<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> AUDI: Lamentela del mese 4R marzo 2011 | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

AUDI: Lamentela del mese 4R marzo 2011

FurettoS ha scritto:
Io mi porrei anzitutto questa domanda, in Germania accade lo stesso?

)
mi risulta che la garanzia tedesca funzioni davvero:
parlavo con i fornitori di un aereo tedesco che hanno fornito anche a noi dei"VOLATILI"
Pensa che per una ruota buca il loro tecnico sarebbe uscito da germania fino italia per cambiarla in totale garanzia!!!!Ma vista lo spreco di risorse ce la siamo sbrigata da soli.
Le mie ali avevano un difetto(solo estetico e non funzionale) e a totale loro spese rispedisco l aereo in germania dove me lo rinnovano a costo zero e con tanto di scuse.
Quando gli ho manifestato il mio stupore per l efficienza oltremisura della garanzia(perfino foratura pneu) mi hanno risposto che non capivano :shock: e che per loro era normale e che l assistenza ,se possibile,va eseguita a domicilio.
E che in germania anche le garanzie auto sono reali.
ma non l ho verificato di persona
 
Prossima volta fatti furbo e non dirlo!..Io l'ho sempre fatto (addirittura postavo in Audi, BMW e VW :D :lol: ) e non m'han mai sgamato!.. :lol: :lol: :lol: :XD: [/quote]

. :thumbup:
 
a mio parere se e' vero che le cose non funzionano solo da noi in italia,cio' non assolve audi dalle proprie responsabilita'...
le "autorizzazioni" ai service le rilasciano loro,per cui e' loro il compito di controllare che la gente che lavora con il loro marchio,in nome e per conto di audi,lo faccia secondo le scrupolose regole tedesche....
basterebbe mandare in giro per l'italia un paio di ispettori in incognito con un paio di macchine "sabotate" per rendersi effettivamente conto della serieta' di un service,della tariffa applicata (che varia anche del 100% tra due service diversi) e degli interventi effettivamente eseguiti....
per cui a mio avviso il nascondersi dietro ad un semplice "vabbe' siamo in italia",trattasi di minkiata....
a favore di audi devo dire pero' che stanno rinnovando parecchio la rete post vendita,hanno tolto il service ad un sacco di gente,tempestano di telefonate i clienti per conoscere il loro grado di soddisfazione....insomma ci provano....forse
 
overdose13 ha scritto:
FurettoS ha scritto:
Io mi porrei anzitutto questa domanda, in Germania accade lo stesso?

)
mi risulta che la garanzia tedesca funzioni davvero:
parlavo con i fornitori di un aereo tedesco che hanno fornito anche a noi dei"VOLATILI"
Pensa che per una ruota buca il loro tecnico sarebbe uscito da germania fino italia per cambiarla in totale garanzia!!!!Ma vista lo spreco di risorse ce la siamo sbrigata da soli.
Le mie ali avevano un difetto(solo estetico e non funzionale) e a totale loro spese rispedisco l aereo in germania dove me lo rinnovano a costo zero e con tanto di scuse.
Quando gli ho manifestato il mio stupore per l efficienza oltremisura della garanzia(perfino foratura pneu) mi hanno risposto che non capivano :shock: e che per loro era normale e che l assistenza ,se possibile,va eseguita a domicilio.
E che in germania anche le garanzie auto sono reali.
ma non l ho verificato di persona

Sarà forse perchè in Germania c'è un qualcosa che si chiama senso civico e di responsabilità che da noi si è completamente perso?

Nell'italietta si è passati dagli onesti e disonesti a fessi e furbi; come sell'essere furbi verso gli altri e la comunità fosse un valore sociale al di sopra di qualunque altro, come una dote rara.
Invece a lungo andare ci si rende conto che a fare i furbi si diventa fessi quando la realtà che ti circonda si basa su altri principi.

Ormai in Italia ci meravigliamo di cose che nel resto d'Europa vengono date come standard, poi vallo a spiegare chi è il fesso ed il furbo. :lol:
 
caterpillar ha scritto:
a mio parere se e' vero che le cose non funzionano solo da noi in italia,cio' non assolve audi dalle proprie responsabilita'...
le "autorizzazioni" ai service le rilasciano loro,per cui e' loro il compito di controllare che la gente che lavora con il loro marchio,in nome e per conto di audi,lo faccia secondo le scrupolose regole tedesche....
basterebbe mandare in giro per l'italia un paio di ispettori in incognito con un paio di macchine "sabotate" per rendersi effettivamente conto della serieta' di un service,della tariffa applicata (che varia anche del 100% tra due service diversi) e degli interventi effettivamente eseguiti....
per cui a mio avviso il nascondersi dietro ad un semplice "vabbe' siamo in italia",trattasi di minkiata....
a favore di audi devo dire pero' che stanno rinnovando parecchio la rete post vendita,hanno tolto il service ad un sacco di gente,tempestano di telefonate i clienti per conoscere il loro grado di soddisfazione....insomma ci provano....forse

Io sono anche convinto che alla fine VAG Italia faccia un gran bel filtro, altrimenti se una casa madre inizia ad avere lamentele a raffica, e dati di assistenza scandalosi, vendita o non vendita, poco gli va di rimetterci la faccia.

