<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Audi S1, piccola belva - Si fa, non si fa, si fa! | Il Forum di Quattroruote

Audi S1, piccola belva - Si fa, non si fa, si fa!

E' stato un tiro alla fune sin dall'inizio, prima no, poi si, poi ancora no, per tutta una serie di motivi anche quello della storicità della sigla S1 per il marchio Audi.

Alla fine però la tentazione è stata forte, l'amarezza di lasciare vuota quella casella nella gamma della A1 deve aver fatto passare notti insonni alla diregenza e non solo (ndr: come sono romantico).
Alla fine la decisione è stata presa e la S1 arriverà, probabilmente anche lei a Ginevra.

Di nostalgico a vedere bene non c'è solo la sigla S1 di Audi ma anche il ritorno ai modelli "mini belva" degli anni d'oro dell'Automotive, i tempi della Clio Williams, ma anche la contrapposizione ad un modello come la Mini John Cooper Works in un costante botta e risposta tra le case.

Per "stupire" la S1 si presenta con dati di tutto rispetto, un 2.0 TFSI da 230 Cv e trazione Quattro, quindi via il ponte interconnesso.
Dati che promettono divertimento assicurato a tutto tondo sotto il profilo prestazionale ma che sarà piuttosto salato, soprattutto da noi.

Unico punto negativo, forse, è la voce che arriverà il facelift di metà carriera della A1 e a vedere alcune immagini in giro sul web non mi piace gran che perchè sembra che i fari riprendano quelli della A3 e decisamente questo toglie personalità rispetto al faro attuale che trovo molto bello.

La virgola delle luci di posizioni a led è una vera caratteristica della A1, toglierla sarebbe una gran cavolata! :evil:
 
Sono assolutamente daccordo con te sul restyling... Anche secondo me l'A1 è molto carina e personale e non si sentiva x nulla il bisogno di restilizzarla.. specie poi se addirittura rischiano di rovinarla, rendendola più banale..
 
FurettoS ha scritto:
E' stato un tiro alla fune sin dall'inizio, prima no, poi si, poi ancora no, per tutta una serie di motivi anche quello della storicità della sigla S1 per il marchio Audi.

Alla fine però la tentazione è stata forte, l'amarezza di lasciare vuota quella casella nella gamma della A1 deve aver fatto passare notti insonni alla diregenza e non solo (ndr: come sono romantico).
Alla fine la decisione è stata presa e la S1 arriverà, probabilmente anche lei a Ginevra.

Di nostalgico a vedere bene non c'è solo la sigla S1 di Audi ma anche il ritorno ai modelli "mini belva" degli anni d'oro dell'Automotive, i tempi della Clio Williams, ma anche la contrapposizione ad un modello come la Mini John Cooper Works in un costante botta e risposta tra le case.

Per "stupire" la S1 si presenta con dati di tutto rispetto, un 2.0 TFSI da 230 Cv e trazione Quattro, quindi via il ponte interconnesso.
Dati che promettono divertimento assicurato a tutto tondo sotto il profilo prestazionale ma che sarà piuttosto salato, soprattutto da noi.

Unico punto negativo, forse, è la voce che arriverà il facelift di metà carriera della A1 e a vedere alcune immagini in giro sul web non mi piace gran che perchè sembra che i fari riprendano quelli della A3 e decisamente questo toglie personalità rispetto al faro attuale che trovo molto bello.

La virgola delle luci di posizioni a led è una vera caratteristica della A1, toglierla sarebbe una gran cavolata! :evil:

quindi a rigor di logica a breve uscirà anche la polo R....
 
FurettoS ha scritto:
E' stato un tiro alla fune sin dall'inizio, prima no, poi si, poi ancora no, per tutta una serie di motivi anche quello della storicità della sigla S1 per il marchio Audi.

Alla fine però la tentazione è stata forte, l'amarezza di lasciare vuota quella casella nella gamma della A1 deve aver fatto passare notti insonni alla diregenza e non solo (ndr: come sono romantico).
Alla fine la decisione è stata presa e la S1 arriverà, probabilmente anche lei a Ginevra.

