<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Audi Q3. Come nasce nello stabilimento di Martorell (Barcellona). | Il Forum di Quattroruote

Audi Q3. Come nasce nello stabilimento di Martorell (Barcellona).

Ecco quì un bel filmato anche abbastanza lungo oltre 16' sulla fabbrica di Martorell e alla catena del Q3.

Molto interessante al minuto 5 la saldatura a Tig o plasma eseguita tra il tetto ed il resto della scocca in ambiente protetto.

http://www.youtube.com/watch?v=Jfy6nmfm_gk
 
L'ho provata, devo dire che appare ben costruita. Si guida bene, ma a mio avviso non vale i soldi che costa. Stesso prezzo di una Evoque, quando é di gran lunga più piccola. Gli interni sono gli stessi identici di tutte le audi. Il tetto é basso e da un senso di angoscia, quando chi prende un suv vuole o almeno desidera un pò di spazio.
 
aponus ha scritto:
L'ho provata, devo dire che appare ben costruita. Si guida bene, ma a mio avviso non vale i soldi che costa. Stesso prezzo di una Evoque, quando é di gran lunga più piccola. Gli interni sono gli stessi identici di tutte le audi. Il tetto é basso e da un senso di angoscia, quando chi prende un suv vuole o almeno desidera un pò di spazio.
cinque stelle.
 
aponus ha scritto:
L'ho provata, devo dire che appare ben costruita. Si guida bene, ma a mio avviso non vale i soldi che costa. Stesso prezzo di una Evoque, quando é di gran lunga più piccola. Gli interni sono gli stessi identici di tutte le audi. Il tetto é basso e da un senso di angoscia, quando chi prende un suv vuole o almeno desidera un pò di spazio.

Preso atto che il design più ricercato porta a qualche sacrificio parliamo di un "piccolo" SUV di circa 4.40 m. ovvero qualcosa che si avvicina alla lunghezza di una A3 SB.

Per logica se si sceglie un SUV piccolo difficilmente ci si aspetta spazi enormi, soprattutto visto il livello di rifiniture non proprio da UAZ; per intenderci anche il NISSAN Qashqai, in versione classica, tra i più venduti SUV non offre certo spazi da sballo al suo interno. ;)
 
ma la nuova q3 ha il vecchio pianale golf / tiguan o ha quello nuovo da cui deriverà anche la nuova tiguan ???
 
FurettoS ha scritto:
aponus ha scritto:
L'ho provata, devo dire che appare ben costruita. Si guida bene, ma a mio avviso non vale i soldi che costa. Stesso prezzo di una Evoque, quando é di gran lunga più piccola. Gli interni sono gli stessi identici di tutte le audi. Il tetto é basso e da un senso di angoscia, quando chi prende un suv vuole o almeno desidera un pò di spazio.

Preso atto che il design più ricercato porta a qualche sacrificio parliamo di un "piccolo" SUV di circa 4.40 m. ovvero qualcosa che si avvicina alla lunghezza di una A3 SB.

Per logica se si sceglie un SUV piccolo difficilmente ci si aspetta spazi enormi, soprattutto visto il livello di rifiniture non proprio da UAZ; per intenderci anche il NISSAN Qashqai, in versione classica, tra i più venduti SUV non offre certo spazi da sballo al suo interno. ;)

Il SUV piccolo infatti costa come un SUV grande, questa é la mia critica! Acessori scarni. Il design ce l'hanno anche altri, ma con dotazioni superiori. Quanto a spazio prenditi il GV e ne troverai finché vuoi.
 
aponus ha scritto:
L'ho provata, devo dire che appare ben costruita. Si guida bene, ma a mio avviso non vale i soldi che costa. Stesso prezzo di una Evoque, quando é di gran lunga più piccola. Gli interni sono gli stessi identici di tutte le audi. Il tetto é basso e da un senso di angoscia, quando chi prende un suv vuole o almeno desidera un pò di spazio.
La Q3 non è di "gran lunga più piccola", anzi, la Evoque è più corta di 4 cm e con un bagagliaio molto meno capiente accoppiato ad una accessibiltà posteriore più critica. Paradossalmente la Evoque "vince" in larghezzza ma la quota esagerata di m. 1,97 (!) la rende estremamente critica da parcheggiare soprattutto negli angusti box e parcheggi odierni. In sintesi direi che nella sfida con la Q3 relativamente agli spazi la Evoque non brilla.
Inoltre, se non sbaglio i calcoli, a pari allestimento è sempre la Evoque a costare di più.
Poi, come è giusto che sia, in ognuno di noi prevalgono il gusto estetico e le specifiche esigenze personali.
 
aponus ha scritto:
FurettoS ha scritto:
aponus ha scritto:
L'ho provata, devo dire che appare ben costruita. Si guida bene, ma a mio avviso non vale i soldi che costa. Stesso prezzo di una Evoque, quando é di gran lunga più piccola. Gli interni sono gli stessi identici di tutte le audi. Il tetto é basso e da un senso di angoscia, quando chi prende un suv vuole o almeno desidera un pò di spazio.

Preso atto che il design più ricercato porta a qualche sacrificio parliamo di un "piccolo" SUV di circa 4.40 m. ovvero qualcosa che si avvicina alla lunghezza di una A3 SB.

Per logica se si sceglie un SUV piccolo difficilmente ci si aspetta spazi enormi, soprattutto visto il livello di rifiniture non proprio da UAZ; per intenderci anche il NISSAN Qashqai, in versione classica, tra i più venduti SUV non offre certo spazi da sballo al suo interno. ;)

Il SUV piccolo infatti costa come un SUV grande, questa é la mia critica! Acessori scarni. Il design ce l'hanno anche altri, ma con dotazioni superiori. Quanto a spazio prenditi il GV e ne troverai finché vuoi.

Si ma la critica sul prezzo è molto relativa, non è che è un'esclusiva Audi! Sono molti i marchi che offorno vettture che in proporzione costano molto di più rispetto a concorrenti del loro segmento ed anche di quello superiore.

E' tutto in funzione di quello che vuoi, sino ad ora non ho mai visto design/dotazioni a prezzi popolari, sempre poi in considerazione del fatto che il design è comunque soggettivo.

Il Suv piccolo appartiene ad un dato segmento con determinate caratteristiche che ogni casa può interpretare in modo diverso. Dipende poi da chi compra cosa valutare in modo più rilevante perchè in linea generale anche una Dacia Duster è un Ottimo compromesso.
 
Back
Alto