Nell'indole italiana non c'è molta tendenza a seguire i canoni, ci serca sempre la soluzione "clientelare". Se invece tutti, nel momento in cui il servizio diventa pessimo, scrivessero, anche in tedesco, alla casa madre; dopo la 100/ima lettera AUDI drizzerebbe le orecchie e si chiederebbe come mai tutte ste proteste dall'Italia!

Le grandi aziende lavorano in escalation, è impensabile che in Germania sappiano per filo e per segno cosa accade in Italia se nessuno lo dice, nel momento in cui poi salta fuori il problema allora sono cacchi.

Se ti fotti l'immagine ti sei fottuto il mercato, quì da noi è sempre tutto più complicato ma perchè c'è la volontà di mantenerlo così. Le cose semplici si capiscono quelle complicate meno.

Ci sono service che fanno il loro lavoro egregiamente ed altri che non ci porteresti a riparare neanche la bicicletta, il problema è che questi ultimi vanificano anche il lavoro dei primi.
 
il vero problema.. del gruppo vw è che il cliente viene trattato cosi non bene sia che si tratti di un cliente..skoda...seat , vw o Audi... il trattamento è identico...

ovvio il prezzo delle lore vetture no...

questa è la principale differenza, con altri gruppi o singole case... ;)
 
caterpillar ha scritto:
a mio parere se e' vero che le cose non funzionano solo da noi in italia,cio' non assolve audi dalle proprie responsabilita'...
le "autorizzazioni" ai service le rilasciano loro,per cui e' loro il compito di controllare che la gente che lavora con il loro marchio,in nome e per conto di audi,lo faccia secondo le scrupolose regole tedesche....
basterebbe mandare in giro per l'italia un paio di ispettori in incognito con un paio di macchine "sabotate" per rendersi effettivamente conto della serieta' di un service,della tariffa applicata (che varia anche del 100% tra due service diversi) e degli interventi effettivamente eseguiti....
per cui a mio avviso il nascondersi dietro ad un semplice "vabbe' siamo in italia",trattasi di minkiata....
a favore di audi devo dire pero' che stanno rinnovando parecchio la rete post vendita,hanno tolto il service ad un sacco di gente,tempestano di telefonate i clienti per conoscere il loro grado di soddisfazione....insomma ci provano....forse
Macchèèè, sono consapevoli...di ispettori non cè traccia alcuna!
Quando ne ho chiesto la "materializzazione"...era meglio chiedere una visita del Papa...!
Giuro...ho insistito per settimane...solo muri di gomma e complicità con consapevolezza (quindi colpevolezza)!
Gli ispettori sanno bene dove si mangia il miglior pesce, dove c'è il miglior vino, come glissare la clientela e come gelatinarsi i capelli con bei vestiti e rayban...ovviamente coi soldi nostri...ogni auto ha il loro costo sul prezzo!

Telefonano per fare gli rx alle concessionarie...se parli di loro ti chiudono il telefono...mi è successo...non dico bugìe! :?
 
FurettoS ha scritto:
overdose13 ha scritto:
FurettoS ha scritto:
Io mi porrei anzitutto questa domanda, in Germania accade lo stesso?

)
mi risulta che la garanzia tedesca funzioni davvero:
parlavo con i fornitori di un aereo tedesco che hanno fornito anche a noi dei"VOLATILI"
Pensa che per una ruota buca il loro tecnico sarebbe uscito da germania fino italia per cambiarla in totale garanzia!!!!Ma vista lo spreco di risorse ce la siamo sbrigata da soli.
Le mie ali avevano un difetto(solo estetico e non funzionale) e a totale loro spese rispedisco l aereo in germania dove me lo rinnovano a costo zero e con tanto di scuse.
Quando gli ho manifestato il mio stupore per l efficienza oltremisura della garanzia(perfino foratura pneu) mi hanno risposto che non capivano :shock: e che per loro era normale e che l assistenza ,se possibile,va eseguita a domicilio.
E che in germania anche le garanzie auto sono reali.
ma non l ho verificato di persona

Sarà forse perchè in Germania c'è un qualcosa che si chiama senso civico e di responsabilità che da noi si è completamente perso?

Nell'italietta si è passati dagli onesti e disonesti a fessi e furbi; come sell'essere furbi verso gli altri e la comunità fosse un valore sociale al di sopra di qualunque altro, come una dote rara.
Invece a lungo andare ci si rende conto che a fare i furbi si diventa fessi quando la realtà che ti circonda si basa su altri principi.

