<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> audi rs5 grave problema ai freni | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

audi rs5 grave problema ai freni

Anche la mia Clio dopo la prima frenata intensa poi non frena più per mezzora, è normale. Se l'impianto è stato stressato a fondo e non hai i carboceramici è abbastanza ovvio che non freni più, che siano 8:000 o 80.000 gli Euro spesi...

Se poi invece noti sempre un comportamento anomalo in frenata allora quello è un altro paio di maniche! :)
 
caterpillar ha scritto:
mi spiego meglio. una rs5 costa 82000 euro al netto degli optional.
chi spende questa cifra in genere ci pensa bene,e' un'auto che si compra per passione,non certo per lavoro,che non si usa tutti i giorni....
se il primo proprietario la rivende praticamente subito,si vede che avra' riscontrato problemi gravi all'auto,tanto da volere disfarsene....

il mondo è pieno di persone che hanno i soldi da buttare... che si tratti di s5 o di bmw... con 20.000 euro di opzioni... ;) ;)
 
figurati lo so....
ma il topic mi sembrava un po farlocco sin da subito per cui tra le tante affermazioni sospette ci sta pure che uno che si compra una rs5 non la vende dopo 6 mesi....anche 25000 km in 6 mesi sono tanti per un'auto "della domenica"...
e vedo che ormai passati 3 giorni,l'autore non si e' fatto vivo per cui sono ancor piu' sicuro che trattavasi di sparaballe perditempo
 
Il solito TROLL del c.azzo... :rolleyes:

Questo qua la RS5 l'ha vista solo sulle riviste che legge dal parrucchiere quando va a farsi fare la cresta stile rincobalotelli.

E c'è gente persino che gli risponde... Ma dai.... :D
 
NEWsuper5 ha scritto:
4ruotelover ha scritto:
NEWsuper5 ha scritto:
che i freni non resistano all'uso intenso è tipico delle false sportive....

credo possa rinetrare facilemnte tra le "caratteristiche dell'auto"...


la prossima volta prendi una 911 coi freni carboceramici......................... ;)
Scusami NEWsuper5, se sei giunto a tali conclusioni basandoti solo su quanto riportato dall'autore di questo 3D,mi sembra quanto meno affrettato.

Oltretutto la RS5 dispone di due tipi di impianto frenante. Il secondo, optional, prevede all'anteriore dischi carboceramici maggiorati.
mi pare evidente che non aveva il secondo optional... ;)
il primo, come anche per tutte le concorrenti, se usato a fondo (e soprattutto male) è molto più facile da mandare in crisi....con risultati simili a quello descritto.

per vere sportive io intendo le lamborghini, le ferrari e compagnia cantante...

queste sono berlinette con arie da sportiva..come lo sono la mini cooperS ecc, solo con molto più peso e cavalli....e le annovero fra le false sportive.
come anche una clk AMG o una M3.

per il resto, dubito quanto gli altri del topic in generale.

Perfetto, tutto chiarito, ora ho capito che cosa intendi per auto sportive! ;)
 
non capisco se siano più assurde le cose scritte dall'autore del 3d... o da alcuni che vi hanno aggiunto le loro risposte.. :D :D :D :D

ps rimane sempre per me la più bella macchina di sempre ;) ;) ;)
 
Vabbè, sto 3d si commenta da solo!

Uno che scrive il suo primo post paralndo di problemi ai freni della RS5 dopo strani ed indefinite sollecitazioni ai freni fa piuttosto ridere.

La RS5 frena tranquillamente e senza problemi per un normale uso stradale, poi se uno ci va in pista o a fare un rally in montagna ci sono i ceramici che per un uso normale non servono a nulla.
Quindi mancando chiare spiegazioni da parte del "tizio" ci metterei una bella pietra sopra.
 
Back
Alto