<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Audi Q5, la consigliate? | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Audi Q5, la consigliate?

Ragazzi, la Stronic 190cv é solo integrale, ed è la Ultra non la vecchia quattro Torsen.
Lo so BMW come guida è superiore, però anche la Q5 non è male anche con questa 4 che diventa una TA, speriamo che nelle curve non vada dritto come una locomotiva, ma quando l'ho provata mi è parsa abbastanza reattiva, cmq sono 18 q.li sigh.....
 
Sicuro, sicuro?
Vorrei aver letto un castrone....Ma....
Io ho letto dal 3000 cc in su
E pure più complicato di come ho detto. Leggendo la brochure, per la A4 liscia il quattro ultra è montato su tutte le 2.0 TDI manuali, mentre sulla 2.0 TDI 190 CV e 2.0 TSI 252cv s tronic c'è la quattro permanente, oltre che sui 6 cilindri. Sulla allroad, invece anche la TSI ha la quattro ultra.
 
Comunque, se interessasse ancora un 4 cilindri col quattro vero, la a4 è ancora a listino con quattro torsen anche col 2.0 TDI, mentre e ultra col TSI. Sempre che non sia un refuso dei vari configuratori e depliant, anche se in Audi sono abbastanza precisi.


http://www.audi.it/it/web/it/modelli/a4/a4/equipaggiamenti.html

Non so se si vede ma tra gli equipaggiamenti di legge “differenziale centrale autobloccante “ ..mmm ,dal vivo si vedrebbe anche da sotto ma a capirlo così ...

P.s. 2.0 TDI 150 cv
 
Ragazzi, la Stronic 190cv é solo integrale, ed è la Ultra non la vecchia quattro Torsen.
Lo so BMW come guida è superiore, però anche la Q5 non è male anche con questa 4 che diventa una TA, speriamo che nelle curve non vada dritto come una locomotiva, ma quando l'ho provata mi è parsa abbastanza reattiva, cmq sono 18 q.li sigh.....

Sulla Q5 è ultra sicuro
 
Una Q5 con Ultra non la posso vedere, d’altra parte è altrettanto indegna una trasmissione Steptronic con la funzione di veleggiamento
 
Ultima modifica:
Non ho capito il commento sulla funzione di veleggiamento.
Cmq ti posso dire che è inutile, avendola sulla mia attuale auto, non so neanche se la Q5 ce l'abbia.
Non bado a risparmiare gli 0,5 km/l e aggiungo solo complessità (anche se il veleggiamento è giusto una funzione elettronica).
per la trazione che sia ultra o meno non mi cambia la vita speriamo solo non si rompa...
 
Non ho capito il commento sulla funzione di veleggiamento.
Cmq ti posso dire che è inutile, avendola sulla mia attuale auto, non so neanche se la Q5 ce l'abbia.
Non bado a risparmiare gli 0,5 km/l e aggiungo solo complessità (anche se il veleggiamento è giusto una funzione elettronica).
per la trazione che sia ultra o meno non mi cambia la vita speriamo solo non si rompa...


Si spera di no. Comunque concordo che andando normalmente e con cognizione di ciò che si ha non sia una cosa tale da poter mettere dubbi sull’acquisto
 
Jaguar non l'ho considerata perchè avendo in famiglia una XF dello scorso anno, è una macchina pessima per me.
per me è premium solo sulla carta
 
Si la Stelvio per le finiture, il cruscotto, i sistemi di assistenza alla guida. Come linea è forse la più bella, però non ha nulla di innovativo. E costa anche meno quindi potrei prenderla con accessori tipo interno in pelle o tetto panoramico che in Audi non avrò

Stelvio molto bella ma a questi livelli gli assistenti di guida sono necessari, nel 2018. Se Stelvio è due passi avanti nella dinamica, lo è due indietro sulla sicurezza attiva e tecnologia di bordo...

Comunque come detto da altri, a questi livelli cadi in piedi sia col Q5 S Line che con X3 che con GLC, la differenza la fa il gusto personale.
 
Ancora con la storia che si casca in piedi solo con la triade...
Scusate eh, ma capisco che la Stelvio possa non piacere per estetica o per interni..sicuramente è molto meno personalizzabile... ma ci riempiamo la bocca dell'importanza dei vari adas..e non pensiamo che la prima fonte di sicurezza sono tenuta di strada, stabilità, frenata...
Cmq ho in casa una Bmw 320d F31...e non vedo tutta questa differenza con la recente produzione Alfa. Poi ognuno libero di comprare ciò che piace... ma senza mistificare la concorrenza. Saluti
 
Ancora con la storia che si casca in piedi solo con la triade...
Scusate eh, ma capisco che la Stelvio possa non piacere per estetica o per interni..sicuramente è molto meno personalizzabile... ma ci riempiamo la bocca dell'importanza dei vari adas..e non pensiamo che la prima fonte di sicurezza sono tenuta di strada, stabilità, frenata...
Cmq ho in casa una Bmw 320d F31...e non vedo tutta questa differenza con la recente produzione Alfa. Poi ognuno libero di comprare ciò che piace... ma senza mistificare la concorrenza. Saluti


La Giulia è davvero bella ,nulla da dire. Su Stelvio invece resto saldamente sulla scelta del terzetto.
 
E una A4 Allroad? Certo non è un SUV ma ha il suo bel perchè... Io avevo gli stessi dubbi sull'acquisto di un SUV Premium. GLC e Stelvio non mi piacciono troppo. Ero tra Q5 e X3 poi alla fine ho vista la Allroad ben configurata e...
 
Back
Alto