Di nostalgico a vedere bene non c'è solo la sigla S1 di Audi ma anche il ritorno ai modelli "mini belva" degli anni d'oro dell'Automotive, i tempi della Clio Williams, ma anche la contrapposizione ad un modello come la Mini John Cooper Works in un costante botta e risposta tra le case.

Per "stupire" la S1 si presenta con dati di tutto rispetto, un 2.0 TFSI da 230 Cv e trazione Quattro, quindi via il ponte interconnesso.
Dati che promettono divertimento assicurato a tutto tondo sotto il profilo prestazionale ma che sarà piuttosto salato, soprattutto da noi.

Unico punto negativo, forse, è la voce che arriverà il facelift di metà carriera della A1 e a vedere alcune immagini in giro sul web non mi piace gran che perchè sembra che i fari riprendano quelli della A3 e decisamente questo toglie personalità rispetto al faro attuale che trovo molto bello.

La virgola delle luci di posizione a led è una vera caratteristica della A1, toglierla sarebbe una gran cavolata! :evil:

Un qualcosa che è a metà tra l'amatore ed il collezionista poichè parliamo di cifre tutt'altro che alla portata di gente comune che oltretutto si gurderebbe anche attorno, ma questo è altro discorso.

Parliamo di modelli in tiratura limitata che di fatto però segnano le capacità di offerta di un marchio sul mercato.
Un qualcosa che non mi meraviglia da case come Audi, Bmw e Mercedes che già hanno in gamma uno stuolo di veicoli e che invece mi lascia più perplesso con Alfa che con una gamma all'osso ha sfornato la 4C, un pò come gustare un vino d'annata avendo a menù solo cheeseburger.
 
zeusbimba ha scritto:
FurettoS ha scritto:
E' stato un tiro alla fune sin dall'inizio, prima no, poi si, poi ancora no, per tutta una serie di motivi anche quello della storicità della sigla S1 per il marchio Audi.

Alla fine però la tentazione è stata forte, l'amarezza di lasciare vuota quella casella nella gamma della A1 deve aver fatto passare notti insonni alla diregenza e non solo (ndr: come sono romantico).
Alla fine la decisione è stata presa e la S1 arriverà, probabilmente anche lei a Ginevra.

Di nostalgico a vedere bene non c'è solo la sigla S1 di Audi ma anche il ritorno ai modelli "mini belva" degli anni d'oro dell'Automotive, i tempi della Clio Williams, ma anche la contrapposizione ad un modello come la Mini John Cooper Works in un costante botta e risposta tra le case.

Per "stupire" la S1 si presenta con dati di tutto rispetto, un 2.0 TFSI da 230 Cv e trazione Quattro, quindi via il ponte interconnesso.
Dati che promettono divertimento assicurato a tutto tondo sotto il profilo prestazionale ma che sarà piuttosto salato, soprattutto da noi.

Unico punto negativo, forse, è la voce che arriverà il facelift di metà carriera della A1 e a vedere alcune immagini in giro sul web non mi piace gran che perchè sembra che i fari riprendano quelli della A3 e decisamente questo toglie personalità rispetto al faro attuale che trovo molto bello.

La virgola delle luci di posizioni a led è una vera caratteristica della A1, toglierla sarebbe una gran cavolata! :evil:

quindi a rigor di logica a breve uscirà anche la polo R....
Si ma la polo pare avrà la trazione anteriore e penso anche quindi la sosp. posteriore diversa.
 
zeusbimba ha scritto:
FurettoS ha scritto:
E' stato un tiro alla fune sin dall'inizio, prima no, poi si, poi ancora no, per tutta una serie di motivi anche quello della storicità della sigla S1 per il marchio Audi.

Alla fine però la tentazione è stata forte, l'amarezza di lasciare vuota quella casella nella gamma della A1 deve aver fatto passare notti insonni alla diregenza e non solo (ndr: come sono romantico).
Alla fine la decisione è stata presa e la S1 arriverà, probabilmente anche lei a Ginevra.

Di nostalgico a vedere bene non c'è solo la sigla S1 di Audi ma anche il ritorno ai modelli "mini belva" degli anni d'oro dell'Automotive, i tempi della Clio Williams, ma anche la contrapposizione ad un modello come la Mini John Cooper Works in un costante botta e risposta tra le case.

