<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> audi e volkswagen | Il Forum di Quattroruote

audi e volkswagen

un tempo la prima sinonimo di classe e "di fatto bene" oggi veramente non mi pare data la concorrenza e specialmente mi riferisco a due modelli specifici delle singole case:
audi a3 3 porte a benzina e vw golf 3 porte benzina.
gusti a parte i modelli di oggi non mi pare abbiano una significativa voragine per la qualita' percepita e non.
anche a livello di "immagine" per audi c'è solo il retaggio passato ma chi la acquista non compra piu' qualcosa di esclusivo se di sostanza se ne intende.
ho visto l'ultima versione della golf e ne sono entusiasta mentre sono molto perplesso per cio' che oggi è audi a3.
che ne dite?
 
La a3 ha il.cofano di alluminio e allestimenti in parte diversi..per distinguersi ,pagando salato anche il.marchio,devi avere scelte obbligate ,tipo prenderla quattro s line e allora.si che hai qualcosa in più ,anzi di più vezzoso..però nella sostanza una golf ben allestita e' sostanzialmente la stessa auto ,ergo probabilmente prendo la golf e mi tengo in tasca quei 5000?
 
vag fa il contrario di quello che ha fatto Fiat in passato: tutte le auto sono fatte allo stesso livello costruttivo/finiture quello alto.
Perchè, una Skoda non è fatta come le altre due?
 
ok skoda non è fatta come una vera vw ma utilizza la miglior componentistica non percepita vw.
pecca a livello di plastiche spesso sottili e mal assembate e l'aspetto è decisamente economico;del resto anche il prezzo del prodotto è in sintomia.
stessa se non peggio filosofia di costruzione è per seat fanalino di coda del gruppo.
quando poi si è al volante di una golf personalmente non rimpiango affatto di non essere davanti alla corona del volante di un audi.
non conosco il prodotto ma in molti mi han detto che l'auris,estetica a parte,è molto simile a golf. concordate?
 
Dipende ...dipende da quello che si cerca ...anche la 308 e' molto valida ...e' difficile dare risposte nette
 
Specialmente se consideriamo che l'A3 Sportback 2.0 TDI 184 cv S-tronic Quattro Edition costa la bellezza di 39.819 euro + 4 fesserie per dotarla quantomeno di assistenza al parcheggio, xenon, clima automatico, MMI e sedili in pelle si superano i 45.000 euro... follia pura....
 
gallongi ha scritto:
La a3 ha il.cofano di alluminio e allestimenti in parte diversi..per distinguersi ,pagando salato anche il.marchio,devi avere scelte obbligate ,tipo prenderla quattro s line e allora.si che hai qualcosa in più ,anzi di più vezzoso..però nella sostanza una golf ben allestita e' sostanzialmente la stessa auto ,ergo probabilmente prendo la golf e mi tengo in tasca quei 5000?

Per quello basta una Cactus. Non serve una "premium" tedesca! ;)
 
Io confrontavo golf e A3 ..se la A3 e" l'unica auto del mondo col cofano di alluminio ,stiamo freschi ... ;) enfatizzavo la differenza secca tra le due ,poi ne escono fuori altre cose sugli allestimenti...sono fresco di questo confronto con mio cognato. Alla fine si prende la golf duemila che costa come una a3 1.6 con meno roba ( e il ponte torcente ) e al netto di quello che ho detto e' la stessa auto ;)

P.s. Per una volta concordavo col venditore vag ,o prendi la A3 SB quattro s tronic 150 ma meglio 184 cv ( ma è un salasso ,parliamo di oltre 40.000?!!!) e hai realmente di più ,oppure la leon se guardi ai cv ( 184 in allestimento sportivo Fr) oppure con circa 25/26000 con sconto rottamazione ,prediligere la golf duemila highline piuttosto che la A3 1.6 tdi con ponte torcente e la metà della roba dentro ;) e ti dirò che con 19900 ho trovato una 308 2.0 hdi km zero ad Alessandria col necessaire ma a lui non piace
 
Back
Alto