<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> audi q5 a fuoco da sola | Il Forum di Quattroruote

audi q5 a fuoco da sola

Salve forum, Volevo raccontarvi cosa che mi è capitata la vigilia di Natale 2022.Ho o forse e meglio avevo un Audi Q5 2000 ruote motrici cambio automatico anno 2011, Sempre tagliandata Audi, tranne l'ultima manutenzione di sostituzione cinghia di distribuzione non potendo aspettare perché mi serviva l'auto.
Ho fatto eseguire il lavoro da un'officina esperta che mi ha regolarmente messo fattura e ritirato l'auto il 17 dicembre, data dell'incendio Auto 24 dicembre, parte bruciata dell'auto muso completo più manicotti e radiatore, Causa probabile cortocircuito elettrico lato passeggero fra fanale ed antinebbia, l'auto era ferma da mezzogiorno e il 24 dicembre non era poi così caldo, Mia figlia ha aperto l'auto con il telecomando si sono accesi i fari antinebbia come da prassi e da lì è partito il fuoco Ho impiegato 8 minuti ad arrivare a casa per poi spegnere l'auto e visto che è il mio mestiere lo so fare anche bene Mi occupo di antincendio, all'arrivo dei Vigili del Fuoco hanno solo monitorato la temperatura del vano motore.
L'auto era in corte privata a fianco a casa senza possibilità che nessuno vi acceda e anche loro hanno scritto sul verbale probabile corto circuito, in quella settimana L'auto ha percorso 500 km compreso il viaggio di ritorno di circa 150 km, sentendo pareri in giro potrebbe essere una cosa causata dallo schiacciamento di cavi da parte del meccanico durante il rimontaggio del Muso dell'auto dopo aver sostituito la cinghia, e ho letto sul forum di un problema analogo dovuto alle ventole di raffreddamento, ho richiesto i danni al meccanico che è assicurato Ma la sua assicurazione non può rispondere quindi devo trovare un professionista Audi per fare una perizia se qualcuno ne conosce uno se me lo può indicare ne sarei grato, di tutta la vicenda La fortuna è che mia figlia non si trovava in auto in quel momento perché avrebbe avuto difficoltà a scendere poiché le portiere essendo al comando elettrico non avrebbero funzionato, se qualcuno ha informazioni in merito lascio anche il mio numero di cellulare Grazie. XXXXXXXXX(Mirco)
Se qualcuno vuole contattare Mirco usi i Messaggi Privati. (Mod. Ivanpg)
 

Allegati

  • IMG-20221229-WA0021.jpg
    IMG-20221229-WA0021.jpg
    104,2 KB · Visite: 234
Ultima modifica di un moderatore:
Che disastro! La tua assicurazione l'hai interpellata?
Credo che per vie legali ti potresti ritrovare impelagato nei meandri della giustizia, senza ricavare soddisfazione.
In Audi si laveranno le mani, non avendo fatto il lavoro da loro.
 
Ah,
la sua Assicurazione dici che non puo'....

Alle volte mi chiedo a cosa servano le Assicurazioni,
se non,
a parare il fondo schiena dei veri responsabili del quid del caso....
IMO
La causa, EVENTUALE, se avete intenzione,
quindi,
la causa,
e' contro il meccanico " esperto...."

( Cosa c ' entra Audi? )
 
Caspita che meccanico esperto,non posso immaginare cosa sarebbe successo se non lo fosse stato..
scusa ma la tua assicurazione non risponde? non eri assicurato furto e incendio?
 
No purtroppo non ho l'assicurazione contro l'incendio perché L'auto ha già 11 anni Vediamo se il legale dell'infortunistica riesce a fare qualcosa io proverò a scrivere ad Audi Italia per avere un parere tecnico se Audi mi conferma e non può prendere fuoco da sola la causa è da imputare ad un errore nel riassemblare il frontale dopo la sostituzione della cinghia di distribuzione
 
No purtroppo non ho l'assicurazione contro l'incendio perché L'auto ha già 11 anni Vediamo se il legale dell'infortunistica riesce a fare qualcosa io proverò a scrivere ad Audi Italia per avere un parere tecnico se Audi mi conferma e non può prendere fuoco da sola la causa è da imputare ad un errore nel riassemblare il frontale dopo la sostituzione della cinghia di distribuzione
io non ho una grande immaginazione,ma penso che AUDI ti risponda cosi':
ci spiace veramente di quello che le e' successo e bla bla bla ,
ma cosa pensi che ti dicano
 
No purtroppo non ho l'assicurazione contro l'incendio perché L'auto ha già 11 anni Vediamo se il legale dell'infortunistica riesce a fare qualcosa io proverò a scrivere ad Audi Italia per avere un parere tecnico se Audi mi conferma e non può prendere fuoco da sola la causa è da imputare ad un errore nel riassemblare il frontale dopo la sostituzione della cinghia di distribuzione


Auguri....
E di cuore, molto cuore
 
A me non pare possibile;più probabile che dopo 11 anni le guarnizioni abbiano fatto entrare acqua che ha creato cortocircuito;molte auto hanno la batteria che fa scintille ad es nei cofani poco alti esempio le Opel tigra per questo motivo facilmente andavano a fuoco;su un suv di segmento d non credo che possa esserci un problema che smontando e rimontando il paraurti non si è trovato spazio per mettere il cavo come si deve
 
Back
Alto