<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Audi TT roadster- capote | Il Forum di Quattroruote

Audi TT roadster- capote

Buonasera a tutti...
Ho avuto la sfortuna di imbattermi in un ladro di polli che, nel tentativo maldestro e non riuscito di rubarmi la TT, ha tagliato la capote e forzato il vano porta oggetti: 11.000 euro di danni!
La cosa grave, vergognosa e assurda è che Audi, dopo alcune settimane di discussione tra concessionario e Audi Germania, NON ha una capote di ricambio!
Ne esistono 3 in tutta Europa e tutte hanno problemi di produzione; se ho ben capito manca il "cielo", la parte interna.
Io sono semplicemente basito!
 
andare da uno di quegli artigiani che rifanno le capote nei restauri delle auto può essere una soluzione?
Certo che 11.000 non sono proprio pochi!
 
Non ha scritto che 11.000 euro è solo la capote, ma "di danni" complessivi, anche agli interni.

Una capote così può costare orientativamente intorno ai 3.000 euro, da rete ufficiale. Incluso il cielo ed eventualmente gli isolanti interni.

Soluzioni after-market (quindi non originali ma molto simili e quasi tutte di produzione americana) meno care esistono, così come un buon tappezziere in grado di effettuare il montaggio. Sarebbe interessante sapere da dove scrive il nostro amico, ma dubito che lo risentiremo...
 
Io sono di Milano.
La capote completa come parte di ricambio audi costa 7.448,10 euro ESCLUSO IVA.
Sostituzione capote e sportello vano porta oggetti (94,13 euro) porta ad un costo di 11.000 euro Iva e manodopera inclusa. Non ho ALTRI DANNI INTERNI.
Concessionaria EDIT MOD
In merito ai "3.000 euro da rete ufficiale" mi farei una gran risata se non mi venisse da piangere.
Soluzioni alternative market: so che esistono ovviamente.
Peccato si perda la garanzia Audi montando parti non originali.
E la mia TT ha 1 anno di vita.

Altri commenti intelligenti??

MOD: non sono ammessi i nomi delle concessionarie sul forum, grazie.
 
Ultima modifica di un moderatore:
La capote completa come parte di ricambio audi costa 7.448,10 euro ESCLUSO IVA.
Grazie per l'intelligenza; sono comunque dei lestofanti. E lo dico senza mezzi termini, dato che conosco bene i listini Porsche (non le capote delle Innocenti Koral).

Io me ne batterei altamente la ciolla della garanzia, che tanto non ti applicheranno mai perché troveranno sempre l'appiglio (a parte che si rompono raramente). Visto che sei di Milano, senti il tappezziere M B in viale Certosa.

Però immagino che pagherà tutto l'assicurazione atti vandalici, o sbaglio? Il fatto che non ne abbiano di ricambio è un altro termometro della serietà di una marca da tutti osannata come "Premium".
 
Ultima modifica:
Era il meno che potessi dire: il tuo commento era inappropriato, ingiustificato, sgradito.

Non è un atto vandalico ma un tentativo di furto.
Resta fuori di sicuro la franchigia (10%). Il quanto pagherà l'assicurazione è tutto da vedere perché sul costo del ricambio non dovrebbe avere da discutere. Su quello dalla manodopera sarà più dura: audi costa 80 euro l'ora. Ed è TANTO!
 
Immagino che ci sia un'assicurazione per atti vandalici, quindi non considero l'aspetto pecuniario.
a) riparazione in Audi
PRO: mantenimento garanzia, originalità 100%
CONTRO: tempi lunghi/incerti
b) riparazione da uno specialista indipendente
PRO: rapidità (da verificare)
CONTRO: ricambio non originale.
Se lo specialista fosse in grado di assicurare tempi certi e ragionevolmente brevi (cosa non sempre assicurata con gli artigiani), probabilmente io percorrerei questa strada, pur di poter usare l'auto.
 
Ho provato, per disperazione, anche la strada dell'artigiano.
Uno, visto sabato, nin mi ha ancora fatto sapere nulla.
Un'altro ha dichiarato 7 settimane per avere la capote di ricambio
 
il tuo commento era inappropriato, ingiustificato, sgradito.
Capisci, se in Porsche mi chiedono circa 3.500 iva inclusa euro per il telo Boxster e poco più di 500 euro per il cielo, il tutto ancora da scontare 15%...è normale che preveda certe cifre per un mezzo simile, oltretutto di categoria inferiore alla Boxster.

Dove sia sgradito è tutto da capire.

audi costa 80 euro l'ora
Purtroppo ormai tutti i marchi che si auto-definiscono Premium applicano tale tariffa, che concordo sia molto elevata per il mercato italiano.

Ho provato, per disperazione, anche la strada dell'artigiano.
Prova a contattare quello che ti ho scritto... l'unica incognita è che ha sempre molto lavoro...
 
Riporto testualmente: "Sarebbe interessante sapere da dove scrive il nostro amico, ma dubito che lo risentiremo.."
Chiudiamola qui.
Grazie per il suggerimento, provo a contattarli
 
Sarebbe interessante sapere da dove scrive il nostro amico, ma dubito che lo risentiremo.
Questo perché da frequentatore del Forum ho ahimé capito che ci sono tutta una serie di utenti che lanciano il sasso e ritirano la mano, sparendo nel nulla.... Normalmente con dei topic che iniziano con "Mai più AUDI-VOLVO-MERCEDES-PORSCHE-FIAT-VOLKSWAGEN" eccetera, di solito fotocopiata su altri Forum e poi vvvuuushhhh scompaiono.

Ho frainteso e pensavo si trattasse della solita tiritera. Scusami.

Se non ti spiace, vorrei ci tenessi al corrente di come si evolve la cosa.. :emoji_wink:
 
Non ci sono molte novità...
Il tappezziere di viale certosa è stato rapidissimo a fornire un preventivo per la capote parte esterna, poi però ha detto che per la parte interna doveva chiedere ad Audi quindi ho lasciato perdere perché si ritornava al problema iniziale.
Il giorno 8 Audi ha fornito un nuovo codice per ordinare la capote, che è stata subito ordinata, ma ad oggi non ci sono previsioni sulla consegna.
L'unica cosa positiva è che ieri mi hanno dato la vettura sostitutiva a tempo indefinito (pagata ovviamente da Audi, non dal concessionario).

Tempi di risposta vergognosamente lenti! Sia per la soluzione definitiva che per la vettura di cortesia (quasi due mesi di martellamento!)
 
Back
Alto