arizona77 ha scritto:Anche qui il " fungo "..... :evil:
Non lo reggo
yello73 ha scritto:arizona77 ha scritto:Anche qui il " fungo "..... :evil:
Non lo reggo
Cioè?
Quello della tenuta di strada, è un problema legato all'aerodinamica di tutte le auto con il profilo a goccia come la TT: Infatti devono avere l'ala posteriore x contrastare la portanza che si crea al posteriore alle alte velocità. E credo proprio che ne sarà dotata anche la nuova..gallongi ha scritto:Comunque tornando alle foto ,sembrerebbe molto tradizionale nelle forme,con ragione imho..chissa se con questo 100 kg di meno ....e spero non partano un po col piede sbagliato come la prima volta ( ricordate la tenuta di strada delle primissime?)![]()
dani2581 ha scritto:Mah, a vedere queste immagini mi sa molto di restyling della precedente... Molto più di quanto lo sia stato la Mk2 della Mk1.. Per non parlare dell'interno :shock: Ora troviamo addirittura la plancia presa pari pari dalla A3. E il pannello porta sembra lo stesso della TT Mk2. Evidentemente i bassi numeri di vendita del modello non sono compatibili con un largo uso di componenti specifici e non condivisi con altri modelli..
dani2581 ha scritto:Quello della tenuta di strada, è un problema legato all'aerodinamica di tutte le auto con il profilo a goccia come la TT: Infatti devono avere l'ala posteriore x contrastare la portanza che si crea al posteriore alle alte velocità. E credo proprio che ne sarà dotata anche la nuova..gallongi ha scritto:Comunque tornando alle foto ,sembrerebbe molto tradizionale nelle forme,con ragione imho..chissa se con questo 100 kg di meno ....e spero non partano un po col piede sbagliato come la prima volta ( ricordate la tenuta di strada delle primissime?)![]()
gallongi ha scritto:dani2581 ha scritto:Quello della tenuta di strada, è un problema legato all'aerodinamica di tutte le auto con il profilo a goccia come la TT: Infatti devono avere l'ala posteriore x contrastare la portanza che si crea al posteriore alle alte velocità. E credo proprio che ne sarà dotata anche la nuova..gallongi ha scritto:Comunque tornando alle foto ,sembrerebbe molto tradizionale nelle forme,con ragione imho..chissa se con questo 100 kg di meno ....e spero non partano un po col piede sbagliato come la prima volta ( ricordate la tenuta di strada delle primissime?)![]()
Si vero,però riguardo alla TT fu davvero clamorosa la cosa ,per fortuna che posero rimedio abbastanza in tempo![]()
Altro che non è brutta, per me è ancora bellissima (specie con cerchi da 18 e 19) e non riuscirei a trovare un difetto alla sua estetica.. Secondo me l'unico problema della TT mk2 è stato il prezzo.. Troooppo alto... Percarità, in parte è giustificato dal largo uso di alluminio, ma sta di fatto che a parità di motore viaggia sui livelli di prezzo dell'A5, che è un'auto di un'altra categoria...gallongi ha scritto:dani2581 ha scritto:Mah, a vedere queste immagini mi sa molto di restyling della precedente... Molto più di quanto lo sia stato la Mk2 della Mk1.. Per non parlare dell'interno :shock: Ora troviamo addirittura la plancia presa pari pari dalla A3. E il pannello porta sembra lo stesso della TT Mk2. Evidentemente i bassi numeri di vendita del modello non sono compatibili con un largo uso di componenti specifici e non condivisi con altri modelli..
Si,secondo me il vero upgrade sarà l' qr,per il resto presumibilmente parleremo di una A3 sportiveggiante molto di più rispetto al passato ,sarebbe stupido creare cose inedite per un modello che ormai ,tolto il successo della prima serie iniziale ,ha lasciato per strada parecchi compratori.l.chissa poi perché ,non è brutta le' sportiva e ha intatto il DNA della casa ..imho naturalmente![]()
AKA_Zinzanbr - 1 ora fa
quicktake - 2 anni fa
Suby01 - 1 mese fa