<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Audi, opzione d'acquisto per Ducati. | Il Forum di Quattroruote

Audi, opzione d'acquisto per Ducati.

A quanto pare alla casa deglia anelli l'EmiliaRomagna motoristica piace proprio. ;)

Così dopo aver inglobato lo storico marchio Lamborghini di Sant'Agata e averlo riportato ai fasti di un tempo il mirino si sposta adesso su un altro marchio storico nel campo dei motori ma questa volta a due ruote, la Ducati!

L'opzione di acquisto di cui si parla da alla casa tedesca tempo fino a metà aprile per decidere se acquistare l'italiana Ducati.
Si parla di una valutazione di circa 850 milioni ma al momento ci sono balletti di cifre sui debiti della casa di Borgo Panigale.

Se l'acquisto di Ducati da parte di Audi dovrebbe andare in porto per la casa degli anelli sarebbe in un certo senso la quadratura del cerchio, da un lato perchè in qualità di marchio Premium consentirebbe di avere una presenza ed un influsso anche sulle due ruote dall'altro perchè è ormai da anni che VAG vorrebbe irrompere nel mondo delle due ruote, nello specifico lo farebbe con un marchio decisamente per palati fini, proprio come la rivale Bmw.

Vista la gestione Lamborghini ci si potrebbe auspicare un interessante rafforzamento per il marchio italiano e questo è un bene ma c'è comunque l'amaro in bocca nel vedere l'ennesimo gioiello motoristico italiano che va in mani estere, chiaro segno di un industria italiana sofferente che non riesce a stare al passo con la concorrenza per lo più doviuto anche ad un Paese che al pari non riesce ( e pare che nenache ne vuole sapere) a stare al passo con la concorrenza in molti altri campi.

Vedremo come adrà finire nel mentre un in bocca al lupo per Ducati. :thumbup:
 
Sembra che il nostro paese non riesca stare al passo di una lumaca. Se siamo fortunati, dobbiamo vendere le aziende migliori a chi le sa gestire meglio di noi.
 
FurettoS ha scritto:
A quanto pare alla casa deglia anelli l'EmiliaRomagna motoristica piace proprio. ;)

Così dopo aver inglobato lo storico marchio Lamborghini di Sant'Agata e averlo riportato ai fasti di un tempo il mirino si sposta adesso su un altro marchio storico nel campo dei motori ma questa volta a due ruote, la Ducati!

L'opzione di acquisto di cui si parla da alla casa tedesca tempo fino a metà aprile per decidere se acquistare l'italiana Ducati.
Si parla di una valutazione di circa 850 milioni ma al momento ci sono balletti di cifre sui debiti della casa di Borgo Panigale.

Se l'acquisto di Ducati da parte di Audi dovrebbe andare in porto per la casa degli anelli sarebbe in un certo senso la quadratura del cerchio, da un lato perchè in qualità di marchio Premium consentirebbe di avere una presenza ed un influsso anche sulle due ruote dall'altro perchè è ormai da anni che VAG vorrebbe irrompere nel mondo delle due ruote, nello specifico lo farebbe con un marchio decisamente per palati fini, proprio come la rivale Bmw.

Vista la gestione Lamborghini ci si potrebbe auspicare un interessante rafforzamento per il marchio italiano e questo è un bene ma c'è comunque l'amaro in bocca nel vedere l'ennesimo gioiello motoristico italiano che va in mani estere, chiaro segno di un industria italiana sofferente che non riesce a stare al passo con la concorrenza per lo più doviuto anche ad un Paese che al pari non riesce ( e pare che nenache ne vuole sapere) a stare al passo con la concorrenza in molti altri campi.

Vedremo come adrà finire nel mentre un in bocca al lupo per Ducati. :thumbup:

Un paio di domande
visto che Ducati al momento va benino, o meglio di qualche anno fa:
-oltre il fondo c'e' qualche altro titolare?
-perche' la venderebbero?
grazie
 
arizona77 ha scritto:
FurettoS ha scritto:
A quanto pare alla casa deglia anelli l'EmiliaRomagna motoristica piace proprio. ;)

Così dopo aver inglobato lo storico marchio Lamborghini di Sant'Agata e averlo riportato ai fasti di un tempo il mirino si sposta adesso su un altro marchio storico nel campo dei motori ma questa volta a due ruote, la Ducati!