Ormai in Italia ci meravigliamo di cose che nel resto d'Europa vengono date come standard, poi vallo a spiegare chi è il fesso ed il furbo. :lol:

Bravo Furetto, lo penso anche io questo (non ti offendere se ho ribassato il tuo pensiero associandolo ad un pirla fesso/furbo come me... ;) )
 
dolomite ha scritto:
Prossima volta fatti furbo e non dirlo!..Io l'ho sempre fatto (addirittura postavo in Audi, BMW e VW :D :lol: ) e non m'han mai sgamato!.. :lol: :lol: :lol: :XD:

. :thumbup:
[/quote]

A proposito della italica abitudine al rispetto delle regole.....
Saluti
 
Basta vedere a chi in provincia di verona hanno tolto il marchio audi e a chi l'hanno lasciato per capire come funziona il tutto....ispettori ? :lol:
 
ilopan ha scritto:
Carissimi, sapete che ormai ho la fobìa del service AUDI-VOLKSWAGEN che è praticamente una cupola di malagente e nulla più!

Bene, anche su Quattroruote di Marzo a pagina 12 c'è una lamentela, questa volta nobile...è quella di un giocatore di serie A...deluso ed abbandonato dalla AUDI ITALIA!

PARLIAMO DI UNA Q7...dal costo di un'appartamento!

L'articolo è mediamente lungo...cito qualche periodo:

.....E quando chiamo il numero verde della Casa, mi liquidano dicendomi che avrei dovuto "arrangiarmi" a mie spese: Sono costreto a posticipare le ferie....ecc,ecc.

L'auto gli viene consegnata dopo settimane, non funziona al meglio...la riporta all'AUDI Zentrum...!

Continua la lettera....

A mie spese la carico su una bisarca per riportara all'AUDI Zentrum....

VERGOGNATEVI AUDI VOLKSWAGEN...VERGOGNATEVI....! :evil:

Continua.....
Passa una settimana, e la Q7 mi lascia in panne su una strada secondaria non illuminata, mentre a bordo ci sono due bimbi sono costretto a spingere l'auto, sotto una pioggia torrenziale, fino alle più vicine case. Siamo a fine anno: vacanze ancora una volta rovinate.
Resto appiedato per un altro mese e quando mi chiamano per la riconsegna della vettura mi rifiuto di ritirarla:meglio passare alle vie legali.


CHE SCHIFO DI SERVICE NAZIONALE....MAMMA MIA....!

Messaggio" doppio" casa x casa su Audi e Volkswagen....!
Meritano tutto il nostro disappunto!

VERGOGNA VOLKSWAGEN...e il mercato ti fa vendere pure di più...ma abbiamo capito dove...in CINA fatturi il 30% del tuo globale (2.000.000 di auto su 7.000.000) non qui dove la gente è un po' più esperta!

MA CREDO CHE SIA VOLKSWAGEN ITALIA IL PROBLEMA....anzi ne sono sicuro!

CHE DELUSIONE.....CHE DELUSIONE.... :cry:

:oops: Ogni tanto esagero...scusate si possono dire le stesse cose ma con meno livore...e con più rispetto...questo è vero!

Mi sono ravveduto dopo che Ex Lorenz A4...mi ha detto (altrove) che mostro il disprezzo per Audi e VW...non è così...vorrei solo più partecipazione da parte loro,questo è tutto, sapere che alle spalle ho chi mi tutela nel caso di bisogno, quel senso di appartenenza e di fidelizzazione...nulla più...l
 
ilopan ha scritto:
Non lo sapevo...ma sono stato onesto...l'ho detto che postavo doppio...come si dice cross-posting!
Purtroppo sono più conosciuto polemicamente (ma sono una brava persona!) sul sito Volkswagen che qui...anche se ho una nuova Audi A3...ma ho mosso i primi passi (insicuri del Service VW) di là...sul sito VW
PASSATTONE (stavolta non ho sbagliato il nick)...pardon...ma mi sono costituito subito lo si legge dal post!

Scusatemi!
Da come scrivi mi pare di capire che non sia la tua prima Audi. Sei un recidivo. :D
 
deffma ha scritto:
La mia personale sensazione, sul gruppo Volkswagen, relativa al disservizio del service Italia sia dovuta alla carente, poco professionale ed arrogante dirigenza Italiana. La quale confortata dai successi di vendita nicchia sui problemi dei clienti, tirando il problema nel tempo per risparmiare sul budget per fare bella figura con la casa madre e prendere altri incentivi e benefit. :lol:
Il classico comportamento di molti manager che sul breve periodo sfruttano al massimo la situazione positiva, anche andando contro all'immagine dell'azienda e dei futuri risultati. :shock:
La dirigenza italiana fa parte al 100% del gruppo VW, la Autogerma non esiste più.
Se la filiale italiana ha dei problemi è colpa della sede centrale.
 
Salve a tutti, oltre a concordare su quello che avete ben descritto tutti sui vari service....ma, a nessuno è venuto in mente che:
scive a Quattroruote il famoso calciatore che è rimasto in panne e l'AUDI l'ha mandato a quel paese ed è subito a pag. 12. Scriviamo noi mortali e nemmeno ci risponde per dirci; bhe, si mo vediamo quel che possiamo fare...
Ogni tanto confrontiamoci anche con la redazione che potrebbe esserci molto più d'aiuto che non il forum.
 
Back
Alto