FurettoS ha scritto:
E' da tempo che VAG sta dietro al discorso due ruote così come previsto da Ferdinand Piëch nel Project Eagle.
Da un lato sono veramente sbalordito da quanto sia peggiorato il livello imprenditoriale del management italiano, si pensa sostanzialmente solo al soldo senza un progetto a lungo termine e si continuano a cedere pezzi importanti della nostra industria e della nostra economia.
Sotto questo aspetto è una palese incapacità e resa nel confrontarsi con i mercati.
Per un altro vedendo come sono andate le cose a Sant'Agata c'è la speranza che per Ducati ci sia una spinta notevole verso l'alto, ma l'amaro in bocca resta.
non sono molto d'accordo su una critica tanto dura al livello manageriale italiano. Indubbiamente in campo motoristico stiamo affrontando un pessimo momento, anche per scelte errate del management, ma non è corretto fare di tutta l'erba un fascio.
Ci sono un sacco di eccelleze imprenditoriali e di esempi positivi, tuttavia il modello economico italiano è basato sulla piccola - media impresa ed oggi le dimensioni sono indispensabili per competere sui mercati globali sopratutto dove le economie di scala diventano rilevanti.
Scendendo nello specifico, gli attuali proprietari della Ducati sono un fondo di investimento che per definizione si occupa di finanza più che di industria. Che oggi passino di mano, specie ad un compratore tanto importante, è un atto che fisiologicamente fa parte della loro natura. Non si tratta di incapacità o meno, è la valorizzazione di un lavoro che a questo doveva portare.
Non dimentichiamoci che in questi giorni Ducati era contesa fra MB e VAG, mica due qualunque. Onore quindi a chi ha ricostruito un giocattolo tanto interessante.
Se il rammarico è per non essere stati in grado di mantenere italiana la proprietà di questo gioiello, ci dobbiamo rassegnare al fatto che imperi industriali in Italia ne esistono pochi e questo per colpa dei modelli economici che abbiamo perseguito negli ultimi decenni, non certo per l'abilità del management degli ultimi anni