L'opzione di acquisto di cui si parla da alla casa tedesca tempo fino a metà aprile per decidere se acquistare l'italiana Ducati.
Si parla di una valutazione di circa 850 milioni ma al momento ci sono balletti di cifre sui debiti della casa di Borgo Panigale.

Se l'acquisto di Ducati da parte di Audi dovrebbe andare in porto per la casa degli anelli sarebbe in un certo senso la quadratura del cerchio, da un lato perchè in qualità di marchio Premium consentirebbe di avere una presenza ed un influsso anche sulle due ruote dall'altro perchè è ormai da anni che VAG vorrebbe irrompere nel mondo delle due ruote, nello specifico lo farebbe con un marchio decisamente per palati fini, proprio come la rivale Bmw.

Vista la gestione Lamborghini ci si potrebbe auspicare un interessante rafforzamento per il marchio italiano e questo è un bene ma c'è comunque l'amaro in bocca nel vedere l'ennesimo gioiello motoristico italiano che va in mani estere, chiaro segno di un industria italiana sofferente che non riesce a stare al passo con la concorrenza per lo più doviuto anche ad un Paese che al pari non riesce ( e pare che nenache ne vuole sapere) a stare al passo con la concorrenza in molti altri campi.

Vedremo come adrà finire nel mentre un in bocca al lupo per Ducati. :thumbup:

Un paio di domande
visto che Ducati al momento va benino, o meglio di qualche anno fa:
-oltre il fondo c'e' qualche altro titolare?
-perche' la venderebbero?
grazie

Ah quindi anche Ducati è premium? Vabbe mi apro una HB...dev'esserci scritto pure lì :lol:
 
arizona77 ha scritto:
le HB si fumano cosi' come sono....
non c'e' bisogno di aprirle

No son quelle da 2/3 in offerta a un supermercato con una lettera non corta :D
E ci vuole il tirabusciò credimi
 
arizona77 ha scritto:
FurettoS ha scritto:
A quanto pare alla casa deglia anelli l'EmiliaRomagna motoristica piace proprio. ;)

Così dopo aver inglobato lo storico marchio Lamborghini di Sant'Agata e averlo riportato ai fasti di un tempo il mirino si sposta adesso su un altro marchio storico nel campo dei motori ma questa volta a due ruote, la Ducati!

L'opzione di acquisto di cui si parla da alla casa tedesca tempo fino a metà aprile per decidere se acquistare l'italiana Ducati.
Si parla di una valutazione di circa 850 milioni ma al momento ci sono balletti di cifre sui debiti della casa di Borgo Panigale.

Se l'acquisto di Ducati da parte di Audi dovrebbe andare in porto per la casa degli anelli sarebbe in un certo senso la quadratura del cerchio, da un lato perchè in qualità di marchio Premium consentirebbe di avere una presenza ed un influsso anche sulle due ruote dall'altro perchè è ormai da anni che VAG vorrebbe irrompere nel mondo delle due ruote, nello specifico lo farebbe con un marchio decisamente per palati fini, proprio come la rivale Bmw.

Vista la gestione Lamborghini ci si potrebbe auspicare un interessante rafforzamento per il marchio italiano e questo è un bene ma c'è comunque l'amaro in bocca nel vedere l'ennesimo gioiello motoristico italiano che va in mani estere, chiaro segno di un industria italiana sofferente che non riesce a stare al passo con la concorrenza per lo più doviuto anche ad un Paese che al pari non riesce ( e pare che nenache ne vuole sapere) a stare al passo con la concorrenza in molti altri campi.

Vedremo come adrà finire nel mentre un in bocca al lupo per Ducati. :thumbup:

Un paio di domande
visto che Ducati al momento va benino, o meglio di qualche anno fa:
-oltre il fondo c'e' qualche altro titolare?
-perche' la venderebbero?
grazie

Il "problema" è proprio il fondo! Andrea Bonomi (attraverso il fondo Investindustrial che controlla l? 84,7% di Ducati) vuole cedere parte o interamante la sua partecipazione. Io ero riamasto ancora alla famosa ricerca di investitori.

