<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Audi o Peugeot | Il Forum di Quattroruote

Audi o Peugeot

Ciao a tutti! Sto cercando una macchina usata e ho trovato
Audi A3 1.9 del 2005 205000km
Peugeot 208 del 2016 155000km
Entrambe tenute benissimo! Meglio prendere un’Audi anche se con più anni e km oppure quella con meno anni di vita e poca differenza di km?
Spero mi possiate aiutare.
Grazie
 
Attenzione alle auto Audi, Vw, Skoda ecc. con i seguenti motori problematici;

Volkswagen/Audi 2.5 TDI V6 (1997-2005)
Audi/VW TFSI (1997-2004)
Volkswagen 2.0 PD TDI (2004-2010)
Volkswagen 1.4/1.6 FSI (2001-2008)

Per quanto riguarda Peugeot

BMW / PSA 1.6 Prince (THP) (2006-oggi)
Peugeot/Citroen 1.2 Puretech, è necessario tenere sotto controllo la cinghia ed effettuare sempre il tagliando.
 
L'audi dovrebbe essere un euro 4 diesel,se l'intento è usarla in zone in cui ci sono limitazioni potrebbe non essere a scelta migliore.
Poi ha 10 anni e 50000 km in più ed è un marchio premium quindi un'eventuale riparazione potrebbe costare di più.
La Peugeot credo che tra le due sia la scelta più prudente,ha anche unainea ancora attuale.
 
Ciao a tutti! Sto cercando una macchina usata e ho trovato
Audi A3 1.9 del 2005 205000km
Peugeot 208 del 2016 155000km
Entrambe tenute benissimo! Meglio prendere un’Audi anche se con più anni e km oppure quella con meno anni di vita e poca differenza di km?
Spero mi possiate aiutare.
Grazie
Quanti schei? Se mi chiedi quale devi dirmi a quale prezzo....
 
Tra un'auto di 20 anni e una di 9, se non hai vincoli legati a spazio/utilizzo, scelgo senza dubbio la seconda, tanto più che ha anche parecchie migliaia di km in meno.

Peugeot 208 del 2016 155000km

Inoltre l'Audi potrebbe essere un Euro4 senza filtro (in quegli anni il 1.9 TDI usciva ancora sia con che senza DPF) mentre la 208 (di cui non riporti la motorizzazione) che, se diesel anch'essa, dovrebbe essere quantomeno Euro6, forse anche Euro6B.

Considera anche la maggior spesa potenziale in costi di riparazione dell'Audi rispetto alla Peugeot e il fatto che avendo 20 anni alcuni ricambi diverranno difficilmente reperibili prima di quanto accadrà per la Peugeot.

Su entrambe le auto però sono kmetraggi in cui tipicamente si fanno lavori abbastanza importanti, controllare certamente cinghia, ammortizzatori, sistema di scarico e trattamento dei gas (se presente), EGR (se presente), tagliandone completo, impianto freni completo (usura, anzianità ma anche liquidi), stato di gomme e assetto/angoli.

Poi naturalmente dipende anche da chi le stai comprando, se fosse un conoscente/amico non avresti grandi dubbi sulla storia manutentiva, di kmetraggio o di eventuali ripristini, se da concessionaria/rivenditore non ci sono problemi particolari ma c'è da tenere gli occhi più aperti e le antenne più dritte. ;)

In generale cmq con l'usato, soprattutto "anziano", non bisogna mai mai mai innamorarsi dell'esemplare, piuttosto cercarne altre simili per modello/motore/allestimento ma senza fissarsi su "quell'auto" nello specifico. ;)

Così su due piedi altri suggerimenti non mi vengono, buona ricerca e buon acquisto!
 
troppi pochi dettagli delle auto: non essere timido...
E cosa intendi per "tenute benissimo" ? Che le hai trovate lavate o le hai messe sul ponte e ispezionate anche sotto, oltre che dentro/davanti/su strada ecc.?
:) sono molto ignorante in materia e ho paura di prendere un pacco :)
La concessionaria che ha anche l’ officina dice che le hanno controllate e sono ottime. Io l’ho vista ma a solo accesso il motore, devo tornare per provarle entrambe. La Audi ha Solo un piccolissimo graffio vicino ad una delle luci anteriori ma la sistemano loro.
 
Tra un'auto di 20 anni e una di 9, se non hai vincoli legati a spazio/utilizzo, scelgo senza dubbio la seconda, tanto più che ha anche parecchie migliaia di km in meno.

Peugeot 208 del 2016 155000km

Inoltre l'Audi potrebbe essere un Euro4 senza filtro (in quegli anni il 1.9 TDI usciva ancora sia con che senza DPF) mentre la 208 (di cui non riporti la motorizzazione) che, se diesel anch'essa, dovrebbe essere quantomeno Euro6, forse anche Euro6B.

Considera anche la maggior spesa potenziale in costi di riparazione dell'Audi rispetto alla Peugeot e il fatto che avendo 20 anni alcuni ricambi diverranno difficilmente reperibili prima di quanto accadrà per la Peugeot.

Su entrambe le auto però sono kmetraggi in cui tipicamente si fanno lavori abbastanza importanti, controllare certamente cinghia, ammortizzatori, sistema di scarico e trattamento dei gas (se presente), EGR (se presente), tagliandone completo, impianto freni completo (usura, anzianità ma anche liquidi), stato di gomme e assetto/angoli.

Poi naturalmente dipende anche da chi le stai comprando, se fosse un conoscente/amico non avresti grandi dubbi sulla storia manutentiva, di kmetraggio o di eventuali ripristini, se da concessionaria/rivenditore non ci sono problemi particolari ma c'è da tenere gli occhi più aperti e le antenne più dritte. ;)

In generale cmq con l'usato, soprattutto "anziano", non bisogna mai mai mai innamorarsi dell'esemplare, piuttosto cercarne altre simili per modello/motore/allestimento ma senza fissarsi su "quell'auto" nello specifico. ;)

Così su due piedi altri suggerimenti non mi vengono, buona ricerca e buon acquisto!
Grazie mille per la tua risposta! Era proprio questo il dubbio, se fissarmi sulla marca Audi xké buona oppure andare sul più nuovo. Io sn proprio ignorante in materia di macchine.Poi è una euro 4. Grazie ancora !
 
L'audi dovrebbe essere un euro 4 diesel,se l'intento è usarla in zone in cui ci sono limitazioni potrebbe non essere a scelta migliore.
Poi ha 10 anni e 50000 km in più ed è un marchio premium quindi un'eventuale riparazione potrebbe costare di più.
La Peugeot credo che tra le due sia la scelta più prudente,ha anche unainea ancora attuale.
Grazie
 
:) sono molto ignorante in materia e ho paura di prendere un pacco :)
La concessionaria che ha anche l’ officina dice che le hanno controllate e sono ottime. Io l’ho vista ma a solo accesso il motore, devo tornare per provarle entrambe. La Audi ha Solo un piccolissimo graffio vicino ad una delle luci anteriori ma la sistemano loro.
Penso che su un'auto di 20 anni una riga sotto al faro sia il minore dei problemi.
 
Back
Alto