FurettoS
0
E' stato un tiro alla fune sin dall'inizio, prima no, poi si, poi ancora no, per tutta una serie di motivi anche quello della storicità della sigla S1 per il marchio Audi.
Alla fine però la tentazione è stata forte, l'amarezza di lasciare vuota quella casella nella gamma della A1 deve aver fatto passare notti insonni alla diregenza e non solo (ndr: come sono romantico).
Alla fine la decisione è stata presa e la S1 arriverà, probabilmente anche lei a Ginevra.
Di nostalgico a vedere bene non c'è solo la sigla S1 di Audi ma anche il ritorno ai modelli "mini belva" degli anni d'oro dell'Automotive, i tempi della Clio Williams, ma anche la contrapposizione ad un modello come la Mini John Cooper Works in un costante botta e risposta tra le case.
Per "stupire" la S1 si presenta con dati di tutto rispetto, un 2.0 TFSI da 230 Cv e trazione Quattro, quindi via il ponte interconnesso.
Dati che promettono divertimento assicurato a tutto tondo sotto il profilo prestazionale ma che sarà piuttosto salato, soprattutto da noi.
Unico punto negativo, forse, è la voce che arriverà il facelift di metà carriera della A1 e a vedere alcune immagini in giro sul web non mi piace gran che perchè sembra che i fari riprendano quelli della A3 e decisamente questo toglie personalità rispetto al faro attuale che trovo molto bello.
La virgola delle luci di posizioni a led è una vera caratteristica della A1, toglierla sarebbe una gran cavolata! :evil:
Alla fine però la tentazione è stata forte, l'amarezza di lasciare vuota quella casella nella gamma della A1 deve aver fatto passare notti insonni alla diregenza e non solo (ndr: come sono romantico).
Alla fine la decisione è stata presa e la S1 arriverà, probabilmente anche lei a Ginevra.
Di nostalgico a vedere bene non c'è solo la sigla S1 di Audi ma anche il ritorno ai modelli "mini belva" degli anni d'oro dell'Automotive, i tempi della Clio Williams, ma anche la contrapposizione ad un modello come la Mini John Cooper Works in un costante botta e risposta tra le case.
Per "stupire" la S1 si presenta con dati di tutto rispetto, un 2.0 TFSI da 230 Cv e trazione Quattro, quindi via il ponte interconnesso.
Dati che promettono divertimento assicurato a tutto tondo sotto il profilo prestazionale ma che sarà piuttosto salato, soprattutto da noi.
Unico punto negativo, forse, è la voce che arriverà il facelift di metà carriera della A1 e a vedere alcune immagini in giro sul web non mi piace gran che perchè sembra che i fari riprendano quelli della A3 e decisamente questo toglie personalità rispetto al faro attuale che trovo molto bello.
La virgola delle luci di posizioni a led è una vera caratteristica della A1, toglierla sarebbe una gran cavolata! :evil: