flankker66 ha scritto:
renexx ha scritto:
flankker66 ha scritto:
renexx ha scritto:
:lol: Bella questa! Prototipo camuffato o proprietario frustrato? :lol:
il tizio della r8 ogni volta che usciva di casa trovava lello a toccare la macchina,
poi lello gli faceva domande tipo "quante 320d hai stracciato?"oppure" se trovi zeus lo svernici da parte mia?" o anche "come fa francko a dire che questa è l'unica audi brutta?!" poi iniziò a mettersi nudo davanti all'auto al grido di
"arrotami!!! straziami con la tua possente trazione!! possiedimi col ruggito del v8!!" ed altre amenità....
la polizia disse al proprietario che i manicomi sono chiusi e non c'è niente da fare.
a quel punto il proprietario mise lo stemmino magico e lello sparì.
si dice che da quel giorno la r8 sia più veloce ma questa è un'altra storia
Io non ho la confidenza per poter scherzare alle spalle di lello, per cui mi scuso.
Ma tu stai configurando delle scene che neanche Dario Argento...
noi scherziamo ma il tipo era disperato

battute a parte ho letto il tuo post sui valori residui...
mi sembrava un carnaio e non mi ci sono messo.
devo soltanto dirti che gli assegni circolari li fanno le banche e non i costruttori di auto.
che le audi meno recenti le vendono con km0 quante ne vuoi
e che bmw è stata colta dalla crisi con la gamma + vecchia...
a parte questo esiste un unico sistema per cambiare auto spesso senza perdere oltre il 50%a 3 anni.
è il leasing con buyback,tutto il resto sono novelle o modelli oggi di moda e vecchi fra tre anni.
in un mondo in cui crollano i prezzi degli immobili ti meravigli di auto km0?
Sappiamo tutti che le auto sono degli investimenti a perdere, si tratta di vedere quanto.
Io ho parlato con un commerciante indipendente che importa auto dalla Germania, ed ho riportato la sua visione del mercato.
Sicuramente c'è una pesante flessione dei maxi-suv, che, tutto sommato, Bmw ha pagato meno di altri, grazie alla X6 e alla X5, anche se il venditore suddetto ritiene quest'ultimo "dopato". Pensiamo ai tracolli dei suvvoni marchiati Mercedes, L. Rover e Lexus...
Con la mia X3, a ben vedere, ho perso meno del 50% in tre anni, se consideriamo che per la permuta ho ricevuto valutazioni di 31/32 mila (2 anni), rispetto ai 46 di listino (la mia 53 con gli optionals).
Avevo valutato anche il buy-back, che ha effettivamente dei vantaggi notevoli.
Però c'è un aspetto che mi dà un po' fastidio di questo sistema. Intanto sei obbligato a tenere l'auto per tre anni (il contratto più ragionevole), ed io ho quasi sempre cambiato le auto ogni due; ma questo è l'aspetto minore, cambi meno spesso, ma hai auto più valide. E' che mi spaventa la scadenza fissa. Se io, quando scade il termine, non ho soldi (come mi capita adesso, causa i famosi investimenti, ma potrei benissimo essere proprio a corto), cosa faccio? Passo dal 535 alla Sandero (con tutto il rispetto)? Se ho una macchina di proprietà, posso sempre tirarle il collo ancora per un po'...
Un'ultima considerazione: penso che la nuova X3 sia la macchina perfetta per le mie esigenze, ma non posso aspettarne l'uscita. Mi serve allora una macchina-ponte, valida, che non mi precluda tra tre anni una buona permuta, senza laghi di sangue. Certo che una X5 mi attira maggiormente rispetto ad una Q5.