<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Audi RS5:video e primo contatto di Quattroruote! | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Audi RS5:video e primo contatto di Quattroruote!

lellom ha scritto:
Il Sound dei V8 e dei V10 Audi è sempre stato il top secondo me( escludendo naturalmente i V8 made in Maranello).

I V10 sono Lamborghini però ;) dovrebbero derivare dal 4 litri da 400 cv dell'Italdesign Calà ;)
 
gianko1982 ha scritto:
lellom ha scritto:
Il Sound dei V8 e dei V10 Audi è sempre stato il top secondo me( escludendo naturalmente i V8 made in Maranello).

I V10 sono Lamborghini però ;) dovrebbero derivare dal 4 litri da 400 cv dell'Italdesign Calà ;)
In realtà ,da quel che si dice, è nato in comunione tra Lambo e Audi.....e nello specifico dovrebbe derivare dall'accoppiata di due 5 cilindri in linea Audi ....ho sempre avuto dubbi sull'origine di quel motore e ho letto tutto e il contrario di tutto ,quindi potrei sbagliare.....di certo è nato dopo l'acquisizione di Lamborghini da parte di Audi .
 
la scelta di mettere sedili elettrici e riscaldabili (molto pesanti tra l'altro),navigatore sat.,pelle,doppia frizione etc tutto di serie credo sia anche significativa sull'anima da Gt che hanno voluto dare a questa bestia .mi fa impazzire .la voglio!! :D :twisted: :lol:
 
lellom ha scritto:
In realtà ,da quel che si dice, è nato in comunione tra Lambo e Audi.....e nello specifico dovrebbe derivare dall'accoppiata di due 5 cilindri in linea Audi ....ho sempre avuto dubbi sull'origine di quel motore e ho letto tutto e il contrario di tutto ,quindi potrei sbagliare.....di certo è nato dopo l'acquisizione di Lamborghini da parte di Audi .

ma quando la Lamborghini è stata acquisita da Audi??
 
gianko1982 ha scritto:
lellom ha scritto:
In realtà ,da quel che si dice, è nato in comunione tra Lambo e Audi.....e nello specifico dovrebbe derivare dall'accoppiata di due 5 cilindri in linea Audi ....ho sempre avuto dubbi sull'origine di quel motore e ho letto tutto e il contrario di tutto ,quindi potrei sbagliare.....di certo è nato dopo l'acquisizione di Lamborghini da parte di Audi .

ma quando la Lamborghini è stata acquisita da Audi??
Audi ha acquistato la Lamborghini nel Luglio del 1998. ;)l'intero progetto Gallardo è nato sotto la sua gestione.
 
gianko1982 ha scritto:
bene, allora il 10 cilindri è lamborghini ;) almeno nel suo progetto originale ;)

la Calà col suo v10 è del 1995
Ma quel progetto non è nato insieme alla Gallardo??la Gallardo è nata da Lamborghini e Audi in comunione,in particolare i tecnici Lambo hanno scelto di utilizzare la tecnologia dell'alluminio sviluppata da Audi per il telaio.

Comunque mi piacerebbe saperne di più su quel motore ...tu hai qualcosa di documentato??mi faresti un favore.

Per quello che ho visto in giro,molti sostengono che il V10 nasca dall'unione di due 5 cilindri in linea Audi(anche su Wikipedia lo trovi scritto spesso)...questo cinque cilindri ,nelle sue evoluzioni ,è arrivato sotto la VW Jetta in America, denominato R5. Da questo deriva anche il 5 cilindri TFSI della nuova TT - RS,anche se rinnovato completamente nei materiali e nei particolari .....che guarda il caso,ha la stessissima corsa e lo stesso alesaggio del V10 Gallardo-R8. alesaggio 82,5mm, corsa 92,8mm mah! :rolleyes:
 
e qui casca l'asino :D

so che era un 10 cilindri derivato dal v12 made in Sant'Agata, aveva una cilindrata di 4 litri (o 3.9?) e 400cv tondi tondi. Il fatto che avessero fatto un prototipo (o più di uno) della Calà, con tanto di motore mi fa presupporre che il progetto fosse piuttosto avanzato e quindi ritengo improbabile (o quantomeno strano) che i tedeschi di Audi abbiano cestinato un progetto così avanzato (ed i relativi miliardi di lire investiti all'epoca) per rifarlo da 0. Penso sia una naturale evoluzione di quel 10 cilindri anche perchè credo che la cilindrata unitaria delle prime Gallardo fosse la stessa di quello del V12 dell'ultima serie della Diablo. Poi magari i tedeschi avran fatto le cose per bene magari rendendo più "modulare" il progetto e ricavandoci i 5 cilindri per la TTs, non mi stupirei..

di più non ti so dire, tranne che la Calà è stata abbandonata per mancanza di fondi, non si potevano permettere il lusso di avere 2 modelli a listino all'epoca
 
ho notato con piacere il prezzo di alcuni optionals come i frani in ceramica ed il tanto lodato differenziale sportivo, che rispetto alla concorrenza costano molto di più soprattutto i freni.
 
Back
Alto