<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Aumenta la quota italiana in usa | Il Forum di Quattroruote

Aumenta la quota italiana in usa

Hanno chiesto a dei collegho ormai fuori dal gruppo,di tasferirsi nelle fabbriche usa ,come consulenti,per insegnare agli americani come si costruisce una fiat.
 
PowerT ha scritto:
Hanno chiesto a dei collegho ormai fuori dal gruppo,di tasferirsi nelle fabbriche usa ,come consulenti,per insegnare agli americani come si costruisce una fiat.
Allora il discorso di oggi del maglionato è la pietra tombale per l'industria automobilistica nazionale, in quanto ha detto che se non incrementano le esportazioni di auto italiane in USA chiuderanno 2 stabilimenti sui 5 rimasti in Italia.
Ma a che gioco sta giocando ma, soprattutto, a chi vuole prendere in giro, se l'unica Fiat in vendita in Nord America, la 500, la costruiscono a Toluca (Messico), e altri modelli Fiat-lancia-Alfa Romeo non li esportano (a parte ovviamente Ferrari e Maserati)?
Parli chiaro e dica una volta per tutte che hanno ormai in testa solo l'America.
 
Mi viene in mente la Lancia Delta che li avrà marchio Chysler. Ma non so se le vendite li sian già iniziate.

Probabilmente l'amministratore delegato si riferisce alle future auto in produzione in Italia che dovrebbero essere esportate negli usa.

Forse la prossima Giulia e un suv che andranno negli States con marchi Chrysler e Jeep rispettivamente. Ma non vorrei sbagliare.

Più che altro, se è davvero così, facesse presto a metterle in produzione e preparasse bene il terreno nei Usa.
 
Aries.77 ha scritto:
Mi viene in mente la Lancia Delta che li avrà marchio Chysler. Ma non so se le vendite li sian già iniziate.

Probabilmente l'amministratore delegato si riferisce alle future auto in produzione in Italia che dovrebbero essere esportate negli usa.

Forse la prossima Giulia e un suv che andranno negli States con marchi Chrysler e Jeep rispettivamente. Ma non vorrei sbagliare.

Più che altro, se è davvero così, facesse presto a metterle in produzione e preparasse bene il terreno nei Usa.
Pure illusioni, ma sai quanto costerebbe il solo trasporto europa-america via nave?
Per il Freemont è diverso, in quanto con il cambio favorevole dell'euro il trasporto dall'America è più conveniente, inoltre lì adesso hanno già in lancio la Chrysler Dart, che nasce sulla base della Giulietta-Bravo-Delta, ed è un prodotto in linea con i gusti del mercato locale.
Invece nei suoi piani c'è l'intenzione di importare in Italia la versione cinese della Dart rimarchiata Fiat.
Non dobbiamo porre speranza nelle parole di costui, ha dilaniato i sindacati per Pomigliano per fregarci tutti ben bene.
 
Io non ho ancora ben chiaro cosa voglia dire parlando di queste esportazioni da aumentare.

Allo stato attuale non c'è niente che possiamo esportare. Forse qualche motore.
E non credo proprio che si riferisse a quello.

Le cose che ho scritto prima sono solo le uniche cose che mi vengono in mente.
 
Overlandman ha scritto:
Aries.77 ha scritto:
La Dart in vendita negli Usa è costruita li?
Sì, e c'è di più, la versione cinese verrà rimarchiata Fiat e venduta anche in Italia :twisted:

Ah, fantastico.

Ma allora, a cosa si riferisce? Cosa vuole esportare negli States? Restano soltanto la Giulia e la prossima suv fatta a Mirafiori.

A meno chè non voglia esportare la Panda mk3 negli Usa. :shock:
 
Esatto .... esportare in USA ? Ma se anche BMW e Mercedes costruiscono li macchine da 40.000$ in su ... cosa vuole trasportare dall'Italia ? Utilitarie ?
 
Back
Alto