<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Audi, nuovo motore 1.4 TFSI da 211Cv. | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Audi, nuovo motore 1.4 TFSI da 211Cv.

tutto dipende dal progetto.

Chiaro che e' piu' facile tirare 210 cv da un 2.0 e avere una bella curva di coppia e potenza.
Ma appunto dipende tutto dagli obiettivi che ci si prefissa.
Se e' un twincharged o solo turbo e a che regime si ha la max sovralimentazione.

Con un adeguato raffreddamento e lubrificazione l'affidabilita' puo' salire tranquillamente per sopportare queste potenze.

Non mi meraviglierei se nel giro di 5/10 anni si arrivasse quasi a raddoppiare le potenze specifiche odierne.
Ma si tendera' sempre piu' verso cilindrate piu' piccole,

Non e' solo una moda. E' che si hanno efficienze piu' alte con quindi minori consumi e emissioni
 
beh,moda non e' di sicuro..piu' che altro e' la necessita' di abbattere consumi e quindi CO2 x omologare come "pulita" la maggior parte delle auto in gamma.
 
vedremo se verrà commercializzato,io penso che se dovessi scegliere tra una scirocco 2.0 da 211 cv o 1.4 211 preferirei il 2.0
 
Non è che si sa molto su questo motore ma credo, o meglio auspico, che non si tratti semplicemente di un "banale" step di overboost della sovralimentazione e/o dell'elettronica.

Se non sbaglio si era già parlato di un cambio di direzione su questo tipo di motore abbandonando la soluzione turbo+volumetrico per passare ad un twin turbo.

Probabilmente se anche la parte meccanica beneficerà di dovuti apporti tecnici che ne aggiorneranno la struttura come ad esempio, basamento, circuiti di raffreddamento, alimentazione/iniezione, intercooler ad hoc, ecc. non è detto che questo motore non possa essere un "prezzemolino" tutto pepe in gamma.

Il peso, il consumo e le emissioni notevolemnte ridotti danno molte chances a questo possibile motore.

Teoria a parte bisogna effettivemente sapere le caratteristiche tecniche di questo piccolo ma rabbioso TFSI.
 
qualcuno riesce a spiegarmi per quale motivo il 1.4 da 160 cv è stato tolto dal listino della golf e, se ben ricordo, non è mai entrato in quello della A3? io ho letto da più parti che i problemi ci sono e poi non si capisce appunto se hanno in mano questo gioiellino perchè non utilizzarlo sui modelli di punta. e non ditemi che è un problema di costi perchè non mi pare che golf e ancor meno A3 siano modelli economici...o no?
 
Back
Alto