Ciao a tutti, sono un nuovo utente e voglio portarvi a conoscenza di un fatto increscioso che mi è da poco capitato. Ho acquistato di recente un'Audi A3 Sportback 1.6 usufruendo del programma Audi Prima Scelta Plus.
L'auto aveva circa 10.000 km, era stata immatricolata circa 8 mesi prima. Il prezzo di acquisto mi sembrava un pelino alto, ma considerando il programma (garanzia 4 anni, assicurazione incendio furto per un anno, etc.etc.) e le certezze "sbandierate" anche dalla pubblicità AUDI su tutti i media non ho avuto grandi esitazioni e anche se con quella cifra avrei potuto acquistare anche altre auto pari segmento nuove, sono stato conquistato dal programma. Per cui mi sono presentato al Concessionario Ufficiale di zona, che mi ha appunto proposto l'auto e l'ho acquistata. Dopo circa 20 giorni mi sono accorto che lavando l'auto e sopratutto nelle giornate piovose, entravano abbondanti quantità d'acqua dal portellone posteriore. Senza indugiare troppo ho richiamato il venditore il quale mi ha invitato a portare l'auto presso la propria carrozzeria interna, e con mio stupore solo dopo circa un minuto (smontando la plastica di rivestimento interno del portellone posteriore) hanno scoperto che l'auto aveva probabilmente avuto un incidente, con molta probabilità un tamponamento. (Circa 2.500 euro di danni valutati). Tutto questo ovviamente si riferiva a qualcosa che disconoscevo al momento dell'acquisto e con mia ASSOLUTA INCREDULITA', disconosceva pure lo stesso rivenditore o così continuava a ripetermi. Ma siccome AUDI ha incentrato tutta la sua campagna di promozione e vendita sul suo usato garantito proprio su questi 110 controlli che le fanno affermare "Audi conosce ogni singolo dettaglio di ciascuna vettura. Era lì quando è stata pensata, disegnata, costruita e anche quando è stata venduta. Pertanto possiamo garantirle con assoluta certezza le attuali condizioni di ogni Audi usata" cosa dovrei pensare???? Devo dire che il rivenditore ha prima riparato l'auto e poi si è proposto di restituire la somma pagata o di sostituirmi la vettura con un'altra usata di pari caratteristiche, ma se non mi fossi accorto io del problema così semplicemente, avrei mai potuto conoscere le reali condizioni di quest'auto? Mi chiedo quali sono i controlli che veramente vengono effettuati su queste AUTO oggetto del programma AUDI PRIMA SCELTA PLUS??? E' tutta e solo una operazione commerciale e di marketing? La storia poi è andata avanti ...ma per il momento soprassiedo in attesa di vostri commenti. Grazie
L'auto aveva circa 10.000 km, era stata immatricolata circa 8 mesi prima. Il prezzo di acquisto mi sembrava un pelino alto, ma considerando il programma (garanzia 4 anni, assicurazione incendio furto per un anno, etc.etc.) e le certezze "sbandierate" anche dalla pubblicità AUDI su tutti i media non ho avuto grandi esitazioni e anche se con quella cifra avrei potuto acquistare anche altre auto pari segmento nuove, sono stato conquistato dal programma. Per cui mi sono presentato al Concessionario Ufficiale di zona, che mi ha appunto proposto l'auto e l'ho acquistata. Dopo circa 20 giorni mi sono accorto che lavando l'auto e sopratutto nelle giornate piovose, entravano abbondanti quantità d'acqua dal portellone posteriore. Senza indugiare troppo ho richiamato il venditore il quale mi ha invitato a portare l'auto presso la propria carrozzeria interna, e con mio stupore solo dopo circa un minuto (smontando la plastica di rivestimento interno del portellone posteriore) hanno scoperto che l'auto aveva probabilmente avuto un incidente, con molta probabilità un tamponamento. (Circa 2.500 euro di danni valutati). Tutto questo ovviamente si riferiva a qualcosa che disconoscevo al momento dell'acquisto e con mia ASSOLUTA INCREDULITA', disconosceva pure lo stesso rivenditore o così continuava a ripetermi. Ma siccome AUDI ha incentrato tutta la sua campagna di promozione e vendita sul suo usato garantito proprio su questi 110 controlli che le fanno affermare "Audi conosce ogni singolo dettaglio di ciascuna vettura. Era lì quando è stata pensata, disegnata, costruita e anche quando è stata venduta. Pertanto possiamo garantirle con assoluta certezza le attuali condizioni di ogni Audi usata" cosa dovrei pensare???? Devo dire che il rivenditore ha prima riparato l'auto e poi si è proposto di restituire la somma pagata o di sostituirmi la vettura con un'altra usata di pari caratteristiche, ma se non mi fossi accorto io del problema così semplicemente, avrei mai potuto conoscere le reali condizioni di quest'auto? Mi chiedo quali sono i controlli che veramente vengono effettuati su queste AUTO oggetto del programma AUDI PRIMA SCELTA PLUS??? E' tutta e solo una operazione commerciale e di marketing? La storia poi è andata avanti ...ma per il momento soprassiedo in attesa di vostri commenti. Grazie