Il perchè la vendono è chiaro, soldi da un lato e debiti dall'altro; dati da un capacità di liquidità dell'attuale proprietario probabilmente non più in linea per reggere il confronto; per batterti con colossi come le Giapponesi forse serve una tasca più grossa. ;)
 
zero c. ha scritto:
arizona77 ha scritto:
FurettoS ha scritto:
A quanto pare alla casa deglia anelli l'EmiliaRomagna motoristica piace proprio. ;)

Così dopo aver inglobato lo storico marchio Lamborghini di Sant'Agata e averlo riportato ai fasti di un tempo il mirino si sposta adesso su un altro marchio storico nel campo dei motori ma questa volta a due ruote, la Ducati!

L'opzione di acquisto di cui si parla da alla casa tedesca tempo fino a metà aprile per decidere se acquistare l'italiana Ducati.
Si parla di una valutazione di circa 850 milioni ma al momento ci sono balletti di cifre sui debiti della casa di Borgo Panigale.

Se l'acquisto di Ducati da parte di Audi dovrebbe andare in porto per la casa degli anelli sarebbe in un certo senso la quadratura del cerchio, da un lato perchè in qualità di marchio Premium consentirebbe di avere una presenza ed un influsso anche sulle due ruote dall'altro perchè è ormai da anni che VAG vorrebbe irrompere nel mondo delle due ruote, nello specifico lo farebbe con un marchio decisamente per palati fini, proprio come la rivale Bmw.

Vista la gestione Lamborghini ci si potrebbe auspicare un interessante rafforzamento per il marchio italiano e questo è un bene ma c'è comunque l'amaro in bocca nel vedere l'ennesimo gioiello motoristico italiano che va in mani estere, chiaro segno di un industria italiana sofferente che non riesce a stare al passo con la concorrenza per lo più doviuto anche ad un Paese che al pari non riesce ( e pare che nenache ne vuole sapere) a stare al passo con la concorrenza in molti altri campi.

Vedremo come adrà finire nel mentre un in bocca al lupo per Ducati. :thumbup:

Un paio di domande
visto che Ducati al momento va benino, o meglio di qualche anno fa:
-oltre il fondo c'e' qualche altro titolare?
-perche' la venderebbero?
grazie

Ah quindi anche Ducati è premium? Vabbe mi apro una HB...dev'esserci scritto pure lì :lol:

Il Premium è riferito ad Audi ma non credo che Ducati sia da meno nel campo delle moto.

40mila moto vendute, e il 10,5% del mercato delle moto sportive non sono proprio da buttare via, visti anche i prezzi.
 
.....ma infatti adesso le cose non vanno male come qualche anno fa....
mah, forse ognuno deve fare il suo mestiere :cry:
 
arizona77 ha scritto:
.....ma infatti adesso le cose non vanno male come qualche anno fa....
mah, forse ognuno deve fare il suo mestiere :cry:

Il problema non è solo come va adesso ma quanto è costato arrivarci, quali sono stati i ricavi (se hanno consentito di riassorbire gli investimenti) e quanto occorrerà finanziariamente per mantenere questi livelli ed anzi cercare di espandere l'offerta e migliorarla.

Tra crisi e concorrenza stare sul mercato non è per tutti soprattutto se non si è disposti a rischiare o a fare sacrifici (e questo in linea generale).
 
Se VW compra, vuol dire che ci ha pensato bene.
In fondo non dimentichiamo che le hanno azzeccate quasi tutte.
Anche la Lamborghini è rinata.
Perchè non dovrebbero fare una divisione moto, come la BMW?
E la Ducati ha moto splendide, magari non troppo comode o affidabili, ma sempre molto belle.
 
E' da tempo che VAG sta dietro al discorso due ruote così come previsto da Ferdinand Piëch nel Project Eagle.

Da un lato sono veramente sbalordito da quanto sia peggiorato il livello imprenditoriale del management italiano, si pensa sostanzialmente solo al soldo senza un progetto a lungo termine e si continuano a cedere pezzi importanti della nostra industria e della nostra economia.
Sotto questo aspetto è una palese incapacità e resa nel confrontarsi con i mercati. :(

Per un altro vedendo come sono andate le cose a Sant'Agata c'è la speranza che per Ducati ci sia una spinta notevole verso l'alto, ma l'amaro in bocca resta.
 
A breve pare verrà messa la parola fine alla trattativa e Ducati diverrà il secondo marchio sotto controllo di Audi dopo Lamborghini.

L'unica cosa che mi auguro è che Audi faccia per Ducati la stessa cosa che ha fatto per Lamborghini, per il resto grande rammarico per l'ennesima vendita di un pezzo storico dell'industria italiana. :rolleyes:
 
Back
Alto