere perchè con 10? ci prendi quelle cinesi che sono tutto fumo e niente arrosto...io le mie Ultra H4 effetto xenon le ho pagate 42,50? la coppia, ma la differenza è molto evidente.

Sono queste?
http://cgi.ebay.it/LAMPADA-12V-60-55-W-H4-XENON-ULTRA-BIANCO-4150-KELVIN-/310302687331?pt=Ricambi_e_Accessori_Scooter&hash=item483f7b4063
 
Grattaballe ha scritto:
nickymartin ha scritto:
Ma così non si scarica la batteria? :shock:
O cmq non si determina un decadimento precoce dell'accumulatore? :thumbdown: :evil: :twisted:
Quanto tempo durava sul Fiorino una batteria con questo sistema? :?

Il 1.3 Diesel (lo ricordo dalla Uno di casa di quando ero piccolo) aveva una batteria da 55Ah contro i 32 Ah della Punto 1.1.

Certo che no, la lampada assorbe sempre e solo la corrente che gli serve per funzionare e solo quando gli viene chiesto di funzionare. Anzi, a dirla tutta, eliminando buona parte dell'impianto originale coi suoi sprechi, la batteria ne trae giovamento.
Il problema dell'impianto di serie è che non riesce a fornire tutta la corrente necessaria, quindi la lampada si "arrangia" con quello che le arriva. Fai conto di bagnare le begonie :D con il tubo attaccato a un rubinetto che è quasi chiuso. Per quanto strizzi la canna, non otterrai il getto che ti serve ma dovrai venire a patti con la pressione e la portata disponibili. Le begonie le bagni ugualmente ma dovrai avvicinartici di più e comunque ci metterai più tempo.

Ti ringrazio, non mi resta che provare sperando di non far danno!
 
nickymartin ha scritto:
Sono queste?
http://cgi.ebay.it/LAMPADA-12V-60-55-W-H4-XENON-ULTRA-BIANCO-4150-KELVIN-/310302687331?pt=Ricambi_e_Accessori_Scooter&hash=item483f7b4063
No le mie sono queste:

http://cgi.ebay.it/Lampadine-H1-luce-lampade-ULTRA-5000K-effetto-xenon-/290264447366?pt=Ricambi_automobili&hash=item43951bf986
 
Ciao ragazzi un consiglio non montate le lampade D-gear sono una ca**ta assurda...sullo scatolino c'è scritto +85% di luce, ma quando si viaggia di sera sulle strade illuminate sembra di avere i fari spenti!!! le ho pagate 20? quindi le cambio quando si bruciano :D cmq le osram della fiat sono 1000 volte migliori anche se hanno una luce giallognola mentre queste della d-gear sono azzurre, la loro "utilità è solo estetica"
ciaoooo :D
 
Ho possedoto una Punto 75 ELX che si distigueva dalla SX proprio per i fari a doppia parabola dotati di lampade H1.
La tua Punto è dotata di una sola parabola con lampada H4.
La lampada H4 ha meno lumen rispetto alla H1 ( consultare l'ultimo catalogo Osram dove finalmente indicano i lumen!): quindi con l'H4 sicuramente hai meno luce.
Inoltre i tuoi fari possono avere un rifrattore (il vetro prismatizzato che sta davanti alla parabola) opacizzato: questo peggiora le cose.

Impiegare lampade "miracolose" vuol dire buttare soldi semplicemente perché non esistono!!! La luce emessa può ridursi solo per cattiva alimentazione (non arrivano i volt per contatti ossidati, conduttori sottodimensionati, masse difettose) o per degrado del gruppo ottico (riflettore annerito, rifrattore meno trasparente).

Come risolvere? Sicuramente con un gruppo ottico della ELX potresti avere migliori risultati perché ha lampade più performati e doppia ottica.
Non mi ricordo se il connettore sia lo stesso.

nickymartin ha scritto:
... di una Punto prima serie è possibile, sostituendo i fari o le lampade?

Date le pressanti richieste di casa, mi chiedo se è possibile porre rimedio alla deplorevole situazione di scarsa illuminazione notturna della strada dei fari della Punto 55.
Trattasi di fari a parabola singola, dell'età di 12 anni, con lampade H4 mai sostituite.

Mi consigliereste di cambiare lampade? O anche i fari con altri nuovi?
E cosa cambia con i fari a doppia parabola con lampade H1 in termini di luminosità?

Grazie per l'eventuale risposta!
Saluti
 
passerotti ha scritto:
Ho possedoto una Punto 75 ELX che si distigueva dalla SX proprio per i fari a doppia parabola dotati di lampade H1.
La tua Punto è dotata di una sola parabola con lampada H4.
La lampada H4 ha meno lumen rispetto alla H1 ( consultare l'ultimo catalogo Osram dove finalmente indicano i lumen!): quindi con l'H4 sicuramente hai meno luce.
Inoltre i tuoi fari possono avere un rifrattore (il vetro prismatizzato che sta davanti alla parabola) opacizzato: questo peggiora le cose.

Il proiettore è in ottimo stato, ho controllato anche le superfici riflettenti.
Circa l'utilità delle lampade H1, qualche dubbio mi sovviene nel rapporto costo/benefici della sostituzione dei proiettori, in base alla modesta luminosità dei fari della Fiat Brava che pure usa 2 lampade h1...
 
Questa è una foto fatta in notturna della mia Gp con le lampade Ultra +50% (H4), calcolate che il faro era un pò sporco:



La foto neanche rende perchè in realtà il fascio è più profondo ed anche ai lati la visibilità è maggiore.
 
Back
Alto