Per "stupire" la S1 si presenta con dati di tutto rispetto, un 2.0 TFSI da 230 Cv e trazione Quattro, quindi via il ponte interconnesso.
Dati che promettono divertimento assicurato a tutto tondo sotto il profilo prestazionale ma che sarà piuttosto salato, soprattutto da noi.

Unico punto negativo, forse, è la voce che arriverà il facelift di metà carriera della A1 e a vedere alcune immagini in giro sul web non mi piace gran che perchè sembra che i fari riprendano quelli della A3 e decisamente questo toglie personalità rispetto al faro attuale che trovo molto bello.

La virgola delle luci di posizioni a led è una vera caratteristica della A1, toglierla sarebbe una gran cavolata! :evil:

quindi a rigor di logica a breve uscirà anche la polo R....

Immagino proprio di si Zeus, anzi è probabilissimo che ce le ristroviamo entrambe al Salone di Ginevra.

La Polo R sarà in produzione come una normale versione a listino con un prezzo che immagino sarà, come per la cugina degli anelli, tutt'altro che invitante, le soluzioni tecniche saranno le stesse (motore, trazione 4 e link al posteriore).

Questa versione della Polo è diversa comunque dalla Polo R WRC Street commercializzata essenzialmente per adempiere agli obblighi del regolamento del WRC che vede partecipare obbligatoriamente auto derivanti da un modello in produzione. ;)
 
Scrivo qui sperando di non essere troppo OT

Sto per acquistare un AUDI A1 e sembra che al salone di Ginevra ne verrà presentato il restyling, è una notizia "ufficiale" secondo voi?
A questo punto forse mi converrebbe aspettare, ma non vorrei appunto dover aspettare l'estate o la fine dell'estate per averla.
Qualche consiglio o precedente esperienza?
 
Credo che questi gioiellini ultra pompati siano diventati in questo paese sempre più di nicchia. Non tanto per il prezzo di acquisto (che è comunque cara), quanto ai costi di gestione paragonati alle auto di lusso.
E' una mossa di marketing mondiale, ma commerciale solo per alcuni paesi, come la Germania o l'Olanda, dove tutti si possono permettere cavalli e cilindrate a go go.
Quanto al restyling credo che più che i fanali (molto affilati, niente male; magari a full led vengono uno spettacolo), è il paraurti ad avvicinarsi troppo alla A3, come le calandre degli specchietti retrovisori.
Non ho visto il posteriore, che secondo me è la parte dove dovrebbero intervenire di più, magari rendendo i fanali meno "pesanti".
 
Mah! Credo sia solo una operazione di mkt.
Io francamente con quanti? 40? 50? Mila euro che costerà la S1, di Audi ne prenderei 1 fatta come si deve, insomma una Audi vera, che so, una A4 quattro tfsi ad esempio..quella è un'audi come si deve.
La A1 è già una polo ricarrozzata...
 
reFORESTERation ha scritto:
Mah! Credo sia solo una operazione di mkt.
Io francamente con quanti? 40? 50? Mila euro che costerà la S1, di Audi ne prenderei 1 fatta come si deve, insomma una Audi vera, che so, una A4 quattro tfsi ad esempio..quella è un'audi come si deve.
La A1 è già una polo ricarrozzata...

Adesso lo senti furetto... :D
 
zeusbimba ha scritto:
reFORESTERation ha scritto:
Mah! Credo sia solo una operazione di mkt.
Io francamente con quanti? 40? 50? Mila euro che costerà la S1, di Audi ne prenderei 1 fatta come si deve, insomma una Audi vera, che so, una A4 quattro tfsi ad esempio..quella è un'audi come si deve.
La A1 è già una polo ricarrozzata...

Adesso lo senti furetto... :D

Perché che ho detto? :D
 
reFORESTERation ha scritto:
zeusbimba ha scritto:
reFORESTERation ha scritto:
Mah! Credo sia solo una operazione di mkt.
Io francamente con quanti? 40? 50? Mila euro che costerà la S1, di Audi ne prenderei 1 fatta come si deve, insomma una Audi vera, che so, una A4 quattro tfsi ad esempio..quella è un'audi come si deve.
La A1 è già una polo ricarrozzata...

Adesso lo senti furetto... :D

Perché che ho detto? :D

lo sai bene..
 
Back
Alto