Tra un'auto di 20 anni e una di 9, se non hai vincoli legati a spazio/utilizzo, scelgo senza dubbio la seconda, tanto più che ha anche parecchie migliaia di km in meno.
Peugeot 208 del 2016 155000km
Inoltre l'Audi potrebbe essere un Euro4 senza filtro (in quegli anni il 1.9 TDI usciva ancora sia con che senza DPF) mentre la 208 (di cui non riporti la motorizzazione) che, se diesel anch'essa, dovrebbe essere quantomeno Euro6, forse anche Euro6B.
Considera anche la maggior spesa potenziale in costi di riparazione dell'Audi rispetto alla Peugeot e il fatto che avendo 20 anni alcuni ricambi diverranno difficilmente reperibili prima di quanto accadrà per la Peugeot.
Su entrambe le auto però sono kmetraggi in cui tipicamente si fanno lavori abbastanza importanti, controllare certamente cinghia, ammortizzatori, sistema di scarico e trattamento dei gas (se presente), EGR (se presente), tagliandone completo, impianto freni completo (usura, anzianità ma anche liquidi), stato di gomme e assetto/angoli.
Poi naturalmente dipende anche da chi le stai comprando, se fosse un conoscente/amico non avresti grandi dubbi sulla storia manutentiva, di kmetraggio o di eventuali ripristini, se da concessionaria/rivenditore non ci sono problemi particolari ma c'è da tenere gli occhi più aperti e le antenne più dritte.
In generale cmq con l'usato, soprattutto "anziano", non bisogna mai mai mai innamorarsi dell'esemplare, piuttosto cercarne altre simili per modello/motore/allestimento ma senza fissarsi su "quell'auto" nello specifico.
Così su due piedi altri suggerimenti non mi vengono, buona ricerca e buon acquisto!